VINGEGAARD, NUOVA CADUTA: PROBLEMI ALLA MANO, DOMATTINA DECIDE SE RIPARTIRE

PROFESSIONISTI | 13/03/2025 | 19:29
di Francesca Monzone

Ancora una caduta per Jonas Vingegaard! Il danese della Visma Lease a Bike è finito a terra nella tappa odierna della Parigi-Nizza ed è apparso subito sofferente. Undici mesi dopo il terribile incidente nei Paesi Baschi, con perforazione del polmone, frattura della clavicola e alle costole, Vingegaard è ancora alle prese con un incidente.


Fisico fragile, quello di Vingegaard, che aveva la maglia di leader della Parigi-Nizza: il suo compagno Jorgenson l’ha visto quando era già a terra poi e all’arrivo lo statunitense, nuovo leader della corsa con 22” proprio su Vingegaard, ha spiegato: «L'ho visto fermarsi sul ciglio della strada con il sangue sul viso. Più tardi è venuto da me e mi ha detto che gli faceva davvero, davvero male la mano e che aveva difficoltà a frenare e a tenere il manubrio. Era molto sofferente. In salita non si sentiva a suo agio nella battaglia per la posizione, quindi si è messo in fondo al gruppo verso l’arrivo. Voleva fare del suo meglio e sono orgoglioso di quello che ha fatto. Mi ha dato via libera, mi ha detto che avrei dovuto tentare di centrare la vittoria. Così ho fatto, sono arrivato secondo e ho tenuto la maglia in squadra».


Frans Maassen, il direttore sportivo della formazione olandese, spiega: «Jonas era stordito dopo l’incidente, aveva un senso di vertigine che poi è scomparso. E’ stato accompagnato in ospedale dalla squadra e solo dopo gli accertamenti verrà comunicato se sarà al via domani».

AGGIORNAMENTO ORE 21. La Visma Lease a Bike scrive sui social: «Jonas Vingegaard ha riportato una contusione alla mano nella caduta alla Parigi-Nizza. Lo staff medico deciderà domani se potrà continuare la gara».


Copyright © TBW
COMMENTI
Cadute
13 marzo 2025 21:10 Miguelon
Anche il non cadere fa parte di un campione a 360 gradi.

@ miguelon
13 marzo 2025 21:20 ghisallo34
Non ho mai sentito di un corridore non caduto. Complimenti x il commento,geniale !

Speriamo
13 marzo 2025 21:40 Bicio2702
che non si sia rotto lo scafoide come è successo a Pogacar 2 anni fa.
Sono infortuni noiosi da recuperare.
Lo vogliamo in forma per il Tour.

mighelon
13 marzo 2025 21:55 pietro14
Quindi Nibali che per caduta ha perso un mondiale (Firenze) ed un olimpiade (Rio) era un schiappa?

@bicio
13 marzo 2025 22:12 ghisallo34
Speriamo, perche' gia' lo scorso anno e' stato ultra sfortunato con Evenepoel in quella carambola assurda.

Incidenti Vinge
13 marzo 2025 22:55 Bullet
Mi ricordo quando qualcuno metteva in dubbio che avessero ingigantito l'infortunio del 2024 per nascondersi per il Tour...incredibile, speriamo che non si ripeta, l'espressione sofferente direi che parla chiaro.

Al di là della sortuna
13 marzo 2025 23:10 Miguelon
C'è chi cade e si fa male spesso e chi no. Al netto di singoli episodi, che quando si sale in bici già si sa che accadono. Un esempio su tutti di cadute frequenti: Pozzovivo.

Cadutaa
13 marzo 2025 23:38 Robb1988!
Le cadute fanno parte del gioco, mi pare che anche pogacar abbia fatto un bel volo...clima e situazioni differenti, ogni caduta è a sé ma sicuramente fra i due lo sloveno sa stare meglio in bici, ma talvolta la sfortuna vince... però sembra che ogni caduta ora x Jonas si debba ricordare che ha rischiato la vita ecc ecc...

