HEARTBEATS. FROM KUIPER TO VAN DER POEL: A MATTER OF SANREMO, A MATTER OF HOLLAND

TUTTOBICI | 23/03/2025 | 15:09
di Gian Paolo Porreca

This ongoing Sunday is good, or rather not perfect, devoid of other sentiments, for a Saturday of 'Sanremo' recurrence. An extreme resource of a winning Holland like our heartbeats, it comes to mind today, after barely metabolizing with a wise dose of beta-blocker for the adrenergic stress induced yesterday by an extraordinary finale of how our putative homeland - Holland tres fantastique, not Naples, not Italy - has already written something insurmountable at the Sanremo finish line. At the finish line of the 'Milan - Sanremo' as they say in De Telegraaf, where yesterday Mathieu Van der Poel, a Dutchman from the Low Countries, won for the second time in three years, in a race finish where Milan loses its final 'o'.


This ongoing Sunday, which we are running only to accelerate the evening's precipice, returns to us intact the 'Sanremo' of 1985 in emotion and triple verdict like a triumvirate. There where Hennie Kuiper brilliantly overtook his teammate in 'Verandalux' Teun Van Vliet, just reached after the Poggio, where he flattens the path on the Aurelia, in a breath of anticipation. Third, do you remember?, but we don't know who you are, Silvano Riccò: a lesser Riccò, or perhaps just a better one.


First Kuiper, and we praise him while alive, because men, and not just sports men, are honored when they are able to read and defend themselves, not after, when buried too easily... Second Van Vliet, third Riccò. We return the primacy of heart to that podium, we of Holland no longer below sea level, no longer the Low Countries. Kuiper, among other things, an Olympic champion and world champion already of 'Flanders' and 'Roubaix' and 'Lombardia', was 36 years old at his last career success, on March 16, 1985. Van Vliet, much younger, would not race much beyond. Riccò remains very dear to us, how is he today?, 'Dromedary' jersey then and we don't know for how long.

First and second were the Dutch, tulips not ephemeral if they resist four decades later at least because of us, we had like them and all of you 40 years fewer of springs and autumns. The emblematic 'Verandalux' jersey already, shared. If only there were still a bow window, 'Verandalux', or a spring garden without building abuses and wounded hearts, at least, in our endless Sanremo season.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024