LIDL TREK'S CHOICES. A TEAM TIME TRIAL, MULTIPLE HELMETS: HERE'S WHY

TECHNIQUE | 13/03/2025 | 08:11
di Benjamin Le Goff

The team time trial of Paris-Nice, which started from the Magny Cours automotive circuit, offered several technical insights: yesterday we talked about the XdS Astana that chose differently colored shoe covers and gloves, today we focus on the Lidl Trek riders who competed with different helmet models.


Explaining the reasons for the choice is Glen Leven, technical support manager of the American team: "Trek ensures us maximum flexibility for time trial helmets, so we had the freedom to choose the most suitable helmet for each cyclist, based on the aerodynamic tests we conducted in recent months. We perform track tests and wind tunnel tests. In track tests, we collect Cda data (average resistance, ed) since the helmet is one of the first parts to come into contact with the wind. Every cyclist is different, so there is no single helmet that is the fastest for everyone. That's why it's important to find the fastest helmet for each cyclist and why you see Lidl Trek cyclists with different helmets in time trials."


The technical discussion goes deeper: "Aerosensor is a team partner and provides us with real-time Cda data. In our tests, cyclists do 10 laps on the track, and we record the average reading of those laps to understand the Cda of each test helmet. After defining the best helmet for each athlete, we make further modifications to adapt it to the ideal position in the wind tunnel. How much savings are we talking about? A significant value. We see changes up to 10 watts, which is really a lot in a long time trial. Why don't we do this with road helmets? The Trek Ballista helmet is a super-fast helmet, and cyclists love it, so there's no point in using anything else. In road races, the body moves much more compared to a time trial where the arms are locked on the extensions, so the helmet doesn't make the same difference. And anyway, we've tested our Ballista helmet against competitor helmets and found that it's one of the fastest on the market."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024