SOFFI AL CUORE. DA KUIPER A VAN DER POEL: QUESTIONE DI SANREMO, QUESTIONE DI OLANDA

TUTTOBICI | 23/03/2025 | 15:09
di Gian Paolo Porreca

Questa domenica in corso è buona, anzi no perfetta, avara di altri sentimenti, per un sabato di ricorso alla 'Sanremo'. Risorsa estrema di una Olanda vincente come i nostri batticuori, ci sovviene infatti oggi, dopo aver a stento metabolizzato con una saggia dose di betabloccante per lo stress adrenergico indotto ieri da un finale straordinario di quanto quella nostra patria putativa - l'Olanda tres fantastique, mica Napoli, non l'Italia -  abbia già scritto di insuperabile sul traguardo di Sanremo. Al traguardo della 'Milan - Sanremo' come dicono loro sul De Telegraaf, dove ieri ha vinto per la seconda volta in tre anni Mathieu Van der Poel, un olandese dei Paesi Alti, in un arrivo di gara dove Milano perde la 'o' finale.


Questa domenica in corso, ma che corriamo a fare se non solo per accelerare il precipizio  della sera, ci restituisce intatta infatti la 'Sanremo' del 1985 per emozione e triplice sentenza come una trimurti. Lì dove Hennie Kuiper superò nel contropiede geniale il compagno di squadra nella 'Verandalux' Teun Van Vliet, appena raggiunto dopo il Poggio, dove spiana sull'Aurelia il percorso, in un sospiro di attesa. Terzo, do you remember?, ma non sappiamo tu interlocutore chi sia ancora, Silvano Riccò: un Riccò minore, o forse solo migliore.


Primo Kuiper, e da vivo lo elogiamo ancora, perchè gli uomini  e non solo quelli di sport si onorano quando sono in grado di leggere e difendersi e non dopo, quando tumulati too easy... Secondo Van Vliet, terzo Riccò. Restituiamo il primato del cuore a quel podio, noi dell'Olanda non più sotto il livello del mare, non più Paesi Bassi. Kuiper, fra l'altro, campione olimpico e campione del mondo già 'Fiandre' e 'Roubaix' e 'Lombardia', era a 36 anni all' ultimo successo in carriera, quel 16 marzo 1985. Van Vliet molto più giovane, invece, non avrebbe corso granchè oltre. Riccò ci resta carissimo, come sta oggi ?, maglia 'Dromedario' allora e non sappiamo per quanto.

Primo e secondo furono gli olandesi, tulipani non effimeri se resistono quattro decenni dopo almeno per colpa nostra, avevamo come loro e tutti voi 40 anni in meno di primavere ed autunni. La maglia emblematica 'Verandalux' già, condivisa. Ci fosse ancora un bow window, 'Verandalux', o un giardino di primavera senza abusi edilizi e di cuore ferito almeno, nella nostra stagione infinita di Sanremo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024