L'ORA DEL PASTO. I GIUSTI DELLO SPORT, EROI OLTRE LA COMPETIZIONE

LIBRI | 07/03/2025 | 08:14
di Marco Pastonesi

I Giusti tra le nazioni sono i non ebrei che hanno salvato gli ebrei durante il genocidio nazista. I Giusti sono persone che salvano, accolgono, testimoniano ed esprimono la propria umanità nel soccorso a un altro essere umano. I Giusti dello sport sono quelli che rendono ogni competizione degna di essere ricordata e vissuta.


E’ stato ripubblicato “Storie dei Giusti dello sport”, in una edizione più ricca (Mimesis, 448 pagine, 22 euro, a cura di Gino Cervi, premessa di Gabriele Nissim). Oltre alle 21 storie già presenti (il calcio con Bruno Neri, Matthias Sindelar, Arpad Weisz, Ernest Erbstein, Socrates, il Fussball-Club St. Pauli, Khalida Popal, compresi gli stadi De Meer di Amsterdam e Monumental di Buenos Aires; il nuoto con Eva Szekely; l’atletica con Peter Norman, Emil Zatopek, Donato Sabia, Son Kee-chung e Nawal El Moutawakel; il tennis con Arthur Ashe; il rugby con La Plata Rugby Club; la ginnastica con Vera Caslavska; il football americano con Colin Kaepernick; l’alpinismo con Nasim Esqhi; e il ciclismo con Gino Bartali, Albert Richter e Augusta Fornasari; https://www.tuttobiciweb.it/article/2023/12/17/1702744724/ora-pasto-giusti-sport-gino-bartali-albert-richter-augusta-fornasari), qui compaiono altre 13 storie. Quelle dello sciatore polacco Bronislaw Czech ritratto da Francesco M. Cataluccio, del pugile franco-algerino Marcel Cerdan descritto da Oscar Buonamano, del medico tedesco Ludwig Guttmann secondo Giacomo Corbellini e del medico italiano (ma nato in Egitto) Antonio Maglio secondo Riccardo Michelucci considerati gli inventori o i padri delle Paralimpiadi, del tedesco Harry Seidel, “il ciclista del Muro di Berlino”, ancora secondo Corbellini, della tennista statunitense Billie Jean King delineata da Bianca Senatore, del portiere di calcio Astutillo Malgioglio raccontato da Paolo Camedda, della stella della pallamano jugoslava Goran Cengic ricordato da Michelucci, della pugile iraniana Sadaf Khadem narrata da Fabio Poletti. Cervi si è occupato della pallavolista Lara Lugli, delle cicliste afghane, della calciatrice palestinese Natali Shaheen e di alcuni calciatori ambientalisti come il norvegese (e genoano) Morten Thorsby.


“Molte delle vicende raccontate in questo libro – scrive Nissim – sono state, e ancora sono, spesso dimenticate perché, con i loro comportamenti, questi sportivi hanno infranto il dogma che lo sport debba essere un mondo che basta a se stesso e che chi ci si dedica debba dimenticarsi di quello che succede intorno a sé”.

Lo sport è molto più del reparto giocattoli della vita. E’ storia, geografia e, oggi più che mai, educazione. Imparare a stare al mondo. Come si deve. O come si dovrebbe. Palla lunga e pedalare.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024