PARIGI-NIZZA. JORGENSON & VINGEGAARD, GIOIA PER DUE: «STIAMO BENE, BELLA CRONO!»

PROFESSIONISTI | 11/03/2025 | 19:40
di Francesca Monzone

Come da pronostico, la cronometro a squadre della Parigi-Nizza è andata alla Visma – Lease a Bike e adesso Matteo Jorgenson e Jonas Vingegaard siedono al primo e al secondo posto nella classifica generale. Tim Merlier, che ieri indossava la maglia gialla di leader, è stato costretto a cederla ai suoi avversari. Quella di oggi è stata una cronometro a squadre da manuale, dove il team olandese, ha subito dimostrato la propria supremazia. 


«Il piano era di superare la salita con quattro uomini a pieno motore - ha spiegato Jorgenson che ora indossa la maglia gialla - Poi si è trattato solo di superare le ultime curve il più velocemente possibile verso l'ultimo chilometro».


Da diversi anni la Parigi-Nizza ha introdotto un nuovo regolamento per la cronometro a squadre: ai fini della vittoria di tappa e della classifica generale, non conta più il tempo del quarto corridore, ma quello dei singoli corridori. Jorgenson, insieme a Jonas Vingegaard, sono stati gli unici rimasti del treno della Visma-Lease a Bike e hanno migliorato di 14 secondi il miglior tempo stabilito dalla Jayco-AlUla. «Sono molto orgoglioso di quello che è successo oggi. Non è scontato che sei ragazzi si mettano a lavorare così duramente per me. Ora posso indossare per la prima volta la maglia gialla. L'ultima volta l'ho presa alla fine della tappa conclusiva, non l'ho mai portata ibn corsa. Quest'anno finalmente dovremo difendere la maglia gialla per diverse tappe e sono certo che abbiamo la squadra per farlo».

Jonas Vingegaard ha tagliato il traguardo al secondo posto ed è anche secondo nella classifica generale. Il danese che è abituato a indossare i gradi di capitano unico, in questa Parigi-Nizza sta dividendo il posto di leader nella squadra insieme a Jorgenson. «È stata una giornata perfetta. Abbiamo dimostrato di essere incredibilmente forti. Anche la mia forma fisica è piuttosto buona, mi sento più forte ogni giorno. Il mio primo giorno in Algarve non è stato dei migliori, ma sono comunque riuscito ad andare avanti. Ora Matteo è primo e io sono secondo nella classifica generale  e cercheremo di mantenerli».

Domani la Parigi-Nizza proseguirà con la quarta tappa e i corridori dovranno affrontare 163,4 km di  percorso collinare tra Vichy e La Loge des Gardes. Il finale sarà caratterizzato  da una salita di 6,7 km con una pendenza media del 7,1%. Ci saranno anche altre cinque salite prima di arrivare alla salita finale di prima categoria.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la frazione inaugurale, la seconda tappa della Settimana Coppi & Bartali promette spettacolo. Si parte da Riccione per giungere al tragyardo di Sogliano al Rubicone dopo 163, 9 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Il 2025 di Martina Fidanza è iniziato con tanti cambiamenti, ma con la conferma che quando si parla di pista rimane una assoluta eccellenza del nostro movimento nelle specialità di endurance. I primi mesi dell’anno sono stati per la venticinquenne...


L'atleta friulano Andrea Montagner, classe 2006, a seguito di una caduta avvenuta durante la Youngster Coast Challenge lo scorso 21 marzo, sarà costretto a un periodo di stop forzato di circa un mese. La diagnosi medica, effettuata dai medici del...


Mentre proseguono le corse in Italia con la Coppi e Bartali, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata in altre due gare: giovedì 27 marzo, prenderà il via il GP Brda Collio in Slovenia, corsa di categoria 1.2....


Parma, la città ducale, ha voluto ricordare la specialità dei Bersaglieri Ciclisti qui nata il 15 marzo 1898 grazie all’azione ed all’impegno posto in materia dal tenente Luigi Camillo Natali. Nella piacevole ambientazione del centrale Parco Ducale c’è stata la...


Proseguono gli eventi collaterali in attesa del Giro d'Italia a Cesano Maderno in Brianza. Domenica 30 marzo sono in programma la Pink Groavel Family e la Pink Groavel Race a sostegno per la ricerca sui tumori. Due avventure una diversa...


Tutto pronto per l'intensa e ambiziosa trasferta olandese. La MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace sarà impegnata, da oggi a domenica 30 marzo, alla Olympia's Tour che prevede cinque tappe di cui la cronometro iniziale a Beltrum e...


Annunci ufficiali al momento non ce ne sono, ma è lecito attenderli nelle prossime ore: Tadej Pogacar ha deciso di rinunciare alla E3 in programma venerdì nella quale avrebbe dovuto sfidare un'altra volta Mathieu Van der Poel. A scriverlo è...


La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida, questo modello ha conquistato vittorie in cima alle montagne, nelle volate di...


Nella tappa dedicata a Salvador Dalì, l'opera d'arte è di Ethan Vernon, che si aggiudica la 2^ frazione della Volta a Catalunya, la Banyoles-Figueres di 180, 5 km. Nella città dell'eclettico pittore catalano, l'inglese della Israel Premier Tech precede nettamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024