CI SIAMO, LA “WILD CARD” IN PIÙ DOVREBBE ARRIVARE SIA PER IL GIRO CHE PER IL TOUR

GIRO D'ITALIA | 13/02/2025 | 13:54
di Guido La Marca

Ci dovremmo essere, la risposta dovrebbe essere positiva, la “wild card” in più dovrebbe essere riconosciuta sia al Giro d’Italia che al Tour de France, un modo per togliere dall’imbarazzo tutti e salvaguardare un posto italico alla corsa rosa che si è trovata in un “impasse” delicato. Israel-PremierTech di diritto, la Lotto che rinuncia, la Polti Visit Malta e la VF Group Bardiani Csf Faizané, alle quali dovrebbero aggiungersi Q36.5 e Tudor. Il gioco sembra fatto. Attendiamo solo l’ufficializzazione di una notizia che è nell’aria e deve essere solo messa a terra.




Copyright © TBW
COMMENTI
Tutti contenti
13 febbraio 2025 17:23 Bullet
"Salvaguardare un posto italico"...se basta quello per sentirci della partita.

Bullet
13 febbraio 2025 21:34 a01500
Hai ragione: purtroppo non siamo della partita perché la qualità nelle squadre italiane è inferiore alle altre (d'altronde sono professional e non possono competere con le wt). Però vuoi mettere l'entusiasmo che ci mettono ogni tappa e come le rendono combattute. Le preferisco molto di più rispetto ad alcune wt anonime per tutto il giro

@a015
13 febbraio 2025 22:43 Bullet
Certo nessuno delle wt parte al km 0 ma se non lo fanno un motivo c'è e devo dire che la Bardiani l'ultimo anno ha quantomeno cercato più che la visibilità ma di provare a vincere una tappa per davvero e questo si che conta molto essendo un team professional.

Scusate se mi ripeto
14 febbraio 2025 00:45 pickett
Che necessità c'era di invitare entrambe le squadre svizzere?La Tudor non bastava?

Vergogna
14 febbraio 2025 13:40 Howling Wolf
In questa maniera si abbassa ulteriormente il livello medio delle corse a tappe. Saremo condannati a vedere in fuga per km e km carneadi e falliti. Che tristezza.

Carneadi e falliti?
14 febbraio 2025 14:26 Buzz66
Quelli che corrono il Giro, o….qualche fuoriclasse del ciclismo che si cela dietro il nickname di lupo ululante?
Un po’ di rispetto in più per dei professionisti, sembra brutto?

Considerazione
14 febbraio 2025 16:45 italia
Penso che una wild card in più fa la differenza per gli sponsor se continuare o no ad investire nel ciclismo; e' di vitale importanza; il post del lupo e fortemente offensivo nei confronti degli atleti che vanno in fuga e tengono incollati alla TV gli spettatori.

Regolamento da rivedere
14 febbraio 2025 17:16 rufus
Quel che trovo sbagliato e' il regolamento WT che obbliga le sue squadre a partecipare. Non penso di esagerare se dico che ci sono squadre WT che se potessero non parteciperebbero e a questo punto meglio le Professional motivate, per cui spesso la partecipazione o no e' la differenza tra la vita e la morte, sportivamente parlando.

PICKETT
14 febbraio 2025 20:29 MARcNETT
perché la Q36.5 è di gran lunga superiore alle altre Israel compresa

marcnet
15 febbraio 2025 00:38 pickett
D'accordo,ma la Tudor é uno sponsor del Giro e ovviamente non si poteva lasciare fuori.Le due italiane mi sembra giusto doveroso che ci siano.Se non invitavano l'altra squadra svizzera cosa cambiava?Non vedevo tutta questa necessità,al punto di cambiare addirittura il regolamento.

Il motivo si chiama
15 febbraio 2025 23:57 bove
Tom Pidcock

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024