A VILLA BRASAVOLA DE MASSA PRESENTATO IL TEAM AUTOZAI CONTRI VIGHINI 2025. GALLERY

JUNIORES | 01/03/2025 | 13:48

Si alza il sipario sulla nuova stagione del Team Autozai Contri. Ancora una volta è la Lounge Arch di Villa Brasavola de Massa, nel cuore della città di Verona, a fare da cornice alla presentazione ufficiale della squadra guidata dal direttore sportivo Fausto Boreggio.


Tra gli ospiti della serata Edoardo Salvoldi, Ct della Nazionale azzurra Élite e Under 23 su pista e della Nazionale Juniores su strada e su pista, l’olimpionico Eros Poli, il sindaco della città di Verona Damiano Tommasi e il presidente del Comitato provinciale FCI Diego Zoccatelli.


La serata si è aperta con un commosso tributo a Fausto Vighini, storico patron del ciclismo veronese scomparso domenica scorsa all’età di 92 anni, in onore del quale è stato osservato un minuto di raccoglimento.

Ripartiamo sulle ali dell’entusiasmo per quanto fatto nel 2024, un anno straordinario sotto ogni punto di vista, non solo in termini di risultati”, così il General Manager Enrico Mantovanelli. “Siamo saliti alla ribalta un po’ inaspettatamente, nel nostro progetto biennale sarebbe dovuta essere questa la stagione del definitivo salto di qualità, ma abbiamo bruciato le tappe e ora viene il bello, perché sappiamo di essere sotto i riflettori e dovremo essere bravi a riconfermarci. Non sarà semplice, ma come sempre partiamo con obiettivi ambiziosi, come è nella tradizione di questa società. Siamo consapevoli del valore dei nostri atleti e del nostro staff tecnico, e sono convinto che potremo toglierci ancora delle belle soddisfazioni. Vorrei rivolgere un grande ringraziamento a tutti i nostri sponsor, che ci affiancano con passione ed entusiasmo e si riconoscono nei valori che da sempre ispirano la nostra filosofia di ciclismo”.

“Da uomo di sport so bene quanto sia difficile riconfermarsi ad alti livelli trasformando la paura di perdere in motivazioni e adrenalina per affrontare nuove sfide, soprattutto quando si arriva da un’annata molto positiva, ma la storia del Riboli Team è la dimostrazione di come tutto questo sia possibile”, così Damiano Tommasi, sindaco e assessore allo sport del Comune di Verona. “Il ciclismo è uno sport di fatica che col passare del tempo richiede sempre maggiori sacrifici, in giovane età c’è una componente ludica che lo fa scegliere, ma poi decidere di continuare a praticarlo a certi livelli impone grande forza di volontà, e in un periodo in cui molto spesso si cerca di fare poca fatica, non posso che fare un plauso a questi ragazzi e augurare loro il meglio per la prossima stagione.”

“Con il Riboli Team abbiamo condiviso un percorso che nel 2024 ci ha permesso di raggiungere risultati importanti”, così il Ct Edoardo Salvoldi. “Come sottolineato dal General Manager Mantovanelli, quest’anno l’asticella si alzerà ancora. Il nostro compito sarà quello di mettere gli atleti nelle condizioni di esprimersi al meglio e di aiutarli a completare il loro percorso di crescita, perché a quest’età devono poter lavorare serenamente, e soprattutto imparare che dalle sconfitte nascono le motivazioni per migliorarsi”.

“Abbiamo un gruppo affiatato, i primi anni si sono integrati benissimo e sono fiducioso che possano dare fin da subito un contributo importante”, così il direttore sportivo Fausto Boreggio.  “Durante il ritiro in Spagna siamo riusciti a lavorare come volevamo, e le sensazioni sono molto positive. Domenica correremo in Toscana, al Gran Premio Baronti, e a La Rizza di Villafranca, in provincia di Verona, due gare molto impegnative, seppur differenti per caratteristiche tecniche, ma sicuramente alla nostra portata. Sappiamo che per vincere devono combinarsi molti fattori, ma come sempre cercheremo di essere protagonisti”.

IL ROSTER DEL TEAM AUTOZAI CONTRI 2025
Secondo anno: Melsan Idrizi, Alessio Magagnotti, Thomas Melotto, Matteo Sanarini
Primo anno: Andrea Furlanis (dalla S.S. Sanfiorese), Thomas Mariotto (dalla S.S. Sanfiorese), Andrea Melis (dalla S.C. Torrile), Mathias Paludetti (dalla S.S. Sanfiorese), Marco Pierotto (dalla S.C. Padovani), Edoardo Riccadona (dalla FDB Cologna Veneta) Fabio Rossignoli (dal G.S. Luc Bovolone), Manuel Salmaso (dalla Ciclistica Monselice), Matteo Sanavia (dal G.S. Luc Bovolone).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024