A VILLA BRASAVOLA DE MASSA PRESENTATO IL TEAM AUTOZAI CONTRI VIGHINI 2025. GALLERY

JUNIORES | 01/03/2025 | 13:48

Si alza il sipario sulla nuova stagione del Team Autozai Contri. Ancora una volta è la Lounge Arch di Villa Brasavola de Massa, nel cuore della città di Verona, a fare da cornice alla presentazione ufficiale della squadra guidata dal direttore sportivo Fausto Boreggio.


Tra gli ospiti della serata Edoardo Salvoldi, Ct della Nazionale azzurra Élite e Under 23 su pista e della Nazionale Juniores su strada e su pista, l’olimpionico Eros Poli, il sindaco della città di Verona Damiano Tommasi e il presidente del Comitato provinciale FCI Diego Zoccatelli.


La serata si è aperta con un commosso tributo a Fausto Vighini, storico patron del ciclismo veronese scomparso domenica scorsa all’età di 92 anni, in onore del quale è stato osservato un minuto di raccoglimento.

Ripartiamo sulle ali dell’entusiasmo per quanto fatto nel 2024, un anno straordinario sotto ogni punto di vista, non solo in termini di risultati”, così il General Manager Enrico Mantovanelli. “Siamo saliti alla ribalta un po’ inaspettatamente, nel nostro progetto biennale sarebbe dovuta essere questa la stagione del definitivo salto di qualità, ma abbiamo bruciato le tappe e ora viene il bello, perché sappiamo di essere sotto i riflettori e dovremo essere bravi a riconfermarci. Non sarà semplice, ma come sempre partiamo con obiettivi ambiziosi, come è nella tradizione di questa società. Siamo consapevoli del valore dei nostri atleti e del nostro staff tecnico, e sono convinto che potremo toglierci ancora delle belle soddisfazioni. Vorrei rivolgere un grande ringraziamento a tutti i nostri sponsor, che ci affiancano con passione ed entusiasmo e si riconoscono nei valori che da sempre ispirano la nostra filosofia di ciclismo”.

“Da uomo di sport so bene quanto sia difficile riconfermarsi ad alti livelli trasformando la paura di perdere in motivazioni e adrenalina per affrontare nuove sfide, soprattutto quando si arriva da un’annata molto positiva, ma la storia del Riboli Team è la dimostrazione di come tutto questo sia possibile”, così Damiano Tommasi, sindaco e assessore allo sport del Comune di Verona. “Il ciclismo è uno sport di fatica che col passare del tempo richiede sempre maggiori sacrifici, in giovane età c’è una componente ludica che lo fa scegliere, ma poi decidere di continuare a praticarlo a certi livelli impone grande forza di volontà, e in un periodo in cui molto spesso si cerca di fare poca fatica, non posso che fare un plauso a questi ragazzi e augurare loro il meglio per la prossima stagione.”

“Con il Riboli Team abbiamo condiviso un percorso che nel 2024 ci ha permesso di raggiungere risultati importanti”, così il Ct Edoardo Salvoldi. “Come sottolineato dal General Manager Mantovanelli, quest’anno l’asticella si alzerà ancora. Il nostro compito sarà quello di mettere gli atleti nelle condizioni di esprimersi al meglio e di aiutarli a completare il loro percorso di crescita, perché a quest’età devono poter lavorare serenamente, e soprattutto imparare che dalle sconfitte nascono le motivazioni per migliorarsi”.

“Abbiamo un gruppo affiatato, i primi anni si sono integrati benissimo e sono fiducioso che possano dare fin da subito un contributo importante”, così il direttore sportivo Fausto Boreggio.  “Durante il ritiro in Spagna siamo riusciti a lavorare come volevamo, e le sensazioni sono molto positive. Domenica correremo in Toscana, al Gran Premio Baronti, e a La Rizza di Villafranca, in provincia di Verona, due gare molto impegnative, seppur differenti per caratteristiche tecniche, ma sicuramente alla nostra portata. Sappiamo che per vincere devono combinarsi molti fattori, ma come sempre cercheremo di essere protagonisti”.

IL ROSTER DEL TEAM AUTOZAI CONTRI 2025
Secondo anno: Melsan Idrizi, Alessio Magagnotti, Thomas Melotto, Matteo Sanarini
Primo anno: Andrea Furlanis (dalla S.S. Sanfiorese), Thomas Mariotto (dalla S.S. Sanfiorese), Andrea Melis (dalla S.C. Torrile), Mathias Paludetti (dalla S.S. Sanfiorese), Marco Pierotto (dalla S.C. Padovani), Edoardo Riccadona (dalla FDB Cologna Veneta) Fabio Rossignoli (dal G.S. Luc Bovolone), Manuel Salmaso (dalla Ciclistica Monselice), Matteo Sanavia (dal G.S. Luc Bovolone).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024