PAUL MAGNIER: LA STELLINA FRANCESE CHE SFIDA I GRANDI E... IMPRESSIONA VAN DER POEL

INTERVISTA | 05/03/2025 | 08:21
di Francesca Monzone

Sta riscuotendo importanti successi e in appena sei giorni di gara è salito sul podio per ben 4 volte, con tre piazzamenti e una vittoria e mettendosi spesso alle spalle grandi campioni. Si tratta di Paul Magnier, il ragazzo francese che ha cominciato a correre prima in mountain bike ed è uno degli astri nascenti del ciclismo transalpino.


Compirà 21 anni il prossimo aprile ed è alla sua seconda stagione da professionista con la Soudal-Quick Step: nel team belga  è riuscito a conquistare la fiducia di tutti, anche di Remco Evenepoel. 


La sua stagione è iniziata con l'Etoile de Bessèges dove ha subito ottenuto una vittoria e un terzo posto, mentre alla Figueira Classic è arrivato secondo, dimostrando che anche in salita può dire la sua. Lo vedremo alla Tirreno-Adriatico e poi alla Milano-Sanremo e anche al Giro d’Italia, dove potrà misurarsi contro Wout van Aert.

Per lui segnali che arrivano dalle strade delle classiche sono stati subito ottimi: dopo il secondo posto all’Omloop Het Nieuwsblad, ieri è arrivato secondo a Le Samyn dove, dopo aver tagliato il traguardo, il vincitore Van der Poel si è complimentato con lui.

«Sono uno dei suoi più grandi fan - ha detto Magnier riferendosi a Van der Poel - Sono molto contento di questo risultato ed è un sogno correre accanto a qualcuno come Mathieu. Il finale è stato difficile ed è arrivata poi quella sua accelerazione e nessuno è riuscito a stargli dietro, ma stare sul palco con lui è veramente qualcosa di incredibile».

L'anno scorso c'era stato molto interesse dopo i dati relativi agli gli sprint in allenamento del giovane francese, che a 19 anni aveva fatto meglio di Tim Merlier, anche se si trattava di test in salita.

«Quest'inverno Tim ed io non ci siamo sfidati molto spesso, ma diciamo che abbiamo fatto 50 e 50 quanto a risultati. In allenamento riesco a batterlo in uno sprint su un rettilineo, ma per me non è ancora possibile battere Tim in gara. Lui può sempre fare di più in gara rispetto all’allenamento. Al momento resta ancora uno sprinter migliore di me».

Anche se giovane, Paul Magnier sta dimostrando carattere e grandi qualità e con i suoi 187 cm di altezza e 75 kg di peso, oltre che per le doti caratteriali, assomiglia ai grandi campioni delle Classiche.

«Tim Merlier dice che come corridore assomiglio a Wout van Aert, ma preferisco la classe di Van der Poel. Non ho mai parlato con Van der Poel prima della Samyn, ma aveva mandato un messaggio a Tim riguardo ai watt che faccio quando mi alleno. Qualcuno su X aveva segnalato i miei wattaggi su Strava, Van der Poel l'aveva visto e a quanto pare era rimasto sorpreso. Ha fatto sapere a Tim che mi avrebbe staccato prima di arrivare a una volata tra noi due».

Magnier guarda al futuro e sogna di poter vincere in una Classica con uno sprint, forse proprio contro il suo idolo van der Poel.

«È come dicono sempre tutti: uno sprint alla fine di una Classica è qualcosa di molto speciale. Basta guardare come Asgreen ha battuto Van der Poel al Giro delle Fiandre del 2021. In allenamento posso pedalare 1.800 watt, ma non ci sono mai riuscito in gara. Van der Poel e Van Aert sono dei veri specialisti degli sprint dopo gare difficili, ma anch'io preferisco gli sprint con un po' di stanchezza nelle gambe. Questo è importante per un corridore da Classiche».

Il talentuoso francese quest’anno correrà la sua prima Milano-Sanremo, che sarà anche la sua prima Classica Monumento. Sa che la concorrenza sarà tanta e pensa che nell’albo d’oro della Classicissima di primavera un giorno potrebbe essere scritto il suo nome.

«Correrò la Milano-Sanremo. È la Classica Monumento che al momento si adatta meglio alle mie caratteristiche ed è una gara che forse un giorno riuscirò a vincere. Quest'anno non correrò la Parigi-Roubaix, ma sarà un mio obiettivo anche per il futuro. Non credo che vincerò quest'anno. Ma tra due, tre o quattro anni, quando i giovani corridori come me avranno partecipato alle Classiche un paio di volte e sapranno dove sono i punti importanti della gara, penso che allora saremo in grado di competere per la vittoria».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024