CAPE EPIC, LA TAPPA REGINA È DI SCHURTER E COLOMBO. WILIER-VITTORIA È SECONDA

FUORISTRADA | 21/03/2025 | 12:00
di Carlo Malvestio

La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti e cementando ancor di più la propria maglia gialla. Gli ultimi a cedere sono stati ancora una volta Simone Avondetto e Luca Braidot (Wilier-Vittoria) che hanno chiuso a 1'10" dai vincitori, mentre i sudafricani Marco Joubert e Tristan Nortje (Imbuko ChemChamp), che avevano provato ad anticipare senza successo, si piazzano terzi a 3'03"


La tappa è stata caratterizzata da un iniziale tatticismo, che è culminato con la grande bagarre nella salita finale. I leader della classifica generale hanno dimostrato di avere qualcosina in più in questo momento, ma la coppia della Wilier-Vittoria MTB Factory Team rimane assolutamente a galla e, a due tappe dal termine, è al 2° posto a 1’52” dalla maglia gialla.


«È stata una tappa lunghissima, non finiva più - ha raccontato Braidot subito dopo la tappa, immerso in una vasca di acqua ghiacciata -. In salita ci abbiamo provato, ma gli svizzeri sono stati un po’ più forti, non abbiamo nulla da rimproverarci. Ora il gap in generale è un po’ più ampio ma, se avremo la forza per attaccare nelle prossime due tappe, lo faremo. La corsa non è finita». 

«In salita ho provato a tenere duro, ma nella parte finale non ne avevo più e ho perso contatto, con Luca che ha dovuto aspettarmi un po’ - ha ammesso Avondetto -. Mi dispiace, ma ero proprio al limite. Adesso vediamo come ci svegliamo nei prossimi giorni, speriamo che le gambe girino bene, ma è prematuro pensare a tattiche particolari. Certamente daremo tutto quello che ci resta per toglierci altre soddisfazioni».

Buon 4° posto per Jakob Dorigoni e Gioele De Cosmo (Torpado Kenda FSA), a 6'11" dagli svizzeri, che hanno anticipato di qualche secondo Samuele Porro e Marc Stutzmannn (Klimatiza Orbea), quinti. Dorigoni e De Cosmo salgono in sesta posizione in classifica generale, mentre Porro resiste bene al 4° posto. Brutta giornata per Fabian Rabensteiner, che paga più di mezz'ora e esce dalla Top 10.

Tra le donne continua il monologo di Annika Langvad e Sofia Gomez Villafane (Toyota | Specialized), che vincono anche la tappa regina davanti a Monica Yuliana e Tessa Kortekaas (Cannondale ISB). 5° posto per Claudia Peretti (Torpado Kenda FSA) a 10'42", 10° per Costanza Fasolis (Cannondale ISB 2) a 25'44"

Domani andrà in scena un’altra tappa davvero dura, con partenza e traguardo al Lourensford Wine Estate, per un totale di 87 km e 2550 metri di dislivello. È in arrivo un’altra estenuante battaglia. 

CLICCA QUI e guarda il replay della Tappa 5 della Cape Epic 2025!

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/nep5TfZHdMg?si=jafwxoAekQ6e6hm_" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe> 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024