HEARTBEATS. FROM KUIPER TO VAN DER POEL: A MATTER OF SANREMO, A MATTER OF HOLLAND

TUTTOBICI | 23/03/2025 | 15:09
di Gian Paolo Porreca

This ongoing Sunday is good, or rather not perfect, devoid of other sentiments, for a Saturday of 'Sanremo' recurrence. An extreme resource of a winning Holland like our heartbeats, it comes to mind today, after barely metabolizing with a wise dose of beta-blocker for the adrenergic stress induced yesterday by an extraordinary finale of how our putative homeland - Holland tres fantastique, not Naples, not Italy - has already written something insurmountable at the Sanremo finish line. At the finish line of the 'Milan - Sanremo' as they say in De Telegraaf, where yesterday Mathieu Van der Poel, a Dutchman from the Low Countries, won for the second time in three years, in a race finish where Milan loses its final 'o'.


This ongoing Sunday, which we are running only to accelerate the evening's precipice, returns to us intact the 'Sanremo' of 1985 in emotion and triple verdict like a triumvirate. There where Hennie Kuiper brilliantly overtook his teammate in 'Verandalux' Teun Van Vliet, just reached after the Poggio, where he flattens the path on the Aurelia, in a breath of anticipation. Third, do you remember?, but we don't know who you are, Silvano Riccò: a lesser Riccò, or perhaps just a better one.


First Kuiper, and we praise him while alive, because men, and not just sports men, are honored when they are able to read and defend themselves, not after, when buried too easily... Second Van Vliet, third Riccò. We return the primacy of heart to that podium, we of Holland no longer below sea level, no longer the Low Countries. Kuiper, among other things, an Olympic champion and world champion already of 'Flanders' and 'Roubaix' and 'Lombardia', was 36 years old at his last career success, on March 16, 1985. Van Vliet, much younger, would not race much beyond. Riccò remains very dear to us, how is he today?, 'Dromedary' jersey then and we don't know for how long.

First and second were the Dutch, tulips not ephemeral if they resist four decades later at least because of us, we had like them and all of you 40 years fewer of springs and autumns. The emblematic 'Verandalux' jersey already, shared. If only there were still a bow window, 'Verandalux', or a spring garden without building abuses and wounded hearts, at least, in our endless Sanremo season.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024