Garmin presenta il nuovo Oregon

| 12/07/2008 | 09:10
Si chiama Oregon il nuovo GPS presentato al mondo degli appassionati delle discipline outdoor da Garmin, il leader mondiale della navigazione satellitare. Con lo schermo da 3” touchscreen, Oregon è semplice da usare e intuitivo, oltre che estremamente potente grazie ad una nuova tecnologia che migliora la ricezione del segnale dai satelliti. La serie Oregon rappresenta una novità assoluta nel panorama dei GPS studiati per gli amanti delle attività all’aria aperta. La famiglia Oregon verrà presentata in prima assoluta europea in occasione di OutDoor Show a Friedrichshafen (17/20 luglio 2008) presso lo stand Garmin nel padiglione A5 stand 300. I prodotti saranno disponibili al pubblico a partire dalle prime settimane di agosto 2008. Orientarsi e muoversi in qualsiasi ambiente naturale da oggi con Oregon sarà ancora più semplice, immediato e sicuro. Garmin, l’azienda leader nella navigazione satellitare, presenta al mondo outdoor la serie Oregon, tre modelli GPS che combinano un’interfaccia touchscreen facile ed intuitiva e una tecnologia ancora più potente per il calcolo del posizionamento. Semplice da usare e facile da imparare, il nuovo Oregon è l’ideale per gli “entusiasti” delle escursioni su qualsiasi terreno e in qualsiasi condizione: Oregon è impermeabile e il suo display a colori da 3” ad alta risoluzione è quanto di meglio possa offrire uno strumento GPS dalle ridotte dimensioni (la lunghezza è poco superiore agli 11 centimetri). Inoltre i modelli Oregon hanno al proprio interno una antenna GPS ad alta sensibilità che migliora l’acquisizione delle informazioni. Infatti, ovunque ci si trovi, sulla vetta di una montagna o nel mezzo di un deserto, il nuovo Oregon metterà in mostra una straordinaria velocità nella ricezione dei segnali dai satelliti. Una rapidità mai vista prima, ottenuta grazie all’innovativo HotFix™ incluso nel GPS che automaticamente calcola e memorizza le informazioni critiche dei satelliti velocizzando ulteriormente il calcolo del posizionamento. Il top di gamma della nuova famiglia di GPS Garmin è rappresentato dall’Oregon 400t che offre agli escursionisti, oltre alle caratteristiche tecniche già elencate, anche la mappa topografica dell’Europa precaricata - scala indicativa di 1:100.000 - con la cartina stradale e la prospettiva in 3D. Il modello Oregon 300 si differenzia dal precedente per una mappatura mondiale dai rilievi ombreggiati. L’entry level della nuova proposta Garmin, il modello Oregon 200 è dotato di una mappatura base che può essere facilmente integrata da altre cartine disponibili. Garmin conosce molto bene le esigenze dei propri utilizzatori ed è per questa ragione che è possibile “personalizzare” i prodotti Oregon secondo uno dei cinque profili già precaricati: automotive, nautica, tempo libero, fitness e geocaching. In questo modo il passaggio da un profilo all’altro risulterà facile e a portata di dito. I prodotti Oregon 400t e 300 sono ottimi compagni di viaggio che dialogano tra loro. Infatti i nuovi GPS Garmin, al pari del modello Colorado, possono scambiarsi informazioni in modalità wireless: sarà sempre più facile condividere tracce, waypoints e “punti geocaches”. Ognuno di questi modelli è dotato di altimetro barometrico e bussola elettronica e sono compatibili con periferiche sportive Garmin quali fasce cardio e sensori di velocità e cadenza ampliandone il campo di utilizzo. Inoltre gli utenti di Oregon possono provare l’esperienza di Wherigo™, la attività outdoor più “cool” delle ultime stagioni: il Geocaching. Wherigo™ (… pronuncia "where I go") è un set di strumenti software installati sul GPS che consentono agli utenti di Oregon (e di Colorado 300) di partecipare a giochi in stile “adventure” ma nel mondo reale. Maggiori informazioni su www.wherigo.com. Il menu di Oregon è multilingue compreso l’italiano. Dal peso assolutamente contenuto, solo 193 grammi, e con ben 18 ore di autonomia con due batterie alcaline, il modello Oregon ha uno slot per inserire card MicroSD, ideali per installare mappe e software aggiuntivi. La serie Oregon è totalmente compatibile con Land Navigator Italia (1:50.000), la nuova cartografia topografica digitale GARMIN, che descrive in dettaglio tutto il territorio italiano e anche le sue destinazioni d’uso. La famiglia Oregon verrà presentata in prima assoluta europea in occasione di OutDoor Show a Friedrichshafen (17/20 luglio 2008) presso lo stand Garmin nel padiglione A5 stand 300. I prodotti saranno disponibili al pubblico a partire dalle prime settimane di agosto 2008. Informazioni per il pubblico: www.garmin.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


Dal Tour of the Alps ci sono due talenti che si proiettano sul Giro d'Italia con ambizioni che non possono restare nascoste. Se la corsa dell'Euregio si è rivelata entusiasmante come non mai, molto del merito va ai due ra­gazzi...


La giornata azzurra allestita domenica 4 maggio dal Vigor-Cycling team a Revello (CN) è terminata con la prova Allievi. Una gara combattuta che si è risolta grazie ad un attacco di 7 atleti poco prima di metà...


Torna uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati delle due ruote, infatti giovedì 8 maggio alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Pieve di Soligo (TV), si terrà la conferenza stampa di presentazione del Cycling Stars...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024