SOUDAL-QUICK STEP, DOPO AUSTRALIA E BELGIO RACCAGNI NOVIERO ALLA COPPI E BARTALI PER TROVARE LA CONDIZIONE

PROFESSIONISTI | 28/03/2025 | 08:25
di Federico Guido


Dei tre italiani che quest’anno fanno parte del roster World Tour della Soudal-Quick Step Andrea Raccagni Noviero è colui che ha corso di meno ma è anche quello che ha esordito prima di tutti in stagione.


Per lui, al primo anno tra le fila della squadra maggiore dopo i due spesi nel Devo Team, il 2025 è infatti iniziato in Australia, con Tour Down Under, Cadel Evans Great Ocean Ride e tutte le varie classiche di contorno, ed è proseguito al Nord con un assaggio di quelle che sono le gare sul pavé tra i pro’. I primi due mesi di stagione del classe 2004 di Genova si può dire dunque siano stati un valzer di paesaggi e stimoli differenti, un ballo importante per crescere, mettersi alla prova, realizzare quale sia il proprio livello e provare a inquadrare che strade e che evoluzione intraprendere per il futuro. Proprio per capire a che conclusioni sia giunto a proposito lo abbiamo sentito alla Coppi e Bartali.

Esordio in Australia, un assaggio di Nord e ora alla Coppi e Bartali: come sono andati questi primi due mesi da professionista?

In Australia avevo cominciato abbastanza bene in una corsa anche abbastanza particolare. In Belgio siamo andati molto forte e ho fatto un po' di fatica, per cui abbiamo deciso di venire qua per trovare un po' di condizione. Alla Coppi e Bartali in occasione della prima tappa ho fatto una volata che poteva andare sicuramente meglio, mentre ora cercherò di aiutare i miei compagni mettendo in questo modo un po' di fatica nelle gambe”.

A livello di squadra, sei passato dalla struttura Devo a quella del World Tour e cosa è cambiato per te (se qualcosa è cambiato)?

Sì, qualche cambiamento l’ho notato ma in generale ho visto che sta cambiando un po’ tutto. Adesso per dirti a quasi tutte le gare che non siano World Tour corriamo con metà squadra composta da ragazzi della Devo. Quando vi militavo io c'era un po' più di differenza, ora invece squadra Devo e World Tour sono molto più unite”.

Il tuo programma ora quale sarà? Avrai le tue chance di metterti in mostra e, se sì, dove?

Per ora so soltanto che correrò Dwars door Vlandereen e Parigi-Roubaix, il resto poi lo vedremo più avanti”.

Hai dimostrato di essere un ottimo lead-out tra gli Under 23: adesso invece la squadra cosa ti sta chiedendo? 

Adesso, quando c'è la possibilità, faccio io le volate perché abbiamo tanti corridori infortunati e in squadra come velocisti puri ci sono solo Merlier e Magnier. Al momento quindi penso io a coprire questo buco. Vediamo come me la cavo ma sicuramente, quando tornerò a correre con gli altri, agirò di nuovo da lead-out man”.

Il presente intanto ha detto che, dopo il 7° posto nella frazione inaugurale di Bondeno, Andrea ha conseguito la seconda top ten della sua Coppi e Bartali chiudendo al 9° posto una tappa decisamente più esigente come quella di Cesena, una prestazione che il giovane esponente del Wolpack ha commentato così:

Non me l’aspettavo. È stata una tappa complicata perché ha piovuto tutto il tempo e le strade erano molto strette e piene di curve ma ho tenuto duro il più possibile e visto che riuscivo a stare con i primi. Il finale purtroppo presentava un arrivo molto particolare visto che a 200 metri dall’arrivo eravamo ancora in discesa. Mi sarebbe piaciuto fare meglio ma va bene così. Son contento perché ieri avevo fatto fatica, mentre oggi, forse anche per via delle condizioni meteo (il freddo non mi piace ma pare che con esso riesca a esprimermi meglio), stavo molto meglio e sono felice di aver terminato coi 20 davanti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiara Consonni festeggia la prima vittoria con la CANYON SRAM zondacrypto trionfando nella prima tappa del Giro di Polonia Women, con partenza e arrivo a Zamosc di 105 chilometri. La bergamasca sfreccia di prepotenza al traguardo e con un urlo...


«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


Fiocco azzurro in casa dell'ex professionista Edoardo Zardini: alle 10:44 è nato Gianluca, primo figlio di "Zardo" e di mamma Serena. Gianluca è nato all'ospedale di Peschiera del Garda e ha portato grandissima felicità in tutta la famiglia, a cominciare...


La UAE Team Emirates-XRG annuncia l'ingaggio di Kevin Vermaerke, che ha firmato un contratto biennale. Il corridore americano, decisamente versatile, porta con sé esperienza nel WorldTour, capacità tattica e una comprovata capacità di supportare i leader nelle corse più impegnative...


Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024