SOFFI AL CUORE. DA KUIPER A VAN DER POEL: QUESTIONE DI SANREMO, QUESTIONE DI OLANDA

TUTTOBICI | 23/03/2025 | 15:09
di Gian Paolo Porreca

Questa domenica in corso è buona, anzi no perfetta, avara di altri sentimenti, per un sabato di ricorso alla 'Sanremo'. Risorsa estrema di una Olanda vincente come i nostri batticuori, ci sovviene infatti oggi, dopo aver a stento metabolizzato con una saggia dose di betabloccante per lo stress adrenergico indotto ieri da un finale straordinario di quanto quella nostra patria putativa - l'Olanda tres fantastique, mica Napoli, non l'Italia -  abbia già scritto di insuperabile sul traguardo di Sanremo. Al traguardo della 'Milan - Sanremo' come dicono loro sul De Telegraaf, dove ieri ha vinto per la seconda volta in tre anni Mathieu Van der Poel, un olandese dei Paesi Alti, in un arrivo di gara dove Milano perde la 'o' finale.


Questa domenica in corso, ma che corriamo a fare se non solo per accelerare il precipizio  della sera, ci restituisce intatta infatti la 'Sanremo' del 1985 per emozione e triplice sentenza come una trimurti. Lì dove Hennie Kuiper superò nel contropiede geniale il compagno di squadra nella 'Verandalux' Teun Van Vliet, appena raggiunto dopo il Poggio, dove spiana sull'Aurelia il percorso, in un sospiro di attesa. Terzo, do you remember?, ma non sappiamo tu interlocutore chi sia ancora, Silvano Riccò: un Riccò minore, o forse solo migliore.


Primo Kuiper, e da vivo lo elogiamo ancora, perchè gli uomini  e non solo quelli di sport si onorano quando sono in grado di leggere e difendersi e non dopo, quando tumulati too easy... Secondo Van Vliet, terzo Riccò. Restituiamo il primato del cuore a quel podio, noi dell'Olanda non più sotto il livello del mare, non più Paesi Bassi. Kuiper, fra l'altro, campione olimpico e campione del mondo già 'Fiandre' e 'Roubaix' e 'Lombardia', era a 36 anni all' ultimo successo in carriera, quel 16 marzo 1985. Van Vliet molto più giovane, invece, non avrebbe corso granchè oltre. Riccò ci resta carissimo, come sta oggi ?, maglia 'Dromedario' allora e non sappiamo per quanto.

Primo e secondo furono gli olandesi, tulipani non effimeri se resistono quattro decenni dopo almeno per colpa nostra, avevamo come loro e tutti voi 40 anni in meno di primavere ed autunni. La maglia emblematica 'Verandalux' già, condivisa. Ci fosse ancora un bow window, 'Verandalux', o un giardino di primavera senza abusi edilizi e di cuore ferito almeno, nella nostra stagione infinita di Sanremo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024