Garmin presenta il nuovo Oregon

| 12/07/2008 | 09:10
Si chiama Oregon il nuovo GPS presentato al mondo degli appassionati delle discipline outdoor da Garmin, il leader mondiale della navigazione satellitare. Con lo schermo da 3” touchscreen, Oregon è semplice da usare e intuitivo, oltre che estremamente potente grazie ad una nuova tecnologia che migliora la ricezione del segnale dai satelliti. La serie Oregon rappresenta una novità assoluta nel panorama dei GPS studiati per gli amanti delle attività all’aria aperta. La famiglia Oregon verrà presentata in prima assoluta europea in occasione di OutDoor Show a Friedrichshafen (17/20 luglio 2008) presso lo stand Garmin nel padiglione A5 stand 300. I prodotti saranno disponibili al pubblico a partire dalle prime settimane di agosto 2008. Orientarsi e muoversi in qualsiasi ambiente naturale da oggi con Oregon sarà ancora più semplice, immediato e sicuro. Garmin, l’azienda leader nella navigazione satellitare, presenta al mondo outdoor la serie Oregon, tre modelli GPS che combinano un’interfaccia touchscreen facile ed intuitiva e una tecnologia ancora più potente per il calcolo del posizionamento. Semplice da usare e facile da imparare, il nuovo Oregon è l’ideale per gli “entusiasti” delle escursioni su qualsiasi terreno e in qualsiasi condizione: Oregon è impermeabile e il suo display a colori da 3” ad alta risoluzione è quanto di meglio possa offrire uno strumento GPS dalle ridotte dimensioni (la lunghezza è poco superiore agli 11 centimetri). Inoltre i modelli Oregon hanno al proprio interno una antenna GPS ad alta sensibilità che migliora l’acquisizione delle informazioni. Infatti, ovunque ci si trovi, sulla vetta di una montagna o nel mezzo di un deserto, il nuovo Oregon metterà in mostra una straordinaria velocità nella ricezione dei segnali dai satelliti. Una rapidità mai vista prima, ottenuta grazie all’innovativo HotFix™ incluso nel GPS che automaticamente calcola e memorizza le informazioni critiche dei satelliti velocizzando ulteriormente il calcolo del posizionamento. Il top di gamma della nuova famiglia di GPS Garmin è rappresentato dall’Oregon 400t che offre agli escursionisti, oltre alle caratteristiche tecniche già elencate, anche la mappa topografica dell’Europa precaricata - scala indicativa di 1:100.000 - con la cartina stradale e la prospettiva in 3D. Il modello Oregon 300 si differenzia dal precedente per una mappatura mondiale dai rilievi ombreggiati. L’entry level della nuova proposta Garmin, il modello Oregon 200 è dotato di una mappatura base che può essere facilmente integrata da altre cartine disponibili. Garmin conosce molto bene le esigenze dei propri utilizzatori ed è per questa ragione che è possibile “personalizzare” i prodotti Oregon secondo uno dei cinque profili già precaricati: automotive, nautica, tempo libero, fitness e geocaching. In questo modo il passaggio da un profilo all’altro risulterà facile e a portata di dito. I prodotti Oregon 400t e 300 sono ottimi compagni di viaggio che dialogano tra loro. Infatti i nuovi GPS Garmin, al pari del modello Colorado, possono scambiarsi informazioni in modalità wireless: sarà sempre più facile condividere tracce, waypoints e “punti geocaches”. Ognuno di questi modelli è dotato di altimetro barometrico e bussola elettronica e sono compatibili con periferiche sportive Garmin quali fasce cardio e sensori di velocità e cadenza ampliandone il campo di utilizzo. Inoltre gli utenti di Oregon possono provare l’esperienza di Wherigo™, la attività outdoor più “cool” delle ultime stagioni: il Geocaching. Wherigo™ (… pronuncia "where I go") è un set di strumenti software installati sul GPS che consentono agli utenti di Oregon (e di Colorado 300) di partecipare a giochi in stile “adventure” ma nel mondo reale. Maggiori informazioni su www.wherigo.com. Il menu di Oregon è multilingue compreso l’italiano. Dal peso assolutamente contenuto, solo 193 grammi, e con ben 18 ore di autonomia con due batterie alcaline, il modello Oregon ha uno slot per inserire card MicroSD, ideali per installare mappe e software aggiuntivi. La serie Oregon è totalmente compatibile con Land Navigator Italia (1:50.000), la nuova cartografia topografica digitale GARMIN, che descrive in dettaglio tutto il territorio italiano e anche le sue destinazioni d’uso. La famiglia Oregon verrà presentata in prima assoluta europea in occasione di OutDoor Show a Friedrichshafen (17/20 luglio 2008) presso lo stand Garmin nel padiglione A5 stand 300. I prodotti saranno disponibili al pubblico a partire dalle prime settimane di agosto 2008. Informazioni per il pubblico: www.garmin.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024