VINGEGAARD, NEW FALL: HAND PROBLEMS, HE IS IN HOSPITAL FOR TESTS

PROFESSIONALS | 13/03/2025 | 19:29
di Francesca Monzone

Another fall for Jonas Vingegaard! The Danish Visma Lease a Bike rider crashed during today's Paris-Nice stage and immediately appeared to be in pain. Eleven months after the terrible accident in the Basque Country, with lung perforation, collarbone and rib fractures, Vingegaard is once again dealing with an incident.


Vingegaard's physique seems fragile, and he was wearing the leader's jersey in Paris-Nice: his teammate Jorgenson saw him already on the ground and at the finish line, the new race leader with a 22" advantage over Vingegaard, explained: "I saw him stop by the roadside with blood on his face. Later he came to me and said his hand was really, really hurting and he was having difficulty braking and holding the handlebars. He was in a lot of pain. Uphill, he wasn't comfortable battling for position, so he positioned himself at the back of the group towards the finish. He wanted to do his best, and I'm proud of what he did. He gave me the green light, told me I should try to win. So I did, I came second and kept the jersey in the team".


Frans Maassen, the Dutch team's sports director, explains: "Jonas was stunned after the accident, he had a sense of dizziness that then disappeared. He was taken to the hospital by the team, and only after tests will it be communicated if he will be at the start tomorrow".


Copyright © TBW
COMMENTI
Cadute
13 marzo 2025 21:10 Miguelon
Anche il non cadere fa parte di un campione a 360 gradi.

@ miguelon
13 marzo 2025 21:20 ghisallo34
Non ho mai sentito di un corridore non caduto. Complimenti x il commento,geniale !

Speriamo
13 marzo 2025 21:40 Bicio2702
che non si sia rotto lo scafoide come è successo a Pogacar 2 anni fa.
Sono infortuni noiosi da recuperare.
Lo vogliamo in forma per il Tour.

mighelon
13 marzo 2025 21:55 pietro14
Quindi Nibali che per caduta ha perso un mondiale (Firenze) ed un olimpiade (Rio) era un schiappa?

@bicio
13 marzo 2025 22:12 ghisallo34
Speriamo, perche' gia' lo scorso anno e' stato ultra sfortunato con Evenepoel in quella carambola assurda.

Al di là della sortuna
13 marzo 2025 23:10 Miguelon
C'è chi cade e si fa male spesso e chi no. Al netto di singoli episodi, che quando si sale in bici già si sa che accadono. Un esempio su tutti di cadute frequenti: Pozzovivo.

Cadutaa
13 marzo 2025 23:38 Robb1988!
Le cadute fanno parte del gioco, mi pare che anche pogacar abbia fatto un bel volo...clima e situazioni differenti, ogni caduta è a sé ma sicuramente fra i due lo sloveno sa stare meglio in bici, ma talvolta la sfortuna vince... però sembra che ogni caduta ora x Jonas si debba ricordare che ha rischiato la vita ecc ecc...

Miguelon
14 marzo 2025 03:33 Stef83
Negli ultimi anni, Pogacar, Van aert, Evenepol, Vingegard, Roglic, tutti infortunati in varie cadute....e in effetti, ora che mi ci fai pensare non sono per niente dei campioni!

Fragile
14 marzo 2025 07:24 Osteopata
Mi ricorda Froome: ogni caduta era una frattura....e anche importanti!
Sicuramente avrà qualche problema di fragilità ossea.
Fosse caduto lui alle strade bianche avrebbe fratturato come minimo femore e clavicola....

cadute
14 marzo 2025 09:24 VERGOGNA
imbarazzante.... ditemi chi negli ultimi anni non ha avuto almeno una caduta con un infortunio che lo ha portato al ritiro e a uno stop... però uno è il campionissimo e gli altri sono delle cacche. Poi va beh l'esempio di Froome ci sta proprio bene... si è distrutto contro un muro... probabilmente il campionissimo avrebbe tirato giù la casa e sarebbe ripartito con due graffi secondo le teorie di qualcuno...

Osteopata
14 marzo 2025 09:35 ghisallo34
Piu' che osteopata, potresti chiamarti indovino. Visto che prevedi fratture a fronte di eventi incalcolabili. Ma ti rendi conto di cosa scrivi ? No

In bici si cade
14 marzo 2025 11:08 rufus
In bici si cade, fa parte dei rischi del mestiere. Spero vivamente che non sia nulla di grave, mi sembra che il suo debito con la fortuna l'abbia gia' pagato.

Osteopata
14 marzo 2025 11:37 Cicorececconi
Evidentemente sei in grado di fare diagnosi su ossa, nemmeno guardando. Incredibile. Idem per fare previsioni, su ipotetiche cadute.

Per stef83 e altri
14 marzo 2025 11:50 Miguelon
Ognuno ha una sua abilità nell'andare in bici. Chi è più bravo e chi meno. Ve lo ricordate Sagan in una Roubaix o Fiandre che salta sopra a Cancellara, mi pare, e non cadde? Un altro sarebbe rovinato a terra. Non credo di affermare astrusità dicendo ciò che ogni DS sa. Ci sono differenze di capacità nel guidare la bici, al netto della sfortuna, che colpisce tutti.

Per chi parla per nulla
14 marzo 2025 14:06 Osteopata
Non sono un indovino.
Andatevi a guardare la struttura ossea di Vingeegard rispetto ad esempio ad un Pogacar.
Poi ne riparliamo.
Un ectomorfo con scarsissima massa muscolare rispetto ad un mesomorfo con una struttura muscolare più "ipertrofica".
Se poi confondere la scienza con la fantascienza affari vostri

@ osteopata
14 marzo 2025 16:20 ghisallo34
Io se non vedo una persona dal vivo, non faccio ipotesi. Primo. Secondo, non ipotizzo fratture per cadute che non sono avvenute. Scienza ? Ma di cosa stai parlando !!!

@ osteopata
14 marzo 2025 16:22 ghisallo34
"Fosse caduto lui alle strade bianche avrebbe fratturato come minimo femore e clavicola...." 😆😆😆😆

X utente osteopata
14 marzo 2025 18:15 CarloBike
Nonostante i termini da acculturato, ci azzecchi poco visto che non hai analisi mediche in mano. Le tue sono ipotesi come dire " un giorno piovera'". Complimenti alla Scienzaaa

Proprio vero
14 marzo 2025 19:06 titanium79
Oramai, se si deve dare addosso a qualcuno,saltano fuori i nick piú improponibili. Come Osteopata, che da remoto conosce la fragilitá ossea di un corridore, senza alcuna analisi medica. A questo punto, per un mio familiare che ha questo problema, ti spedivo una foto,evitandomi spese e tempi assurdi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024