MERLIER, JAKOBSEN, LE VOLATE SEMPRE PIÙ CAOTICHE E UNA PROPOSTA… DA FORMULA 1

DIBATTITO | 21/02/2025 | 14:18
di Nicolò Vallone

Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette uomini. L'arrivo della quinta tappa dello UAE Tour a Dubai è stato piuttosto caotico. Un aggettivo che ricorre sempre di più nelle dichiarazioni dei corridori quando si parla di volate.


Partiamo dalle parole post-vittoria di Tim Merlier: «Dopo la tappa di ieri, vinta ancora da Milan, in Soudal Quick-Step abbiamo parlato a lungo per capire cosa stessimo sbagliando. Oggi abbiamo avuto un posizionamento perfetto fino all'ultimo chilometro, siamo stati perfetti nel reagire all'allungo di Mezgec ed evitare la caduta sul rettilineo finale (a tal proposito, spero stiano tutti bene) e ho lanciato il mio sprint al momento giusto. Ho saputo attendere il mio momento e ho raccolto il massimo risultato. Allo UAE Tour sono già a 7 vittorie in 3 partecipazioni, mi piace correre in corse come questa o il Giro dell'Oman. Come sempre nel ciclismo di oggi, la giornata è filata via velocissima (48,752 km/h) ed è sempre più importante allenare la tua resistenza, avere dei compagni che riescono a coprirti al meglio e trovare il giusto posizionamento per tenerti lontano dai pericoli.»


Quest'ultimo tema riecheggia un'intervista rilasciata la scorsa settimana da un ex compagno di squadra di Merlier: quel Fabio Jakobsen che oggi sta partecipando allo UAE Tour con la Picnic PostNL e che nel 2020 rischiò la vita per una spalla di Groenewegen sul traguardo al Giro di Polonia. Ecco un estratto di quanto affermato da Jakobsen a Rouleur: «Le volate sono sempre più affollate e caotiche, ci sono sempre più squadre e corridori che puntano a vincere le gare allo sprint, oggi ci sono praticamente 25 uomini e una decina di team in grado di centrare la top-10. Quando ho iniziato io erano di meno. Penso che si dovrebbero rafforzare le regole in volata: capisco non sia facile da applicare e che magari condizionerebbe le tattiche di alcuni grandi treni, io proporrei di fare come in Formula 1 dove nelle curve non si può cambiare traiettoria. In una volata ciascuno deve scegliere la linea da seguire e quella è, senza poter zigzagare o spostarsi da sinistra a destra mettendo in pericolo chi sta dietro. Per me chi taglia la strada per rimanere alla ruota di chi sta davanti andrebbe quantomeno ammonito. Ridurre la velocità riducendo i rapporti non serve: si troverebbe tanto il modo di usare pedivelle più corte e aumentare la cadenza. Serve semmai rendere la velocità sempre meno un problema, definendo regole chiare e posizionando nel modo giusto transenne.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024