L'ORA DEL PASTO. IL CORAGGIO DI ROBERTO D'ANNA CHE PORTA NEL CUORE DI MILANO IL SUO SAPERE (E MOLTO DI PIU'). GALLERY

NEWS | 11/03/2025 | 08:17
di Marco Pastonesi

Una bottega da ciclista è infinitamente più di una bottega da ciclista. Perché è anche l’officina di un artigiano e il laboratorio di un artista, un centro sociale e uno sportello psicologico, un pronto soccorso e una sala operatoria, un emporio di raggi e un bazar di selle, un salotto metalmeccanico e un tinello metallurgico, una galleria del vento e una platea di suiveurs, un punto di ritrovo e molti punti di vista, un presidio per le catene (a 116 maglie) ma contro le catene (dei grandi magazzini), certamente un atto di fede e una dimostrazione di coraggio, una prova di forza e – soprattutto – una dichiarazione d’amore. Un valoroso immobile per la mobilità dolce.


Così, in un periodo in cui sono più le estinte e le disperse delle concepite e neonate, una nuova bottega da ciclista va salutata con l’entusiasmo dovuto a chi resiste e insiste, lotta e talvolta sbotta, sogna anche a occhi aperti, progetta anche a occhi chiusi, non lascia ma raddoppia. Come è successo a Roberto D’Anna, perdipiù a Milano. Prima la bottega in periferia, a Corsico, adesso anche in centro, in piazza San Nazaro in Brolo al numero 1, dietro la Statale di via Festa del Perdono.


Vendita e assistenza, creazioni personali e riparazioni pubbliche. Una cosa piccola ma alla grande. Nessuna sorpresa, conoscendo Roberto, cresciuto da Rossignoli (corso Garibaldi), collaudato da Zanazzi (rilevato da Rossignoli, via Solari angolo via Stendhal), poi ciclostilato in proprio, corroborato da passione (ciclostoriche, per esempio) e agonismo (granfondo, per sudore), animato da curiosità e precisione. Un po’ meccanico e medico, un po’ ricercatore e inventore, Roberto enciclopedico pitagorico può dedicarsi con la stessa concentrazione a sostituire una camera d’aria, zittire un misterioso ticchettio, assemblare uno scatto fisso o disegnare un prototipo unico.

Insomma, una bottega da ciclista è infinitamente più di una bottega da ciclista. Per questo, da qualche giorno ormai, il popolo della bicicletta può contare su un suo nuovo giovane difensore civico.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024