LA RANDONNEE DI NAPOLI, GRANDE SUCCESSO PER LA SESTA EDIZIONE. GALLERY

AMATORI | 19/03/2025 | 07:55

Si è svolta con grande successo la sesta edizione della Randonnée di Napoli. Per la prima volta, la partenza è avvenuta da Napoli Est, presso il Centro Commerciale Neapolis, registrando un nuovo sold out con oltre 250 partecipanti. Alle prime luci dell’alba, ciclisti provenienti da tutta Italia si sono ritrovati per percorrere le medie e lunghe distanze, esplorando le bellezze di Napoli, della sua area metropolitana e della costa salernitana.


Un percorso affascinante


I partecipanti hanno affrontato un percorso variegato di circa 180 km, con un’alternativa ridotta di 120 km che ha permesso a molti di sperimentare l’intermodalità, con il ritorno in treno. Il tragitto ha incluso il passaggio lungo la Costiera sorrentina e amalfitana, con una tappa a Tramonti presso l’Associazione Acarbio, dove i ciclisti hanno potuto conoscere le iniziative locali legate alla tutela del territorio.

Un evento ricco di significato

La partenza da via Argine ha avuto un valore simbolico: i ciclisti hanno reso omaggio alle vittime innocenti della strada, tra cui Salvatore Cacciola, con un momento di raccoglimento anche in Via Marina, nel luogo dell’incidente di Luigi Martusciello. Prima di dirigersi verso la Costiera, i partecipanti hanno fatto tappa alla Bicycle House per una colazione nel cuore del distretto culturale di Napoli.

Un’accoglienza calorosa lungo il percorso

Numerose località hanno accolto con entusiasmo la carovana della Randonnée. A Torre del Greco, presso il Parco Salvo d’Acquisto, i ciclisti hanno trovato un ristoro organizzato dalle associazioni locali. A Sant’Agnello, grazie al patrocinio dell’amministrazione comunale, sono stati offerti rinfrescanti spremute d’arancia a km zero. Il percorso ha toccato le splendide Positano, Amalfi, Maiori e Tramonti, culminando con la sfida del Valico di Chiunzi, a 656 metri sul livello del mare.

Conclusione tra festa e riflessione

Il ritorno verso Napoli ha incluso una sosta simbolica al Fondo Agricolo Nappo, simbolo di riscatto e legalità. L’evento si è concluso con un pasta-party e festeggiamenti presso il village di partenza, dove l’ASD Napoli Pedala, con il supporto di numerose realtà locali, ha intrattenuto i visitatori con attività di promozione della mobilità ciclabile.

Inserita nel calendario nazionale Audax Randonneur Italia e nei circuiti Rando Tour Magna Grecia e Campania, la Randonnée di Napoli si è confermata non solo come un appuntamento cicloturistico di rilievo, ma anche come un’occasione di sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile e la sicurezza stradale. L’evento è stato dedicato al campione Michele Scarponi e alla partenza è stata installata una panchina bianca, simbolo della lotta contro la violenza stradale.

Un’edizione indimenticabile che ha unito sport, passione e impegno sociale, confermando ancora una volta il valore di questa manifestazione per la città e per tutta la comunità ciclistica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024