EUROSPORT PRESENTA UNA LUNGHISSIMA STAGIONE DI CICLISMO, FIANDRE E AMSTEL IN ESCLUSIVA

TV | 26/02/2025 | 18:29

Nuove storie, nuovi campioni incoronati sulle strade di tutto il mondo. Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe presenta il suo palinsesto di ciclismo nel 2025 con quasi 4000 ore di contenuti, di cui 2500 ore in diretta per un pubblico di oltre 100 milioni di fan del ciclismo in Europa su tutte le piattaforme.


Da quest’anno il Giro delle Fiandre di domenica 6 aprile (dalla partenza delle 9:45) e l’Amstel Gold Race del 20 aprile saranno in esclusiva italiana su Eurosport e Discovery+.


Su 50 mercati europei, l’enorme offerta di WBD Home of Cycling riunisce per la prima volta tutte le gare dell'UCI World Tour maschile e femminile fra cui i Grandi Giri, le Classiche e i Mondiali UCI di tutte le discipline del ciclismo, oltre alle WHOOP Mountain Bike World Series.

Strada maestra per tutti gli appassionati di ciclismo, Warner Bros. Discovery presenta una squadra di ex-campioni oggi volti esclusivi di Eurosport tra inviati on-site, cronisti in motocorsa e autorevoli opinionisti: tra loro l’iridato su strada e vincitore di 5 Classiche Monumento Philippe Gilbert, il vincitore di 7 Grandi Giri Alberto Contador, il velocista vincitore di 3 maglie verdi del Tour de France Robbie McEwen, Jens Voigt, che ha partecipato a 17 edizioni consecutive del Tour de France, il vincitore del Giro delle Fiandre 1992 Jacky Durand; il vincitore della Coppa del Mondo di Mountain Bike Cedric Gracia e il campione olimpico e mondiale Bart Brentjens.

In Italia, il ciclismo sarà commentato per tutto l’anno da Luca Gregorio, Fabio Panchetti e Pietro Pisaneschi affiancati dalle voci tecniche di Wladimir Belli, Marco Cannone, Ilenia Lazzaro, Riccardo Magrini e Moreno Moser.

E marzo è per tradizione il mese che segna il ritorno del grande ciclismo in Italia con la Strade Bianche - la corsa più amata dai corridori tra i vigneti del Chianti e le Crete Senesi, fino allo splendido traguardo di Piazza del Campo - la corsa dei Due Mari Tirreno-Adriatico, la Milano-Torino (corsa più antica del ciclismo) e la Milano-Sanremo. Prima Classica Monumento dell’anno, la 116ª edizione della Milano-Sanremo sarà trasmessa e commentata in diretta integrale sabato 22 marzo dalle 9:50 su Eurosport 1, fin dalla partenza di Pavia.

KEY DATES DELLA STAGIONE 2025 DI CICLISMO SU STRADA (MASCHILE)
    Strade Bianche: 8 marzo
    Tirreno-Adriatico 10-16 marzo
    Milano-Sanremo: 22 marzo
    Gent-Wevelgem: 30 marzo
    Giro delle Fiandre: 6 aprile
    Parigi-Roubaix: 13 aprile
    Freccia del Brabante: 18 aprile
    Amstel Gold Race: 20 aprile
    Freccia-Vallone: 23 aprile
    Liegi-Bastogne-Liegi: 27 aprile
    Giro d’Italia: 9 maggio-1° giugno
    Tour de France: 5-27 luglio
    Vuelta di Spagna: 23 agosto-14 settembre
    Mondiali di ciclismo su strada: 21-28 settembre
    Giro di Lombardia: 11 ottobre


Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo
26 febbraio 2025 20:49 fido113
Meno male che c'è Discovery

L'ennesima mancanza della Rai
27 febbraio 2025 07:18 Dani76
Ormai è il terzo anno che non seguo più il ciclismo sulla Rai, principalmente per la quantità assurda di pubblicità, soprattutto nei finali e piazzata in maniera acritica nei momenti meno opportuni. Pagando 100 euro all'anno di canone è assurdo avere un servizio del genere. La perdita del Fiandre, una delle corse più importanti e belle della stagione, ha messo una pietra tombale sul ciclismo sulla TV pubblica. È molto triste secondo me.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024