ALGARVE. LA UAE DETTA LEGGE SULL'ALTO DA FOIA, CHRISTEN BATTE ALMEIDA! BENE VERGALLITO

PROFESSIONISTI | 20/02/2025 | 17:43
di Carlo Malvestio

Sull'Alto da Foia brilla il talento cristallino di Jan Christen. Il 20enne della UAE Team Emirates si è imposto nella seconda tappa della Volta ao Algarve 2025, di fatto la prima dopo la farsa di ieri, attaccando all'inizio della salita finale e resistendo poi al ritorno dei big. Tra i favoriti il più brillante è il padrone di casa João Almeida, che sull'impegnativo ultimo chilometro della scalata stacca anche Jonas Vingegaard e Primoz Roglič, raggiunge Christen e lascia che il compagno si prenda la meritata vittoria. 3° posto per Laurens De Plus (Ineos Grenadiers), che aveva attaccato con Christen e anche Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), bravo a chiudere al 7° posto al cospetto di fior fior di fuoriclasse.


LA CORSA - Ad animare la tappa è stato l’attacco di 9 corridori, con Tobias Bayer (Alpecin-Deceuninck), Brent Van Moer (Lotto), André Carvalho (Efapel), Hugo Nunes (Credibom / LA Aluminios), German Nicolas Tivani (Aviludo - Louletano - Loulé), Fabio Costa (Anicolor / Tien 21), Guilherme Lino, Leangel Ruben Linarez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) e Iuri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA). Davanti sono presto rimasti in 5, visto che le asperità nella parte centrale della tappa hanno mandato in difficoltà Leitão, Linarez, Costa e Lino. L’azione dei fuggitivi si è comunque esaurita a 23 km dall’arrivo, dopo l’inseguimento congiunto di Visma | Lease a Bike, Lidl-Trek e Picnic PostNL.


Nel penultimo GPM di giornata, quello di Pomba, la Red Bull-Bora-hansgrohe piazza una prima accelerata con Jan Tratnik e poi addirittura con lo stesso Roglič, riducendo il gruppo principale a circa 25-30 corridori.

Sulle prime rampe dell’Alto da Foia si muovono Laurens De Plus (Ineos Grenadiers) e Jan Christen (UAE Team Emirates-XRG), seguiti tra gli altri anche da Remy Rochas (Groupama-FDJ), Ben Tulett (Visma | Lease a Bike), Neilson Powless (EF Education-EasyPost) e un pimpante Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck). Sull’ulteriore forcing di De Plus rimangono col belga solo Christen, Vergallito e Powless, mentre dietro il resto dei favoriti non trova l’accordo per andare a riprenderli subito. I 4 arrivano ai -2 con più di 30” di distacco e a quel punto dietro scatta Vingegaard. Al danese rispondono Roglič, Almeida, Romain Bardet (Team Picnic PostNL) e Tao Geoghegan Hart (Lidl-Trek), ma ormai è tarda per la vittoria di tappa.

Christen stacca De Plus, Vergallito e Powless a 800 metri dall'arrivo, mentre dietro Almeida rimonta tutti tranne il compagno di squadra, che si prende ovviamente anche la maglia di leader. I due rifilano 10" più abbuoni a Vingegaard, 13" a Roglič. Da sottolineare anche il 5° posto di Antonio Morgado, altro super talento della squadra emiratina. 

ORDINE D'ARRIVO

1. Jan Christen (UAE Team Emirates-XRG) in 4h28'44"
2. João Almeida (UAE Team Emirates-XRG) s.t.
3. Laurens De Plus (Ineos Grenadiers) +07"
4. Romain Bardet (Team Picnic PostNL) +08"
5. Antonio Morgado (UAE Team Emirates-XRG) +10"
6. Jonas Vigegaard (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
7. Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck) +11"
8. Tao Geoghegan Hart (Lidl Trek) +13"
9. Primoz Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.
10. Neilson Powless (EF Education-EasyPost) +16"

Copyright © TBW
COMMENTI
almeida
20 febbraio 2025 19:24 fransoli
niente da dire, gesto encomiabile, ci ha pure rimesso qualche secondo in classifica... chapeau Vergalito, vederlo in mezzo a fior di campioni è abbastanza strabiliante

Vergallito
20 febbraio 2025 20:04 Stef83
Bisognerebbe chiedere a Magrini che ne pensa😂Grandissima prestazione

Contento per Vergallito
20 febbraio 2025 21:08 Tola Dolza71
Un corridore con un ottimo potenziale, secondo me spesso ingiustamente sottovalutato, è uno di quelli che potrebbe regalarci qualche soddisfazione

Bandito
20 febbraio 2025 21:47 lele
Luca rappresenta tutto il contrario di ciò che é la Fci in Italia.
Ancorata saldamente ai vecchi modi di interpretare e vedere il ciclismo.
Luca é figlio dei suoi numeri, niente trafile, categorie e tante balle raccontate e vendute da personaggi vecchi dentro. Punto. Chi ci ha creduto ha vinto.
Mio pensiero, ovvio.

Lele
20 febbraio 2025 23:11 lupin3
concordo 100%. Lui e Gaffuri sono gli scalatori più forti del panorama nazionale e rappresentano il contrario di un certo ciclismo italiano ancora largamente maggioritario (e si vedono i risultati)

X lupin3
21 febbraio 2025 06:57 lele
Chiaro che non sto denigrando il ciclismo tradizionale.
Dico solo che la Federazione manca di apertura e che purtroppo siam figli di vecchi schemi e di preconcetti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024