MERLIER, JAKOBSEN, LE VOLATE SEMPRE PIÙ CAOTICHE E UNA PROPOSTA… DA FORMULA 1

DIBATTITO | 21/02/2025 | 14:18
di Nicolò Vallone

Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette uomini. L'arrivo della quinta tappa dello UAE Tour a Dubai è stato piuttosto caotico. Un aggettivo che ricorre sempre di più nelle dichiarazioni dei corridori quando si parla di volate.


Partiamo dalle parole post-vittoria di Tim Merlier: «Dopo la tappa di ieri, vinta ancora da Milan, in Soudal Quick-Step abbiamo parlato a lungo per capire cosa stessimo sbagliando. Oggi abbiamo avuto un posizionamento perfetto fino all'ultimo chilometro, siamo stati perfetti nel reagire all'allungo di Mezgec ed evitare la caduta sul rettilineo finale (a tal proposito, spero stiano tutti bene) e ho lanciato il mio sprint al momento giusto. Ho saputo attendere il mio momento e ho raccolto il massimo risultato. Allo UAE Tour sono già a 7 vittorie in 3 partecipazioni, mi piace correre in corse come questa o il Giro dell'Oman. Come sempre nel ciclismo di oggi, la giornata è filata via velocissima (48,752 km/h) ed è sempre più importante allenare la tua resistenza, avere dei compagni che riescono a coprirti al meglio e trovare il giusto posizionamento per tenerti lontano dai pericoli.»


Quest'ultimo tema riecheggia un'intervista rilasciata la scorsa settimana da un ex compagno di squadra di Merlier: quel Fabio Jakobsen che oggi sta partecipando allo UAE Tour con la Picnic PostNL e che nel 2020 rischiò la vita per una spalla di Groenewegen sul traguardo al Giro di Polonia. Ecco un estratto di quanto affermato da Jakobsen a Rouleur: «Le volate sono sempre più affollate e caotiche, ci sono sempre più squadre e corridori che puntano a vincere le gare allo sprint, oggi ci sono praticamente 25 uomini e una decina di team in grado di centrare la top-10. Quando ho iniziato io erano di meno. Penso che si dovrebbero rafforzare le regole in volata: capisco non sia facile da applicare e che magari condizionerebbe le tattiche di alcuni grandi treni, io proporrei di fare come in Formula 1 dove nelle curve non si può cambiare traiettoria. In una volata ciascuno deve scegliere la linea da seguire e quella è, senza poter zigzagare o spostarsi da sinistra a destra mettendo in pericolo chi sta dietro. Per me chi taglia la strada per rimanere alla ruota di chi sta davanti andrebbe quantomeno ammonito. Ridurre la velocità riducendo i rapporti non serve: si troverebbe tanto il modo di usare pedivelle più corte e aumentare la cadenza. Serve semmai rendere la velocità sempre meno un problema, definendo regole chiare e posizionando nel modo giusto transenne.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Soluzione
21 febbraio 2025 14:48 Bullet
Volate troppo caotiche perché non c'è più una squadra abbastanza forte da mettere in fila il gruppo e chi va davanti sbanda da un lato all'altro per cercare di prendere la ruota di chi in quel momento va più veloce. Soluzione? Si fa come in pista col derny e dietro a sorteggio si mettono i migliori 10 sprinter, uno per squadra, la lotta che fa lo spettacolo rimarrebbe comunque negli ultimi 500 metri. Ovvio che è una soluzione estrema distante dal ciclismo classico ma alla fine arriverebbero lo stesso davanti i migliori in volata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...


Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...


Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024