Miguelon
14 marzo 2025 03:33 Stef83
Negli ultimi anni, Pogacar, Van aert, Evenepol, Vingegard, Roglic, tutti infortunati in varie cadute....e in effetti, ora che mi ci fai pensare non sono per niente dei campioni!

Fragile
14 marzo 2025 07:24 Osteopata
Mi ricorda Froome: ogni caduta era una frattura....e anche importanti!
Sicuramente avrà qualche problema di fragilità ossea.
Fosse caduto lui alle strade bianche avrebbe fratturato come minimo femore e clavicola....

cadute
14 marzo 2025 09:24 VERGOGNA
imbarazzante.... ditemi chi negli ultimi anni non ha avuto almeno una caduta con un infortunio che lo ha portato al ritiro e a uno stop... però uno è il campionissimo e gli altri sono delle cacche. Poi va beh l'esempio di Froome ci sta proprio bene... si è distrutto contro un muro... probabilmente il campionissimo avrebbe tirato giù la casa e sarebbe ripartito con due graffi secondo le teorie di qualcuno...

Osteopata
14 marzo 2025 09:35 ghisallo34
Piu' che osteopata, potresti chiamarti indovino. Visto che prevedi fratture a fronte di eventi incalcolabili. Ma ti rendi conto di cosa scrivi ? No

In bici si cade
14 marzo 2025 11:08 rufus
In bici si cade, fa parte dei rischi del mestiere. Spero vivamente che non sia nulla di grave, mi sembra che il suo debito con la fortuna l'abbia gia' pagato.

Osteopata
14 marzo 2025 11:37 Cicorececconi
Evidentemente sei in grado di fare diagnosi su ossa, nemmeno guardando. Incredibile. Idem per fare previsioni, su ipotetiche cadute.

Per stef83 e altri
14 marzo 2025 11:50 Miguelon
Ognuno ha una sua abilità nell'andare in bici. Chi è più bravo e chi meno. Ve lo ricordate Sagan in una Roubaix o Fiandre che salta sopra a Cancellara, mi pare, e non cadde? Un altro sarebbe rovinato a terra. Non credo di affermare astrusità dicendo ciò che ogni DS sa. Ci sono differenze di capacità nel guidare la bici, al netto della sfortuna, che colpisce tutti.

Per chi parla per nulla
14 marzo 2025 14:06 Osteopata
Non sono un indovino.
Andatevi a guardare la struttura ossea di Vingeegard rispetto ad esempio ad un Pogacar.
Poi ne riparliamo.
Un ectomorfo con scarsissima massa muscolare rispetto ad un mesomorfo con una struttura muscolare più "ipertrofica".
Se poi confondere la scienza con la fantascienza affari vostri

@ osteopata
14 marzo 2025 16:20 ghisallo34
Io se non vedo una persona dal vivo, non faccio ipotesi. Primo. Secondo, non ipotizzo fratture per cadute che non sono avvenute. Scienza ? Ma di cosa stai parlando !!!

@ osteopata
14 marzo 2025 16:22 ghisallo34
"Fosse caduto lui alle strade bianche avrebbe fratturato come minimo femore e clavicola...." 😆😆😆😆

X utente osteopata
14 marzo 2025 18:15 CarloBike
Nonostante i termini da acculturato, ci azzecchi poco visto che non hai analisi mediche in mano. Le tue sono ipotesi come dire " un giorno piovera'". Complimenti alla Scienzaaa

Proprio vero
14 marzo 2025 19:06 titanium79
Oramai, se si deve dare addosso a qualcuno,saltano fuori i nick piú improponibili. Come Osteopata, che da remoto conosce la fragilitá ossea di un corridore, senza alcuna analisi medica. A questo punto, per un mio familiare che ha questo problema, ti spedivo una foto,evitandomi spese e tempi assurdi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024