LE SCELTE DELLA LIDL TREK. UNA CRONOSQUADRE, TANTI CASCHI DIVERSI: ECCO PERCHE'

TECNICA | 13/03/2025 | 08:11
di Benjamin Le Goff

La cronosquadre della Parigi-Nizza, scattata dal circuito automobilistico di Magny Cours, ha offerto diversi spunti sotto il profilo squisitamente tecnico: ieri vi abbiamo parlato della XdS Astana che ha scelto copriscarpe e guantini colorati diversamente per ogni corridore, oggi puntiamo la nostra attenzione sui corridori della Lidl Trek che hanno disputato la prova con modelli di casco differenti.


A spiegarci i motivi della scelta è Glen Leven, responsabile del supporto tecnico del team statunitense: «Trek ci assicura la massima flessibilità per il casco da cronometro, quindi abbiamo avuto la libertà di scegliere il casco più adatto a ogni ciclista, in base ai test aerodinamici che abbiamo svolto nei mesi scorsi. Effettuiamo test in pista e altri test in galleria del vento. Nei test in pista raccogliamo dati Cda (media resistenza, ndr) poiché il casco è una delle prime parti a contatto con il vento. Ogni ciclista è diverso dall'altro, per cui non esiste un casco che sia il più veloce per tutti. Ecco perché è importante trovare il casco più veloce per ogni ciclista e perché vedete ciclisti della Lidl Trek con diversi caschi nelle prove a cronometro».


Il discorso tecnico si approfondisce: «Aerosensor è partner del team e ci fornisce dati in tempo reale del Cda. Nei nostri test, i ciclisti fanno 10 giri in pista e noi rileviamo la lettura media di quei giri per capire il Cda di ogni casco di prova. Dopo aver definito il casco migliore per ogni atleta, apportiamo ulteriori modifiche per adattarlo alla posizione ideale nella galleria del vento. Di quanto risparmio stiamo parlando? Di un valore significativo. Vediamo valori che cambiano fino a 10 watt, che è davvero tanto in una lunga prova a cronometro. Perché non lo facciamo anche con i caschi da strada? Il casco Trek Ballista è un casco super veloce e i ciclisti lo adorano, quindi non ha senso usare altro. Nelle corse in linea, il corpo si muove molto di più rispetto a una prova a tempo nella quale le braccia sono bloccate sulle estensioni, quindi il casco non fa la stessa differenza. E comunque abbiamo testato il nostro casco Ballista rispetto ai caschi concorrenti e appurato che è uno dei più veloci sul mercato».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024