L'ORA DEL PASTO. IL CORAGGIO DI ROBERTO D'ANNA CHE PORTA NEL CUORE DI MILANO IL SUO SAPERE (E MOLTO DI PIU'). GALLERY

NEWS | 11/03/2025 | 08:17
di Marco Pastonesi

Una bottega da ciclista è infinitamente più di una bottega da ciclista. Perché è anche l’officina di un artigiano e il laboratorio di un artista, un centro sociale e uno sportello psicologico, un pronto soccorso e una sala operatoria, un emporio di raggi e un bazar di selle, un salotto metalmeccanico e un tinello metallurgico, una galleria del vento e una platea di suiveurs, un punto di ritrovo e molti punti di vista, un presidio per le catene (a 116 maglie) ma contro le catene (dei grandi magazzini), certamente un atto di fede e una dimostrazione di coraggio, una prova di forza e – soprattutto – una dichiarazione d’amore. Un valoroso immobile per la mobilità dolce.


Così, in un periodo in cui sono più le estinte e le disperse delle concepite e neonate, una nuova bottega da ciclista va salutata con l’entusiasmo dovuto a chi resiste e insiste, lotta e talvolta sbotta, sogna anche a occhi aperti, progetta anche a occhi chiusi, non lascia ma raddoppia. Come è successo a Roberto D’Anna, perdipiù a Milano. Prima la bottega in periferia, a Corsico, adesso anche in centro, in piazza San Nazaro in Brolo al numero 1, dietro la Statale di via Festa del Perdono.


Vendita e assistenza, creazioni personali e riparazioni pubbliche. Una cosa piccola ma alla grande. Nessuna sorpresa, conoscendo Roberto, cresciuto da Rossignoli (corso Garibaldi), collaudato da Zanazzi (rilevato da Rossignoli, via Solari angolo via Stendhal), poi ciclostilato in proprio, corroborato da passione (ciclostoriche, per esempio) e agonismo (granfondo, per sudore), animato da curiosità e precisione. Un po’ meccanico e medico, un po’ ricercatore e inventore, Roberto enciclopedico pitagorico può dedicarsi con la stessa concentrazione a sostituire una camera d’aria, zittire un misterioso ticchettio, assemblare uno scatto fisso o disegnare un prototipo unico.

Insomma, una bottega da ciclista è infinitamente più di una bottega da ciclista. Per questo, da qualche giorno ormai, il popolo della bicicletta può contare su un suo nuovo giovane difensore civico.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024