CI SIAMO, LA “WILD CARD” IN PIÙ DOVREBBE ARRIVARE SIA PER IL GIRO CHE PER IL TOUR

GIRO D'ITALIA | 13/02/2025 | 13:54
di Guido La Marca

Ci dovremmo essere, la risposta dovrebbe essere positiva, la “wild card” in più dovrebbe essere riconosciuta sia al Giro d’Italia che al Tour de France, un modo per togliere dall’imbarazzo tutti e salvaguardare un posto italico alla corsa rosa che si è trovata in un “impasse” delicato. Israel-PremierTech di diritto, la Lotto che rinuncia, la Polti Visit Malta e la VF Group Bardiani Csf Faizané, alle quali dovrebbero aggiungersi Q36.5 e Tudor. Il gioco sembra fatto. Attendiamo solo l’ufficializzazione di una notizia che è nell’aria e deve essere solo messa a terra.




Copyright © TBW
COMMENTI
Tutti contenti
13 febbraio 2025 17:23 Bullet
"Salvaguardare un posto italico"...se basta quello per sentirci della partita.

Bullet
13 febbraio 2025 21:34 a01500
Hai ragione: purtroppo non siamo della partita perché la qualità nelle squadre italiane è inferiore alle altre (d'altronde sono professional e non possono competere con le wt). Però vuoi mettere l'entusiasmo che ci mettono ogni tappa e come le rendono combattute. Le preferisco molto di più rispetto ad alcune wt anonime per tutto il giro

@a015
13 febbraio 2025 22:43 Bullet
Certo nessuno delle wt parte al km 0 ma se non lo fanno un motivo c'è e devo dire che la Bardiani l'ultimo anno ha quantomeno cercato più che la visibilità ma di provare a vincere una tappa per davvero e questo si che conta molto essendo un team professional.

Scusate se mi ripeto
14 febbraio 2025 00:45 pickett
Che necessità c'era di invitare entrambe le squadre svizzere?La Tudor non bastava?

Vergogna
14 febbraio 2025 13:40 Howling Wolf
In questa maniera si abbassa ulteriormente il livello medio delle corse a tappe. Saremo condannati a vedere in fuga per km e km carneadi e falliti. Che tristezza.

Carneadi e falliti?
14 febbraio 2025 14:26 Buzz66
Quelli che corrono il Giro, o….qualche fuoriclasse del ciclismo che si cela dietro il nickname di lupo ululante?
Un po’ di rispetto in più per dei professionisti, sembra brutto?

Considerazione
14 febbraio 2025 16:45 italia
Penso che una wild card in più fa la differenza per gli sponsor se continuare o no ad investire nel ciclismo; e' di vitale importanza; il post del lupo e fortemente offensivo nei confronti degli atleti che vanno in fuga e tengono incollati alla TV gli spettatori.

Regolamento da rivedere
14 febbraio 2025 17:16 rufus
Quel che trovo sbagliato e' il regolamento WT che obbliga le sue squadre a partecipare. Non penso di esagerare se dico che ci sono squadre WT che se potessero non parteciperebbero e a questo punto meglio le Professional motivate, per cui spesso la partecipazione o no e' la differenza tra la vita e la morte, sportivamente parlando.

PICKETT
14 febbraio 2025 20:29 MARcNETT
perché la Q36.5 è di gran lunga superiore alle altre Israel compresa

marcnet
15 febbraio 2025 00:38 pickett
D'accordo,ma la Tudor é uno sponsor del Giro e ovviamente non si poteva lasciare fuori.Le due italiane mi sembra giusto doveroso che ci siano.Se non invitavano l'altra squadra svizzera cosa cambiava?Non vedevo tutta questa necessità,al punto di cambiare addirittura il regolamento.

Il motivo si chiama
15 febbraio 2025 23:57 bove
Tom Pidcock

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


Prova di forza del Team Hopplà a Gambassi Terme (Fi) dove si è svolta la 56sima edizione del Gran Premio Chianti Colline D'Elsa per dilettanti. Ha vinto Andrea Alfio Bruno davanti ai compagni di squadra Riccardo Lorello e Matteo Regnanti.


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024