SALUS SEREGNO. THE REBIRTH BEGINS WITH FOUR CATEGORIES AND 40 RIDERS

TEAMS | 16/02/2025 | 08:10

Many were present at the presentation ceremony of the Salus Seregno rebuilt in just two years by President Marco Moretto and his staff. All gathered under the memories of the great president Giuseppe Meroni (passed away in 2000) who better than anyone represented the yellow-blue colors of the Brianza club for 40 years. 250 people responded to the organizers' invitation, including riders, technicians, former professionals, former Salus athletes, masseurs, mechanics, managers, fans and enthusiasts.
The presence of Mrs. Antonia (Meroni's widow) with her children Simonetta and Michele was particularly appreciated, along with former pros Alberto Volpi, Vladimir Belli, Valerio Tebaldi, Gianni Motta, Enrico Maggioni, Marcello Bergamo, Gianluca Sironi, Massimo Santambrogio and Giancarlo Casiraghi.


There could not have been a better place to gather and experience a special evening than the Auditorium in Piazza Risorgimento in Seregno, which two years ago with the Giro d'Italia exhibition was the first to herald the triumphs of the youth team that last January won two national Cyclocross titles in Follonica, Grosseto.


The secret of this team is to give everything to continue growing - Marco Moretto revealed - someone who used to race with the Salus jersey and now leads from the top step. In this vernissage, the traces that the unforgettable Meroni drew in forty years of history were revisited. In just 24 months, the society has managed to do incredible things, because everyone worked for a single cause. Extraordinary and passionate people are the testimony of rebirth.

This year, jerseys of Giovanissimi, Esordienti, Allievi and Juniores will circulate in the group. This had not happened for two decades, today it is reality. The highlight is the junior team led by former professional Danilo Napolitano, who won 52 races in his career. By his side, that old fox Enrico Maggioni who, with his extensive experience, will guide the athletes towards certain improvement.

A true team, Salus Seregno, still capable of doing its duty brilliantly: making the presence of its unforgettable leader felt even when he is no longer there.

2025 TEAMS
JUNIORES
Guglielmo Maria Balconi, Alessandro De Rosa, Nicolò Grini, Daniel Lo Iacono, Daniele Longoni, Leonardo Martuscelli, Alberto Roda, Ferrone Nicholas, Emanuele Savio, Alessandro Talon.
Sports Director: Danilo Napolitano. Manager: Enrico Maggioni

ALLIEVI
Edoardo Colombo, Domenico Cosentino, Tommaso Erba, Giorgio Migliorisi, Giulio Gilberto Moretto, Mattia Radice, Enrico Mugnoni, Tommaso Zorzut
Sports Directors: Carlo Barlassina, Stefano Ferrone, Roberto Roveda

ESORDIENTI
Luca Antonini, Alessio Bozza, Michele Carillo, Andrea Maida, Pietro Sensi
Sports Directors: Fabio Sironi, Angelo Nava

GIOVANISSIMI
Denise Bardelle, Alice Perticati, Mattia Mariani, Diego Bardelle, Vittoria Secchi, Mattia Arienti, Fabio Perticati, Achille Premaor, Christian Romano, Davide Secchi, Marco Sironi, Mattia Testa, Giacomo Radaelli, Martina Galli, Marta Maria Secchi, Matteo Sironi, Carolina Testa
Sports Directors: Samuel Testa, Alberto Arienti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024