MERLIER, JAKOBSEN, INCREASINGLY CHAOTIC SPRINTS AND A... FORMULA 1 PROPOSAL

DEBATE | 21/02/2025 | 14:18
di Nicolò Vallone

A crash in the peloton 3,400 meters from the finish and another on the final straight after Mezgec's breakaway attempt, with the sprinters' trains unraveling to catch the lone finisher and launch a sprint with only seven men. The finish of the fifth stage of the UAE Tour in Dubai was quite chaotic. An adjective that increasingly appears in riders' statements when talking about sprints.


Let's start with Tim Merlier's post-victory words: "After yesterday's stage, won again by Milan, we in Soudal Quick-Step talked extensively to understand what we were doing wrong. Today we had perfect positioning until the last kilometer, we were perfect in reacting to Mezgec's attack and avoiding the crash on the final straight (by the way, I hope they're okay) and I launched my sprint at the right moment. I knew how to wait for my moment and collected the maximum result. At the UAE Tour I'm already at 7 victories in 3 participations, I like racing in events like this or the Tour of Oman. As usual in today's cycling, the day flew by incredibly fast (48.752 km/h) and it's increasingly important to train your endurance, have teammates who can protect you perfectly and find the right positioning to keep you away from dangers."


This last theme echoes an interview given last week by a former teammate of Merlier: Fabio Jakobsen, who is currently participating in the UAE Tour with Picnic PostNL and who in 2020 risked his life due to Groenewegen's shoulder at the Tour de Pologne. Here's an excerpt of what Jakobsen told Rouleur: "Sprints are becoming increasingly crowded and chaotic, there are more and more teams and riders aiming to win sprint stages, today there are practically 25 men and about ten teams capable of reaching the top-10. When I started, there were fewer. I think sprint rules should be strengthened: I understand it's not easy to apply and might affect the tactics of some major trains. I'd propose doing like in Formula 1 where you can't change trajectory in curves. In a sprint, each rider must choose their line and stick to it, without being able to zigzag or move from left to right, putting those behind at risk. In my opinion, anyone who cuts off the path to stay on the wheel of someone in front should at least be warned. Reducing speed by reducing gears doesn't help: they would find ways to use shorter cranks and increase cadence. What's needed is to make speed less of a problem by defining clear rules and positioning barriers correctly."


Copyright © TBW
COMMENTI
Soluzione
21 febbraio 2025 14:48 Bullet
Volate troppo caotiche perché non c'è più una squadra abbastanza forte da mettere in fila il gruppo e chi va davanti sbanda da un lato all'altro per cercare di prendere la ruota di chi in quel momento va più veloce. Soluzione? Si fa come in pista col derny e dietro a sorteggio si mettono i migliori 10 sprinter, uno per squadra, la lotta che fa lo spettacolo rimarrebbe comunque negli ultimi 500 metri. Ovvio che è una soluzione estrema distante dal ciclismo classico ma alla fine arriverebbero lo stesso davanti i migliori in volata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024