PARIS-NICE. JORGENSON & VINGEGAARD, JOY FOR TWO: "WE'RE DOING WELL, GREAT TIME TRIAL!"

PROFESSIONALS | 11/03/2025 | 19:40
di Francesca Monzone

As expected, the team time trial of Paris-Nice went to Visma – Lease a Bike and now Matteo Jorgenson and Jonas Vingegaard sit in first and second place in the general classification. Tim Merlier, who was wearing the yellow leader's jersey yesterday, was forced to surrender it to his rivals. Today's team time trial was textbook, where the Dutch team immediately demonstrated their supremacy.


"The plan was to climb with four riders at full throttle" - explained Jorgenson, who now wears the yellow jersey - "Then it was just about taking the final curves as quickly as possible towards the last kilometer".


For several years, Paris-Nice has introduced a new regulation for the team time trial: for stage victory and general classification, the time of the fourth rider no longer counts, but the times of individual riders. Jorgenson, together with Jonas Vingegaard, were the only ones left from the Visma-Lease a Bike train and improved the best time by 14 seconds over Jayco-AlUla. "I am very proud of what happened today. It's not a given that six guys work so hard for me. Now I can wear the yellow jersey for the first time. Last time I got it at the end of the final stage, I never wore it during the race. This year we will finally have to defend the yellow jersey for several stages and I'm sure we have the team to do it".

Jonas Vingegaard crossed the finish line in second place and is also second in the general classification. The Dane, who is used to wearing the sole captain's role, is sharing the team leadership with Jorgenson in this Paris-Nice. "It was a perfect day. We showed we are incredibly strong. My physical form is also quite good, I feel stronger every day. My first day in Algarve wasn't the best, but I still managed to move forward. Now Matteo is first and I am second in the general classification, and we will try to maintain these positions".

Tomorrow, Paris-Nice will continue with the fourth stage, and riders will face 163.4 km of hilly terrain between Vichy and La Loge des Gardes. The finale will be characterized by a 6.7 km climb with an average gradient of 7.1%. There will also be five other climbs before reaching the final first-category climb.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024