PARIGI-NIZZA. TIM MERLIER DOMINA LA VOLATA DELLA PRIMA TAPPA, 3° DAINESE

PROFESSIONISTI | 09/03/2025 | 15:04
di Benjamin Le Goff

Tim Merlier è sicuramente il velocista più in forma di questo avvio di stagione e ne ha dato dimostrazione anche nella prima tappa della Parigi-Nizza, 156 km con partenza e arrivo a Le Perray-en-Yvelines. Il campione d'Europa, portacolori della Soudal Quick Step, ha preceduto con autorevolezza Arnaud Demare e Alberto Dainese con Albanese al nono posto.


Per Merlier si tratta del quinto successo in questo inizio di 2025: solo l'algerino Yacine Hamza - a quota 8 - ha fatto meglio di lui.


LA CORSA. Attacco di giornata portato da Alexandre Delettre (Team TotalEnergies, domani vesirà la maglia a pois), Samuel Fernandez (Caja Rural RGA) e Taco van der Hoorn (Intermarché Wanty) ma sul nervoso tracciato della frazione il gruppo non ha mai lasciato loro spazio ed è andato araggiungerli ancora lontano dal traguardo.
Da segnalare a 48 km dalla conclusione la caduta di Tarling, Sheffield e Watson della Ineos e di Gibbons della Lidl Trek, tutti ripartiti, e quella di Champoussin e Charmnig della Xds Astana a 9,6 km dal traguardo.

Nel finale ci hanno provato prima Buitrago a 10 km dall’arrivo, poi  Trentin, Skjelmose e Tarling ripresi a 2 km dall’arrivo.

LE VOCI. "È sempre bello iniziare una corsa a tappe con una vittoria. Era il nostro obiettivo all'inizio della gara e sono felice di averlo potuto realizzare per i ragazzi, per ripagarli per tutto il loro duro lavoro. Un paio di squadre hanno cercato di rendere dura la gara a 70 chilometri dall'arrivo, poi ci sono stati attacchi sulle salite finali della tappa, ma siamo rimasti uniti, abbiamo inseguito e siamo riusciti a colmare il gap. Nell'ultimo chilometro, ho avuto un treno perfetto e ho vinto. È fantastico avere questo inizio di gara" ha detto sorridendo Tim dopo la sua seconda vittoria di tappa alla Parigi-Nizza in carriera.

ORDINE D’ARRIVO

1. Merlier Tim (Soudal Quick-Step) in 03:32:03
2. Démare Arnaud (Arkea B&B Hotels)
3. Dainese Alberto (Tudor Pro Cycling Team)
4. Molano Sebastian (UAE Team Emirates-XRG)
5. Zingle Axel (Team Visma | Lease a Bike)
6. Fedorov Yevgeniy (XDS Astana Team)
7. van Dijke Mick (Red Bull-BORA-hansgrohe)
8. Kielich Timo (Alpecin-Deceuninck)
9. Albanese Vincenzo (EF Education-EasyPost)
10. Walscheid Max (Team Jayco-AlUla)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024