CICLISMO D'EPOCA. LA PASSIONARIA RISCOPRE LE BELLEZZE E LE RICCHEZZE DEL TERRITORIO VICENTINO. GALLERY

CICLOTURISMO | 12/02/2025 | 09:58

Si è corsa a Pozzoleone in occasione della Fiera di San Valentina una nuova ciclostorica, La Passionaria, che fa parte di un circuito di passeggiate cicloturistiche con bici e abbigliamento d’epoca che fanno riscoprire paesaggi antichi, riserve naturali e percorsi naturalistici dimenticati dalla frenesia della modernità.


E a Pozzoleone, dove a febbraio si comincia a respirare aria di primavera e di festa, si è scelto di riscoprire il paesaggio che sta al limite est della Provincia di Vicenza e in particolare i nuovi tracciati lungo paesaggi unici come quelli delle fattorie dei prati stabili del Medio Brenta, simbolo del patrimonio agricolo di Pozzoleone e di quel lembo della provincia di berica.


Un’occasione quella de “La cicloturistica San Valentino in bicicletta”, come hanno voluto sottolineare l’amministrazione comunale di Pozzoleone, i gruppi locali che promuovono la Fiera di San Valentino e il supporto fondamentale di Selle Royal leader mondiale indiscusso per la produzione di selle da ciclismo. Ciclismo, natura e antica Fiera di San Valentino, un connubio importante per il territorio vicentino, anche per festeggiare gli oltre cinquecento anni di vita della secolare Fiera di San Valentino, un appuntamento che ha accompagnato le nostre generazioni, fra tradizioni e cultura.

Sono ormai appuntamenti imperdibili per gli appassionati del ciclismo le ciclostoriche, corse non competitive nelle quali si partecipa con vecchie biciclette percorrendo tracciati emozionali come in questo caso sulle nuove strade delle fattorie dei Prati Stabili Medio Brenta. Tanta passione, tanta allegria conditi da punti di ristoro che hanno fatto la felicità dei partecipanti.

Il cicloturismo, il turismo lento, incentivato anche da queste pedalate in sella a biciclette che hanno fatto la storia delle due ruote sono pedalate per appassionati e nuovi turisti che permettono di scoprire antichi tracciati e nuovi percorsi, fanno conoscere e scoprire, con gli occhi del ciclista lento, territori della nostra splendida Regione del Veneto come quello al limite est della Provincia di Vicenza. Territori che grazie ad eventi come questi stanno vivendo una nuova vita e fanno conoscere risorse naturali, culturali, storiche ed artistiche, originate dalle attività agricole e di allevamento.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024