BELGIO. DOPO 20 ANNI "EDDY MERCKX" VA IN PENSIONE

STORIA | 11/02/2025 | 08:18
di Paolo Broggi

Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo è una religione. Una frase fatta? Sembra proprio di no, leggendo tra le pieghe della storia che Klaas Maenhout ha raccontato per Het Nieuwsblad e che abbiamo pensato di proporvi.


È la storia di Frans Geldof, l’uomo che per vent’anni ha vestito i panni di Eddy Merckx e che oggi, a 65 anni, ha deciso di appendere la bicicletta al chiodo.


Dicono che il Cannibale non abbia mai apprezzato molto la cosa ma a Frans questo non è mai importato troppo. Per vent'anni ha fatto divertire il Belgio alle corse, alle fiere, nelle case di riposo, ovunque.

Attenzione, non un banale imitatore o una caricatura: Frans è stato davvero Eddy Merckx, ha vestito la maglia blu camoscio della Molteni, i calzoncini di tela neri, ha ricreato alla perfezione tutti i modelli delle biciclette usate dal Cannibale, adesivi compresi. Frans corre otto chilometri al giorno, in autunno disputerà una maratona e in bici nel 2024 ha percorso 15.000 chilometri. «Ma oggi - confessa - semplicemente la magia è svanita. E come ciclista assomiglio sempre meno a Eddy Merckx, quindi mi fermo»-

Qualcuno negli anni ha riso di lui, altri lo hanno considerato un sacrilego, tanti lo hanno applaudito al Tour oppure sul Borsberg o ancora sul Muro di Huy, dove passava un’ora prima della corsa.

Sin da bambino dicevano a Frans che assomigliava a Merckx: da ragazzo ha scoperto di avere la stessa altezza, lo stesso numero di scarpe, poi crescendo anche le stesse rughe sul viso. L’olio che usava lavorando in un caseificio che produce burro aveva dato alle sue braccia la tipica abbronzatura del ciclista così nel 2005 è nata l’idea: ha realizzato da solo dieci repliche di maglie di Merckx, si è tinto i capelli di nero, ha fatto crescere le basette come le portava Eddy negli anni Settanta e ha iniziato la sua avventura.

Geldof non ha lasciato nulla al caso: ha utilizzato gli stessi rapporti, le stesse camere d'aria e le stesse scarpe del grande Merckx, anche i numeri sulla maglia erano quelli di ogni corsa specifica.

«Mi sentivo come Merckx» confessa. E aggiunge: «Volevo far conoscere Eddy Merckx alle giovani generazioni. E ho restituito la giovinezza alla vecchia generazione».

Non a caso Geldof girava per le case di riposo per intrattenere gli anziani: una pedalata sui rulli, qualche canzone e un po’ di  chiacchiere tante volte sono bastate per regalare emozioni.

Il vero Merckx lo ha incontrato poche volte, ma ha incontrato il re e Hinault e mille altri personaggi. E ricevuto lettere di ringraziamento da ogni parte del Belgio e non solo, ma anche lettere di parenti di ammalati terminali che desideravano rivedere Merckx e naturalmente li ha accontentati.

E la gente in questi vent’anni gli ha fatto un sacco di regali, quasi tutti legati a Merckx. Oggi ha valigie piene di vecchi giornali, pezzi di ricambio, LP, materiale risalente al periodo in cui il Cannibale batté il record dell'ora in Messico. Chissà, forse li venderà, forse li donerà ad un museo, magari accompagnandoli con una dedica: «dall’uomo che ha solo voluto essere Eddy Merckx».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024