STRADE BIANCHE DONNE. DEMI VOLLERING VINCE SU ANNA VAN DER BREGGEN E PAULINE FERRAND PREVOT

DONNE | 08/03/2025 | 13:45
di Giulia De Maio

Demi Vollering ha conquistato l'11a edizione della Strade Bianche femminile. Una gara spettacolare, che ha visto prima l'attacco da lontano della campionessa olimpica di mtb Pauline Ferrand Prevot e poi un duello tutto olandese tra la campionessa della FDJ Suez e la sua arci-rivale nonchè ex ds Anna van der Breggen.


La 34enne della SD Worx, tornata quest'anno alle corse dopo 3 anni e mezzo senza il numero sulla schiena, ha fatto esplodere ciò che restava di un gruppo già fortemente selezionato a poco meno di 15 km dalla fine, dopo che il forcing della FDJ Suez aveva rintuzzato il pericoloso tentativo da lontano della Prevot (Team Visma Lease a Bike) con altre 6 atlete.


Alla fine sul podio salgono le tre migliori di giornata, che hanno davvero regalato un grande show tra gli sterrati senesi, e messo in crisi il resto della concorrenza. Giornata no per la campionessa italiana Elisa Longo Borghini, che ha alzato bandiera bianca quando la tricolore francesce Juliette Labous ha forzato il ritmo in gruppo per la propria capitana, che un po' di chilometri e polvere dopo avrebbe alzato le braccia al cielo in Piazza del Campo.

Nessuna azzurra figura tra le prime 10, ma appena fuori dalla top ten si è piazzata Monica Trinca Colonel della Liv Jayco Alula, migliore delle nostre di giornata.

Pochi secondi dopo aver attraversato il traguardo, la vincitrice Demi Vollering ha commentato: "Sono molto felice. Sapevo di essere in forma, ma vincere è un'altra cosa. Quando sei sotto pressione, vuoi davvero fare di tutto per le tue compagne di squadra, la tua famiglia e i tuoi amici che ti supportano. È divertente gareggiare contro Anna [van der Breggen]. Mi sembra di essere ai vecchi tempi, quando ho iniziato. Mi ricorda quanto sono cresciuta nel corso degli anni. Ero dietro con un distacco abbastanza grande, ma le mie compagne di squadra hanno sempre tirato per me, quindi non ho mai pensato che fosse finita. Juliette [Labous] è stata fondamentale sugli sterrati. Mi è caduta la catena, ma sono ripartita a tutta. È stato intelligente attaccare in discesa e la battaglia finale con Anna è stata fantastica”.

In conferenza stampa Anna Van der Breggen ha detto: "Nessun sentimento contrastante, sono davvero felice. Tatticamente, per me non è stato difficile, dovevo solo seguire. Nella salita finale sentivo la fatica per gli sforzi fatti. Sono riuscita a restare davanti e a fare il mio lavoro, ma sapevo che sarebbe stato difficile tenere le ruote di Demi su Via Santa Caterina. Sono molto soddisfatta di come è andata, anche per le mie compagne di squadra. Da Direttore Sportivo la Strade Bianche è un po' più semplice, ma i due ruoli sono completamente diversi e sono felice di essere tornata come atleta".

Dal canto suo Pauline Ferrand-Prévot ha dichiarato: "Questo terzo posto conferma che valeva la pena tornare a correre su strada. Volevo rientrare in gruppo e lavorare con le compagne di squadra. La Strade Bianche era la gara perfetta per farlo. Sono riuscita a entrare nella fuga, ma non sapevo se andare a tutta o meno, perché non tutte collaboravano. Quando il gruppo delle favorite ci ha raggiunto, ho provato a seguire Demi [Vollering] e Anna [van der Breggen], ma avevo già speso tutte le energie, quindi ho cercato di risparmiare il più possibile per riuscire a salire sul podio. Sono molto felice di esserci riuscita. Sono caduta a causa di una sciocchezza, andavo troppo forte in discesa, ma dopo ho cercato di non pensarci e di concentrarmi solo ad ottenere il miglior risultato possibile".

per saperne di più leggi la cronaca diretta della gara

Ordine d'arrivo

1) Demi Vollering (Team FDJ Suez) 136 km in 3h49"04 alla media di 35,622 km/h

2) Anna van der Breggen (SD Worx Protime) a 18"

3) Pauline Ferrand Prevot (Visma Lease a Bike) a 1'42"

4) Juliette Labous (Team FDJ Suez) a 1'42"

5) Mavi Garcia (Liv Alula Jayco) a 1'47"

6) Yara Kastelijn (Fenix Deceuninck) a 1'48"

7) Puck Pieterse  (Fenix Deceuninck) a 1'49"

8) Niamh Fisher-Black (Lidl Trek) a 1'54"

9) Noemi Ruegg (EF Education Oatly) a 1'55"

10) Silke Smulders (Liv Alula Jayco) a 1'59"

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo femminile
8 marzo 2025 21:02 Stef83
Per quelli che spesso lo sminuiscono, farei vedere in che modo sono salite a Santa Caterina Vollering e Van der Breggen.... Spettacolari!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024