TROFEO BINDA. BALSAMO E LIDL TREK ANCORA SUL TRONO A CITTIGLIO

DONNE | 16/03/2025 | 17:00
di Luca Galimberti

Elisa Balsamo e la Lidl Trek sono ancora una volta sul trono del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio.  Dopo un appassionante duello a suon di scatti tra Longo Borghini e Vollering, la cuneese ex campionessa del mondo, rimasta nascosta tutta gara, è uscita al momento giusto e ha battuto allo sprint Blanka Vas (SD Worx Protime) e Cat Feguson (Movistar) rispettivamendute seconda e terza sul traguardo. Alla conclusione dei 152 chilometri in programma si sono classificate tra le migliori altre due italiane, Letizia Paternoster (6a) e Monica Trinca Colonel (9a) 


LA CORSA - La fuga di giornata è generata dall'azione di quattordici atlete:  Elizabeth Deignan (Lidl - Trek), Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), Nina Buijsman (FDJ - SUEZ), Eglantine Rayer (FDJ - SUEZ), Neve Bradbury (CANYON//SRAM zondacrypto), Antonia Niedermaier (CANYON//SRAM zondacrypto), Fem van Empel (Team Visma | Lease a Bike), Sara Casasola (Fenix-Deceuninck), Ella Wyllie (Liv AlUla Jayco), Mareille Meijering (Movistar Team), Francesca Barale (Team Picnic PostNL), Katrine Aalerud (Uno-X Mobility), Henrietta Christie (EF Education-Oatly), uscite dal gruppo al cinquantaduesimo chilometro di gara.


Le attaccanti sono state raggiunte dal gruppo quando mancavano 32 chilometri dal traguardo e subito in contropiede sono scattate la polacca Dominika Włodarczyk della UAE Team ADQ e la  Magdeleine Vallieres, canadese della EF Education-Oatly. Una decina di chilometri più tardi anche questo tandem di attaccanti è stato ripreso e, in un tratto in discesa, ha allungato il passo Anna Van der Breggen (SD Worx).

Costretta nuovamente nei ranghi anche l'olandese bicampionessa del mondo, Elisa Longo Borghini ha messo il turbo una prima volta e alla sua ruota si è portata Demi Vollering. Gli scatti hanno fatto una enorme selezione e quando mancavano 11 chilometri al termine a guidare la corsa c'era un drappello con Longo Botghini, Vollering, Ferrand-Prévot, Le Court, Pieterse, Mavi Garcia, Silke Smulders.

A 8 chilometri dalla conclusione un nuovo affondo di Longo Borghini ma, anche in questo caso, è arrivata la pronta risposta delle avversarie tra cui una pimpante Marta Cavalli. Poco dopo ancora un rimescolamento di carte: scatti, controscatti e l'allungo dell'olandese Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck). La 22enne olandese, attaccando in discesa si è portata a ruota Longo Borghini, Vollering, Pieterse e Trinca Colonel che sembravano potersi giocare la vittoria nonostante il gruppo inseguitore fosse molto vicino.

All'ultima curva, con la strada in leggera salita, l'azione delle attaccanti è terminata e Elisa Balsamo ha lanciato il suo sprint vincente che le ha permesso di ottenere il terzo successo a Cittiglio, la terza vittoria stagionale e diventare anche leader della Coppa Italia e delle Regioni 2025.

Giornata da incorniciare per la Lidl Trek che, poco dopo il successo di Milan nell'ultima tappa della Tirreno-Adriatico, con Elisa Balsamo ha brindato al quinto successo consecutivo di una sua atleta sul traguardo del Trofeo Binda di Cittiglio. 

Per rileggere la cronaca diretta della corsa clicca qui 

 ORDINE D'ARRIVO

1 BALSAMO Elisa Lidl - Trek 04:00:19

2 VAS Blanka Team SD Worx - Protime ,,

3 FERGUSON Cat Movistar Team ,,

4 VOS Marianne Team Visma | Lease a Bike ,,

5 GEORGI Pfeiffer Team Picnic PostNL ,,

6 PATERNOSTER Letizia Liv AlUla Jayco ,,

7 RÜEGG Noemi EF Education-Oatly ,,

8 PIETERSE Puck Fenix-Deceuninck ,,

9 TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco ,,

10 (LE COURT) PIENAAR Kimberley AG Insurance - Soudal Team ,,

In aggiornamento


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024