PAUL MAGNIER: LA STELLINA FRANCESE CHE SFIDA I GRANDI E... IMPRESSIONA VAN DER POEL

INTERVISTA | 05/03/2025 | 08:21
di Francesca Monzone

Sta riscuotendo importanti successi e in appena sei giorni di gara è salito sul podio per ben 4 volte, con tre piazzamenti e una vittoria e mettendosi spesso alle spalle grandi campioni. Si tratta di Paul Magnier, il ragazzo francese che ha cominciato a correre prima in mountain bike ed è uno degli astri nascenti del ciclismo transalpino.


Compirà 21 anni il prossimo aprile ed è alla sua seconda stagione da professionista con la Soudal-Quick Step: nel team belga  è riuscito a conquistare la fiducia di tutti, anche di Remco Evenepoel. 


La sua stagione è iniziata con l'Etoile de Bessèges dove ha subito ottenuto una vittoria e un terzo posto, mentre alla Figueira Classic è arrivato secondo, dimostrando che anche in salita può dire la sua. Lo vedremo alla Tirreno-Adriatico e poi alla Milano-Sanremo e anche al Giro d’Italia, dove potrà misurarsi contro Wout van Aert.

Per lui segnali che arrivano dalle strade delle classiche sono stati subito ottimi: dopo il secondo posto all’Omloop Het Nieuwsblad, ieri è arrivato secondo a Le Samyn dove, dopo aver tagliato il traguardo, il vincitore Van der Poel si è complimentato con lui.

«Sono uno dei suoi più grandi fan - ha detto Magnier riferendosi a Van der Poel - Sono molto contento di questo risultato ed è un sogno correre accanto a qualcuno come Mathieu. Il finale è stato difficile ed è arrivata poi quella sua accelerazione e nessuno è riuscito a stargli dietro, ma stare sul palco con lui è veramente qualcosa di incredibile».

L'anno scorso c'era stato molto interesse dopo i dati relativi agli gli sprint in allenamento del giovane francese, che a 19 anni aveva fatto meglio di Tim Merlier, anche se si trattava di test in salita.

«Quest'inverno Tim ed io non ci siamo sfidati molto spesso, ma diciamo che abbiamo fatto 50 e 50 quanto a risultati. In allenamento riesco a batterlo in uno sprint su un rettilineo, ma per me non è ancora possibile battere Tim in gara. Lui può sempre fare di più in gara rispetto all’allenamento. Al momento resta ancora uno sprinter migliore di me».

Anche se giovane, Paul Magnier sta dimostrando carattere e grandi qualità e con i suoi 187 cm di altezza e 75 kg di peso, oltre che per le doti caratteriali, assomiglia ai grandi campioni delle Classiche.

«Tim Merlier dice che come corridore assomiglio a Wout van Aert, ma preferisco la classe di Van der Poel. Non ho mai parlato con Van der Poel prima della Samyn, ma aveva mandato un messaggio a Tim riguardo ai watt che faccio quando mi alleno. Qualcuno su X aveva segnalato i miei wattaggi su Strava, Van der Poel l'aveva visto e a quanto pare era rimasto sorpreso. Ha fatto sapere a Tim che mi avrebbe staccato prima di arrivare a una volata tra noi due».

Magnier guarda al futuro e sogna di poter vincere in una Classica con uno sprint, forse proprio contro il suo idolo van der Poel.

«È come dicono sempre tutti: uno sprint alla fine di una Classica è qualcosa di molto speciale. Basta guardare come Asgreen ha battuto Van der Poel al Giro delle Fiandre del 2021. In allenamento posso pedalare 1.800 watt, ma non ci sono mai riuscito in gara. Van der Poel e Van Aert sono dei veri specialisti degli sprint dopo gare difficili, ma anch'io preferisco gli sprint con un po' di stanchezza nelle gambe. Questo è importante per un corridore da Classiche».

Il talentuoso francese quest’anno correrà la sua prima Milano-Sanremo, che sarà anche la sua prima Classica Monumento. Sa che la concorrenza sarà tanta e pensa che nell’albo d’oro della Classicissima di primavera un giorno potrebbe essere scritto il suo nome.

«Correrò la Milano-Sanremo. È la Classica Monumento che al momento si adatta meglio alle mie caratteristiche ed è una gara che forse un giorno riuscirò a vincere. Quest'anno non correrò la Parigi-Roubaix, ma sarà un mio obiettivo anche per il futuro. Non credo che vincerò quest'anno. Ma tra due, tre o quattro anni, quando i giovani corridori come me avranno partecipato alle Classiche un paio di volte e sapranno dove sono i punti importanti della gara, penso che allora saremo in grado di competere per la vittoria».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiara Consonni festeggia la prima vittoria con la CANYON SRAM zondacrypto trionfando nella prima tappa del Giro di Polonia Women, con partenza e arrivo a Zamosc di 105 chilometri. La bergamasca sfreccia di prepotenza al traguardo e con un urlo...


«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


Fiocco azzurro in casa dell'ex professionista Edoardo Zardini: alle 10:44 è nato Gianluca, primo figlio di "Zardo" e di mamma Serena. Gianluca è nato all'ospedale di Peschiera del Garda e ha portato grandissima felicità in tutta la famiglia, a cominciare...


La UAE Team Emirates-XRG annuncia l'ingaggio di Kevin Vermaerke, che ha firmato un contratto biennale. Il corridore americano, decisamente versatile, porta con sé esperienza nel WorldTour, capacità tattica e una comprovata capacità di supportare i leader nelle corse più impegnative...


Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024