CI SIAMO, LA “WILD CARD” IN PIÙ DOVREBBE ARRIVARE SIA PER IL GIRO CHE PER IL TOUR

GIRO D'ITALIA | 13/02/2025 | 13:54
di Guido La Marca

Ci dovremmo essere, la risposta dovrebbe essere positiva, la “wild card” in più dovrebbe essere riconosciuta sia al Giro d’Italia che al Tour de France, un modo per togliere dall’imbarazzo tutti e salvaguardare un posto italico alla corsa rosa che si è trovata in un “impasse” delicato. Israel-PremierTech di diritto, la Lotto che rinuncia, la Polti Visit Malta e la VF Group Bardiani Csf Faizané, alle quali dovrebbero aggiungersi Q36.5 e Tudor. Il gioco sembra fatto. Attendiamo solo l’ufficializzazione di una notizia che è nell’aria e deve essere solo messa a terra.




Copyright © TBW
COMMENTI
Bullet
13 febbraio 2025 21:34 a01500
Hai ragione: purtroppo non siamo della partita perché la qualità nelle squadre italiane è inferiore alle altre (d'altronde sono professional e non possono competere con le wt). Però vuoi mettere l'entusiasmo che ci mettono ogni tappa e come le rendono combattute. Le preferisco molto di più rispetto ad alcune wt anonime per tutto il giro

Scusate se mi ripeto
14 febbraio 2025 00:45 pickett
Che necessità c'era di invitare entrambe le squadre svizzere?La Tudor non bastava?

Vergogna
14 febbraio 2025 13:40 Howling Wolf
In questa maniera si abbassa ulteriormente il livello medio delle corse a tappe. Saremo condannati a vedere in fuga per km e km carneadi e falliti. Che tristezza.

Carneadi e falliti?
14 febbraio 2025 14:26 Buzz66
Quelli che corrono il Giro, o….qualche fuoriclasse del ciclismo che si cela dietro il nickname di lupo ululante?
Un po’ di rispetto in più per dei professionisti, sembra brutto?

Considerazione
14 febbraio 2025 16:45 italia
Penso che una wild card in più fa la differenza per gli sponsor se continuare o no ad investire nel ciclismo; e' di vitale importanza; il post del lupo e fortemente offensivo nei confronti degli atleti che vanno in fuga e tengono incollati alla TV gli spettatori.

Regolamento da rivedere
14 febbraio 2025 17:16 rufus
Quel che trovo sbagliato e' il regolamento WT che obbliga le sue squadre a partecipare. Non penso di esagerare se dico che ci sono squadre WT che se potessero non parteciperebbero e a questo punto meglio le Professional motivate, per cui spesso la partecipazione o no e' la differenza tra la vita e la morte, sportivamente parlando.

PICKETT
14 febbraio 2025 20:29 MARcNETT
perché la Q36.5 è di gran lunga superiore alle altre Israel compresa

marcnet
15 febbraio 2025 00:38 pickett
D'accordo,ma la Tudor é uno sponsor del Giro e ovviamente non si poteva lasciare fuori.Le due italiane mi sembra giusto doveroso che ci siano.Se non invitavano l'altra squadra svizzera cosa cambiava?Non vedevo tutta questa necessità,al punto di cambiare addirittura il regolamento.

Il motivo si chiama
15 febbraio 2025 23:57 bove
Tom Pidcock

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024