LE SCELTE DELLA LIDL TREK. UNA CRONOSQUADRE, TANTI CASCHI DIVERSI: ECCO PERCHE'

TECNICA | 13/03/2025 | 08:11
di Benjamin Le Goff

La cronosquadre della Parigi-Nizza, scattata dal circuito automobilistico di Magny Cours, ha offerto diversi spunti sotto il profilo squisitamente tecnico: ieri vi abbiamo parlato della XdS Astana che ha scelto copriscarpe e guantini colorati diversamente per ogni corridore, oggi puntiamo la nostra attenzione sui corridori della Lidl Trek che hanno disputato la prova con modelli di casco differenti.


A spiegarci i motivi della scelta è Glen Leven, responsabile del supporto tecnico del team statunitense: «Trek ci assicura la massima flessibilità per il casco da cronometro, quindi abbiamo avuto la libertà di scegliere il casco più adatto a ogni ciclista, in base ai test aerodinamici che abbiamo svolto nei mesi scorsi. Effettuiamo test in pista e altri test in galleria del vento. Nei test in pista raccogliamo dati Cda (media resistenza, ndr) poiché il casco è una delle prime parti a contatto con il vento. Ogni ciclista è diverso dall'altro, per cui non esiste un casco che sia il più veloce per tutti. Ecco perché è importante trovare il casco più veloce per ogni ciclista e perché vedete ciclisti della Lidl Trek con diversi caschi nelle prove a cronometro».


Il discorso tecnico si approfondisce: «Aerosensor è partner del team e ci fornisce dati in tempo reale del Cda. Nei nostri test, i ciclisti fanno 10 giri in pista e noi rileviamo la lettura media di quei giri per capire il Cda di ogni casco di prova. Dopo aver definito il casco migliore per ogni atleta, apportiamo ulteriori modifiche per adattarlo alla posizione ideale nella galleria del vento. Di quanto risparmio stiamo parlando? Di un valore significativo. Vediamo valori che cambiano fino a 10 watt, che è davvero tanto in una lunga prova a cronometro. Perché non lo facciamo anche con i caschi da strada? Il casco Trek Ballista è un casco super veloce e i ciclisti lo adorano, quindi non ha senso usare altro. Nelle corse in linea, il corpo si muove molto di più rispetto a una prova a tempo nella quale le braccia sono bloccate sulle estensioni, quindi il casco non fa la stessa differenza. E comunque abbiamo testato il nostro casco Ballista rispetto ai caschi concorrenti e appurato che è uno dei più veloci sul mercato».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024