UCI. IL CCP FAVOREVOLE ALL'AUMENTO DELLE WILDCARD PER I GRANDI GIRI, DECIDERA' IL COMITATO DI GESTIONE IL 31 MARZO

POLITICA | 26/03/2025 | 20:44

Il Professional Cycling Council (PCC) - l'organismo che riunisce le parti interessate del ciclismo professionistico su strada maschile e femminile - si è riunito oggi resso la sede dell'Union Cycliste Internationale (UCI) ad Aigle, in Svizzera. I membri hanno discusso diversi temi importanti riguardanti il ciclismo su strada professionistico maschile e femminile.


Per quanto riguarda le modifiche regolamentari, tutte le famiglie rappresentate all'interno del PCC - organizzatori, squadre e corridori - hanno presentato congiuntamente la richiesta di aumentare il numero delle squadre partecipanti ai Grandi Giri maschili (Giro d'Italia, Tour de France e La Vuelta Ciclista a España) a partire da quest'anno. Fino ad ora, il loro numero è stato limitato a 22 (i 18 UCI WorldTeam, i due migliori UCI ProTeam nell'UCI World Team Ranking, che beneficiano di un invito obbligatorio, e due UCI ProTeam scelti da ciascun organizzatore). La richiesta è stata esaminata oggi dal PCC e la proposta è stata accettata dalla maggioranza dei suoi membri. Sarà ora sottoposto al Comitato di Gestione dell'UCI, che prenderà una decisione finale in merito entro il 31 marzo. Le altre questioni regolamentari affrontate saranno decise nella riunione del Comitato di Gestione dell'UCI a giugno.


Per quanto riguarda i calendari, sono iniziati i lavori preparatori per il rinnovo dell'iscrizione degli eventi nei calendari UCI WorldTour e UCI Women's WorldTour per il periodo 2026-2028. La procedura sarà finalizzata alla prossima riunione del PCC. I calendari 2026 e l'elenco degli eventi che compariranno nei calendari 2027 e 2028 saranno poi sottoposti al Comitato di Gestione UCI per l'approvazione nel mese di giugno. Nell'ambito delle domande di iscrizione ricevute, il PCC ha preso atto delle offerte per nuovi eventi nell'ambito del progetto One Cycling rispetto alle quali le famiglie hanno espresso il desiderio di continuare le discussioni in corso, ma con la loro partecipazione formale e sotto l'autorità dell'UCI per stabilire il calendario internazionale UCI, definire i suoi diversi livelli e assegnare gli eventi. I membri del PCC hanno sottolineato che le organizzazioni rappresentative ufficiali (AIGCP, AIOCC e CPA) devono essere coinvolte nel processo decisionale relativo all'UCI WorldTour e all'UCI Women's WorldTour e che devono essere adeguatamente consultate in relazione al progetto One Cycling, date le sue implicazioni per tutti gli stakeholder e per il calendario nel suo complesso.

Nell'ambito del sostegno allo sviluppo del ciclismo femminile, i membri del PCC hanno votato a favore di un aumento delle indennità di partecipazione e di alloggio concesse alle squadre femminili durante il ciclo 2026-2028.

L'incontro è stato anche l'occasione per informare i membri sullo stato di avanzamento delle attività di SafeR - l'organizzazione dedicata alla sicurezza nel ciclismo su strada maschile e femminile, che riunisce i rappresentanti di tutte le parti interessate del settore - e per discutere le raccomandazioni formulate, comprese quelle relative ai potenziali benefici delle modifiche ai regolamenti sulle attrezzature volte a ridurre la velocità e migliorare la posizione dei ciclisti. l'adeguamento delle regole della zona di rifornimento, l'applicazione del Protocollo per le condizioni meteorologiche estreme nelle gare di Classe 1 e lo sviluppo di linee guida dettagliate per i regolatori. I membri del PCC hanno accolto con favore i progressi compiuti da SafeR nel rafforzare la sicurezza delle competizioni maschili e femminili nel calendario internazionale UCI Road. Il PCC ha accettato la proposta sostenuta dagli organizzatori, dai team e dai corridori di istituire un test per la limitazione del rapporto di trasmissione durante una gara più avanti nella stagione, che sarà quindi sottoposto al Comitato di Gestione dell'UCI per l'approvazione.

Inoltre, i dati chiave per il processo di iscrizione delle squadre professionistiche UCI (UCI Women's WorldTeams, UCI WorldTeams, UCI ProTeams e UCI Women's ProTeams) per la stagione 2025 sono stati presentati da PwC, l'auditor esterno nominato dall'UCI.

Le discussioni tra i membri del PCC sono state costruttive e dimostrano l'impegno di tutte le parti interessate per lo sviluppo del ciclismo su strada professionistico maschile e femminile, nonché la loro collaborazione costruttiva.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024