PARIGI-NIZZA, JONAS VINGEGAARD VA A CACCIA DELLA SUA PRIMA "CORSA DEL SOLE"

PROFESSIONISTI | 26/02/2025 | 15:38

L'83ª edizione della Parigi-Nizza, prima importante gara a tappe dell'anno sul suolo europeo, avrà un logico favorito: Jonas Vingegaard. Il danese della Visma Lease a Bike, terzo nel 2023 dietro a Tadej Pogačar e David Gaudu, cercherà di vincere per la prima volta la Race to the Sun ma non avrà spazio per errori vista la presenza di rivali come Brandon McNulty, Joao Almeida, Santiago Buitrago, Aleksandr Vlasov, Ben O'Connor, Felix Gall, Romain Bardet e Guillaume Martin-Guyonnet. Tra i velocisti, lo scontro sarà probabilmente tra due uomini in forma all'inizio della stagione, Mads Pedersen e Tim Merlier.


In effetti, il piano è ben concepito, poiché è così che Jonas Vingegaard ama lavorare. Il suo obiettivo di tornare a vincere il Tour de France e passa da un primo appuntamento vinto in Portogallo e quindi ora dalla Parigi-Nizza mella quale sarà affiancato dal detentore del titolo, Matteo Jorgenson.


Il primo momento decisivo dovrebbe essere la cronometro a squadre di Nevers (tappa 3), dove corridori come Brandon McNulty, che ha indossato brevemente la maglia giallobianca e si è classificato terzo in classifica generale lo scorso anno, Aleksandr Vlasov, secondo classificato nel 2021 e vincitore nel 2024 alla Madone d'Utelle, ma anche Max Schachmann, due volte vincitore della Race to the Sun e recentemente quinto in Algarve, avranno l'opportunità di lasciare il segno.

L'elenco dei pretendenti ad un ruolo da protagonista potrebbe essere confermato e arricchito il giorno successivo, visto che la salita alla Loge des Gardes, che Vingegaard non è riuscito a domare due anni fa, sarà sicuramente adatta a scalatori come Santiago Buitrago, vincitore dellaVuelta Valenciana poco più di due settimane fa, appena davanti a João Almeida, che sarà in lizza anche nel dipartimento francese dell'Allier (tappa 4). Il terreno si presterà anche a un clamoroso attacco di un uomo come Julian Alaphilippe, che correrà la sua gara d'esordio in Francia per la sua nuova squadra e avrà anche gli occhi puntati sul traguardo a La Côte Saint-André (5a tappa).

Il programma del fine settimana sarà caratterizzato da vette più alte con l'arrivo ad Auron (tappa 7), senza dubbio favorevole a una dimostrazione da parte di Vingegaard se riuscirà a staccare altri assi della montagna come il secondo classificato della Vuelta 2024 Ben O' Connor, l'olandese Thymen Arensman, la cui missione sarà quella di riportare Ineos Grenadiers al successo di cui ha goduto negli anni 2010, il francese Romain Bardet nella sua ultima apparizione nell'evento e Lenny Martinez nella sua prima. Il nativo di Cannes potrebbe anche trovarsi a competere per la maglia bianca con lo spagnolo Ivan Romeo, anche lui nato nell'estate del 2003 e quarto nell'UAE Tour la scorsa settimana.

Anche i velocisti avranno le loro possibilità per tutta la settimana, soprattutto vicino a Bellegarde (tappa 2) e poi a Berre l'Étang (tappa 6). Mads Pedersen, habitué delle strade francesi all'inizio della stagione e vincitore del Tour de la Provence quest'anno, sarà su un terreno familiare ma dovrà lottare duramente con il campione europeo Tim Merlier, che ha già alzato le braccia quattro volte in Medio Oriente. Entrambi dovranno tenere d'occhio gli altri contendenti agli sprint, come Arnaud Démare, Alexander Kristoff, Alberto Dainese e Soren Waerenskjold, la cui punta di velocità ha impressionato l'Etoile de Bessèges.

22 SQUADRE, ECCO GLI UOMINI PIU' ATTESI

Team Jayco AlUla: O'Connor, Matthews (Aus)
Bahrain vittorioso: Buitrago (Col), Haig (Aus), Martinez (Fra)
Soudal Quick-Step: Merlier, Van Wilder (Bel), Schachmann (Ger)
Intermarché-Wanty: Page, Petit (Fra), Zimmermann (Ger)
Alpecin-Deceuninck: Del Grosso (Ned)          
Decathlon AG2R La Mondiale Team: Gall (Aut), Bisseger (Swi), A.Paret-Peintre (Fra)
Cofidis: Perez (Fra)
Groupama-FDJ: Martin-Guyonnet, Cavagna (Fra), Küng (Swi)
TotalEnergies: Burgaudeau, Turgis (Fra), Cras (Bel)
Arkea-B&B Alberghi: Démare, Costiou, Sénéchal (Fra)
Red Bull-Bora-Hansgrohe: Adria (Spa), Welsford (Aus), Vlasov
XDS Astana Team: Tejada (Col), Champoussin (Fra)
Team Visma noleggia una bici: Vingegaard (Den), Jorgenson (Usa), Zingle (Fra)
Team Picnic PostNL: Bardet, Barguil (Fra), Degenkolb (Ger), Jakobsen (Ned)
Uno-X Mobility: Kristoff, Kulset, Waerenskjold (Nor)
Team Movistar: Romeo (Spa), Rubio (Col)
Caja Rural-Seguros RGA: Barceló, Leitão (Spa)
Tudor Pro Cycling Team: Alaphilippe (Fra), Brennero (Ger), Trentin, Dainese (Ita)
UAE Team Emirates XRG: Almeida (Por), McNulty (Usa), Sivakov (Fra)
Ineos Grenadiers : Arensman (Ned), Sheffield (Usa), Tarling (Gbr)
EF Education-Easypost: Asgreen (Den), Powless (Usa)
Lidl-Trek: Skjelmose, Pedersen (Den), Bernard (Fra)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024