MERLIER, JAKOBSEN, INCREASINGLY CHAOTIC SPRINTS AND A... FORMULA 1 PROPOSAL

DEBATE | 21/02/2025 | 14:18
di Nicolò Vallone

A crash in the peloton 3,400 meters from the finish and another on the final straight after Mezgec's breakaway attempt, with the sprinters' trains unraveling to catch the lone finisher and launch a sprint with only seven men. The finish of the fifth stage of the UAE Tour in Dubai was quite chaotic. An adjective that increasingly appears in riders' statements when talking about sprints.


Let's start with Tim Merlier's post-victory words: "After yesterday's stage, won again by Milan, we in Soudal Quick-Step talked extensively to understand what we were doing wrong. Today we had perfect positioning until the last kilometer, we were perfect in reacting to Mezgec's attack and avoiding the crash on the final straight (by the way, I hope they're okay) and I launched my sprint at the right moment. I knew how to wait for my moment and collected the maximum result. At the UAE Tour I'm already at 7 victories in 3 participations, I like racing in events like this or the Tour of Oman. As usual in today's cycling, the day flew by incredibly fast (48.752 km/h) and it's increasingly important to train your endurance, have teammates who can protect you perfectly and find the right positioning to keep you away from dangers."


This last theme echoes an interview given last week by a former teammate of Merlier: Fabio Jakobsen, who is currently participating in the UAE Tour with Picnic PostNL and who in 2020 risked his life due to Groenewegen's shoulder at the Tour de Pologne. Here's an excerpt of what Jakobsen told Rouleur: "Sprints are becoming increasingly crowded and chaotic, there are more and more teams and riders aiming to win sprint stages, today there are practically 25 men and about ten teams capable of reaching the top-10. When I started, there were fewer. I think sprint rules should be strengthened: I understand it's not easy to apply and might affect the tactics of some major trains. I'd propose doing like in Formula 1 where you can't change trajectory in curves. In a sprint, each rider must choose their line and stick to it, without being able to zigzag or move from left to right, putting those behind at risk. In my opinion, anyone who cuts off the path to stay on the wheel of someone in front should at least be warned. Reducing speed by reducing gears doesn't help: they would find ways to use shorter cranks and increase cadence. What's needed is to make speed less of a problem by defining clear rules and positioning barriers correctly."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024