L'ORA DEL PASTO. I GIUSTI DELLO SPORT, EROI OLTRE LA COMPETIZIONE

LIBRI | 07/03/2025 | 08:14
di Marco Pastonesi

I Giusti tra le nazioni sono i non ebrei che hanno salvato gli ebrei durante il genocidio nazista. I Giusti sono persone che salvano, accolgono, testimoniano ed esprimono la propria umanità nel soccorso a un altro essere umano. I Giusti dello sport sono quelli che rendono ogni competizione degna di essere ricordata e vissuta.


E’ stato ripubblicato “Storie dei Giusti dello sport”, in una edizione più ricca (Mimesis, 448 pagine, 22 euro, a cura di Gino Cervi, premessa di Gabriele Nissim). Oltre alle 21 storie già presenti (il calcio con Bruno Neri, Matthias Sindelar, Arpad Weisz, Ernest Erbstein, Socrates, il Fussball-Club St. Pauli, Khalida Popal, compresi gli stadi De Meer di Amsterdam e Monumental di Buenos Aires; il nuoto con Eva Szekely; l’atletica con Peter Norman, Emil Zatopek, Donato Sabia, Son Kee-chung e Nawal El Moutawakel; il tennis con Arthur Ashe; il rugby con La Plata Rugby Club; la ginnastica con Vera Caslavska; il football americano con Colin Kaepernick; l’alpinismo con Nasim Esqhi; e il ciclismo con Gino Bartali, Albert Richter e Augusta Fornasari; https://www.tuttobiciweb.it/article/2023/12/17/1702744724/ora-pasto-giusti-sport-gino-bartali-albert-richter-augusta-fornasari), qui compaiono altre 13 storie. Quelle dello sciatore polacco Bronislaw Czech ritratto da Francesco M. Cataluccio, del pugile franco-algerino Marcel Cerdan descritto da Oscar Buonamano, del medico tedesco Ludwig Guttmann secondo Giacomo Corbellini e del medico italiano (ma nato in Egitto) Antonio Maglio secondo Riccardo Michelucci considerati gli inventori o i padri delle Paralimpiadi, del tedesco Harry Seidel, “il ciclista del Muro di Berlino”, ancora secondo Corbellini, della tennista statunitense Billie Jean King delineata da Bianca Senatore, del portiere di calcio Astutillo Malgioglio raccontato da Paolo Camedda, della stella della pallamano jugoslava Goran Cengic ricordato da Michelucci, della pugile iraniana Sadaf Khadem narrata da Fabio Poletti. Cervi si è occupato della pallavolista Lara Lugli, delle cicliste afghane, della calciatrice palestinese Natali Shaheen e di alcuni calciatori ambientalisti come il norvegese (e genoano) Morten Thorsby.


“Molte delle vicende raccontate in questo libro – scrive Nissim – sono state, e ancora sono, spesso dimenticate perché, con i loro comportamenti, questi sportivi hanno infranto il dogma che lo sport debba essere un mondo che basta a se stesso e che chi ci si dedica debba dimenticarsi di quello che succede intorno a sé”.

Lo sport è molto più del reparto giocattoli della vita. E’ storia, geografia e, oggi più che mai, educazione. Imparare a stare al mondo. Come si deve. O come si dovrebbe. Palla lunga e pedalare.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024