CI SIAMO, LA “WILD CARD” IN PIÙ DOVREBBE ARRIVARE SIA PER IL GIRO CHE PER IL TOUR

GIRO D'ITALIA | 13/02/2025 | 13:54
di Guido La Marca

Ci dovremmo essere, la risposta dovrebbe essere positiva, la “wild card” in più dovrebbe essere riconosciuta sia al Giro d’Italia che al Tour de France, un modo per togliere dall’imbarazzo tutti e salvaguardare un posto italico alla corsa rosa che si è trovata in un “impasse” delicato. Israel-PremierTech di diritto, la Lotto che rinuncia, la Polti Visit Malta e la VF Group Bardiani Csf Faizané, alle quali dovrebbero aggiungersi Q36.5 e Tudor. Il gioco sembra fatto. Attendiamo solo l’ufficializzazione di una notizia che è nell’aria e deve essere solo messa a terra.




Copyright © TBW
COMMENTI
Tutti contenti
13 febbraio 2025 17:23 Bullet
"Salvaguardare un posto italico"...se basta quello per sentirci della partita.

Bullet
13 febbraio 2025 21:34 a01500
Hai ragione: purtroppo non siamo della partita perché la qualità nelle squadre italiane è inferiore alle altre (d'altronde sono professional e non possono competere con le wt). Però vuoi mettere l'entusiasmo che ci mettono ogni tappa e come le rendono combattute. Le preferisco molto di più rispetto ad alcune wt anonime per tutto il giro

@a015
13 febbraio 2025 22:43 Bullet
Certo nessuno delle wt parte al km 0 ma se non lo fanno un motivo c'è e devo dire che la Bardiani l'ultimo anno ha quantomeno cercato più che la visibilità ma di provare a vincere una tappa per davvero e questo si che conta molto essendo un team professional.

Scusate se mi ripeto
14 febbraio 2025 00:45 pickett
Che necessità c'era di invitare entrambe le squadre svizzere?La Tudor non bastava?

Vergogna
14 febbraio 2025 13:40 Howling Wolf
In questa maniera si abbassa ulteriormente il livello medio delle corse a tappe. Saremo condannati a vedere in fuga per km e km carneadi e falliti. Che tristezza.

Carneadi e falliti?
14 febbraio 2025 14:26 Buzz66
Quelli che corrono il Giro, o….qualche fuoriclasse del ciclismo che si cela dietro il nickname di lupo ululante?
Un po’ di rispetto in più per dei professionisti, sembra brutto?

Considerazione
14 febbraio 2025 16:45 italia
Penso che una wild card in più fa la differenza per gli sponsor se continuare o no ad investire nel ciclismo; e' di vitale importanza; il post del lupo e fortemente offensivo nei confronti degli atleti che vanno in fuga e tengono incollati alla TV gli spettatori.

Regolamento da rivedere
14 febbraio 2025 17:16 rufus
Quel che trovo sbagliato e' il regolamento WT che obbliga le sue squadre a partecipare. Non penso di esagerare se dico che ci sono squadre WT che se potessero non parteciperebbero e a questo punto meglio le Professional motivate, per cui spesso la partecipazione o no e' la differenza tra la vita e la morte, sportivamente parlando.

PICKETT
14 febbraio 2025 20:29 MARcNETT
perché la Q36.5 è di gran lunga superiore alle altre Israel compresa

marcnet
15 febbraio 2025 00:38 pickett
D'accordo,ma la Tudor é uno sponsor del Giro e ovviamente non si poteva lasciare fuori.Le due italiane mi sembra giusto doveroso che ci siano.Se non invitavano l'altra squadra svizzera cosa cambiava?Non vedevo tutta questa necessità,al punto di cambiare addirittura il regolamento.

Il motivo si chiama
15 febbraio 2025 23:57 bove
Tom Pidcock

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024