SALUS SEREGNO. LA RINASCITA INIZIA CON QUATTRO CATEGORIE E 40 CORRIDORI

SOCIETA' | 16/02/2025 | 08:10

C'erano in tanti alla cerimonia di presentazione della Salus Seregno ricostruita in soli due anni dal presidente Marco Moretto e dal suo staff. Tutti raccolti sotto i ricordi del presidentissimo Giuseppe Meroni (scomparo nel 2000) che meglio di ogni altro a rappresentato in 40 anni i colori gialloblu del sodalizio brianzolo. All'invito degli organizzatori hanno risposto 250 persone fra corridori, tecnici, ex professionisti, ex atleti della Salus, massaggiatori, meccanici, dirigenti, tifosi e appassionati.
Graditissima la presenza della signora Antonia (vedova Meroni) con i figli Simonetta e Michele, degli ex prof Alberto Volpi, Vladimir Belli, Valerio Tebaldi, Gianni Motta, Enrico Maggioni, Marcello Bergamo, Gianluca Sironi, Massimo Santambrogio e Giancarlo Casiraghi.


Non c'era luogo migliore per radunare e vivere una serata speciale come l'Auditorium in Piazza Risorgimento a Seregno, che due anni fa con la mostra sul Giro d'Italia fu il primo portavoce a salutare in seguito i trionfi della squadra giovanile che lo scorso gennaio ha conquistato due titoli tricolori di Ciclocross a Follonica nel Grossetano.


Il segreto di questo team è dare tutto per continuare a crescere- ha rivelato Marco Moretto-, uno che correva con la maglia della Salus e ora è alla guida dal gradino più alto. In questo vernissage si sono riviste le tracce che l'indimenticato Meroni ha saputo disegnare in quarant'anni di storia. In soli 24 mesi , la società è riuscita a fare cose incredibili, perchè tutti si sono adoperati per un'unica causa. Persone straordinarie e appassionate sono la testimonianza della rinascita.

Così da quest'anno circoleranno in gruppo le maglie dei Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores. Non succedeva da un ventennio, oggi è realtà. Fiore all'occhiello la squadra juniores diretta dall'ex professionista Danilo Napolitano uno che in carriera ha vinto 52 gare. Al suo fianco, quella vecchia volpe di Enrico Maggioni che dall'alto della sua lunghissima esperienza guiderà gli atleti verso un miglioramento certo.

Squadra vera la Salus Seregno, capace di fare ancora alla grande il suo dovere: far sentire la presenza del suo indimenticabile leader anche quando non c'è.

LE SQUADRE 2025
JUNIORES
Guglielmo Maria Balconi, Alessandro De Rosa, Nicolò Grini, Daniel Lo Iacono, Daniele Longoni, Leonardo Martuscelli, Alberto Roda, Ferrone Nicholas, Emanuele Savio, Alessandro Talon.
Direttori sportivo: Danilo Napolitano. Manager: Enrico Maggioni

ALLIEVI
Edoardo Colombo, Domenico Cosentino, Tommaso Erba, Giorgio Migliorisi, Giulio Gilberto Moretto, Mattia Radice, Enrico Mugnoni, Tommaso Zorzut
Direttori sportivi: Carlo Barlassina, Stefano Ferrone, Roberto Roveda

ESORDIENTI
Luca Antonini, Alessio Bozza, Michele Carillo, Andrea Maida, Pietro Sensi
Direttori sportivi: Fabio Sironi, Angelo Nava

GIOVANISSIMI
Denise Bardelle, Alice Perticati, Mattia Mariani, Diego Bardelle, Vittoria Secchi, Mattia Arienti, Fabio Perticati, Achille Premaor, Christian Romano, Davide Secchi, Marco Sironi, Mattia Testa, Giacomo Radaelli, Martina Galli, Marta Maria Secchi, Matteo Sironi, Carolina Testa
Direttori sportivi: Samuel Testa, Alberto Arienti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


L'UCI annuncia che il corridore spagnolo Oier Lazkano Lopez è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta (*) nel 2022, 2023 e 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente...


Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024