LE SCELTE DELLA LIDL TREK. UNA CRONOSQUADRE, TANTI CASCHI DIVERSI: ECCO PERCHE'

TECNICA | 13/03/2025 | 08:11
di Benjamin Le Goff

La cronosquadre della Parigi-Nizza, scattata dal circuito automobilistico di Magny Cours, ha offerto diversi spunti sotto il profilo squisitamente tecnico: ieri vi abbiamo parlato della XdS Astana che ha scelto copriscarpe e guantini colorati diversamente per ogni corridore, oggi puntiamo la nostra attenzione sui corridori della Lidl Trek che hanno disputato la prova con modelli di casco differenti.


A spiegarci i motivi della scelta è Glen Leven, responsabile del supporto tecnico del team statunitense: «Trek ci assicura la massima flessibilità per il casco da cronometro, quindi abbiamo avuto la libertà di scegliere il casco più adatto a ogni ciclista, in base ai test aerodinamici che abbiamo svolto nei mesi scorsi. Effettuiamo test in pista e altri test in galleria del vento. Nei test in pista raccogliamo dati Cda (media resistenza, ndr) poiché il casco è una delle prime parti a contatto con il vento. Ogni ciclista è diverso dall'altro, per cui non esiste un casco che sia il più veloce per tutti. Ecco perché è importante trovare il casco più veloce per ogni ciclista e perché vedete ciclisti della Lidl Trek con diversi caschi nelle prove a cronometro».


Il discorso tecnico si approfondisce: «Aerosensor è partner del team e ci fornisce dati in tempo reale del Cda. Nei nostri test, i ciclisti fanno 10 giri in pista e noi rileviamo la lettura media di quei giri per capire il Cda di ogni casco di prova. Dopo aver definito il casco migliore per ogni atleta, apportiamo ulteriori modifiche per adattarlo alla posizione ideale nella galleria del vento. Di quanto risparmio stiamo parlando? Di un valore significativo. Vediamo valori che cambiano fino a 10 watt, che è davvero tanto in una lunga prova a cronometro. Perché non lo facciamo anche con i caschi da strada? Il casco Trek Ballista è un casco super veloce e i ciclisti lo adorano, quindi non ha senso usare altro. Nelle corse in linea, il corpo si muove molto di più rispetto a una prova a tempo nella quale le braccia sono bloccate sulle estensioni, quindi il casco non fa la stessa differenza. E comunque abbiamo testato il nostro casco Ballista rispetto ai caschi concorrenti e appurato che è uno dei più veloci sul mercato».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la frazione inaugurale, la seconda tappa della Settimana Coppi & Bartali promette spettacolo. Si parte da Riccione per giungere al tragyardo di Sogliano al Rubicone dopo 163, 9 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Il 2025 di Martina Fidanza è iniziato con tanti cambiamenti, ma con la conferma che quando si parla di pista rimane una assoluta eccellenza del nostro movimento nelle specialità di endurance. I primi mesi dell’anno sono stati per la venticinquenne...


L'atleta friulano Andrea Montagner, classe 2006, a seguito di una caduta avvenuta durante la Youngster Coast Challenge lo scorso 21 marzo, sarà costretto a un periodo di stop forzato di circa un mese. La diagnosi medica, effettuata dai medici del...


Mentre proseguono le corse in Italia con la Coppi e Bartali, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata in altre due gare: giovedì 27 marzo, prenderà il via il GP Brda Collio in Slovenia, corsa di categoria 1.2....


Parma, la città ducale, ha voluto ricordare la specialità dei Bersaglieri Ciclisti qui nata il 15 marzo 1898 grazie all’azione ed all’impegno posto in materia dal tenente Luigi Camillo Natali. Nella piacevole ambientazione del centrale Parco Ducale c’è stata la...


Proseguono gli eventi collaterali in attesa del Giro d'Italia a Cesano Maderno in Brianza. Domenica 30 marzo sono in programma la Pink Groavel Family e la Pink Groavel Race a sostegno per la ricerca sui tumori. Due avventure una diversa...


Tutto pronto per l'intensa e ambiziosa trasferta olandese. La MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace sarà impegnata, da oggi a domenica 30 marzo, alla Olympia's Tour che prevede cinque tappe di cui la cronometro iniziale a Beltrum e...


Annunci ufficiali al momento non ce ne sono, ma è lecito attenderli nelle prossime ore: Tadej Pogacar ha deciso di rinunciare alla E3 in programma venerdì nella quale avrebbe dovuto sfidare un'altra volta Mathieu Van der Poel. A scriverlo è...


La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida, questo modello ha conquistato vittorie in cima alle montagne, nelle volate di...


Nella tappa dedicata a Salvador Dalì, l'opera d'arte è di Ethan Vernon, che si aggiudica la 2^ frazione della Volta a Catalunya, la Banyoles-Figueres di 180, 5 km. Nella città dell'eclettico pittore catalano, l'inglese della Israel Premier Tech precede nettamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024