IL CONVEGNO TECNICO DEI GIUDICI DI GARA TOSCANI: DIALOGO E COLLABORAZIONE CON TUTTE LE COMPONENTI

NEWS | 03/02/2025 | 08:13
di Antonio Mannori

Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e intenso ha concluso all’inizio del convegno il breve video su di lui dopo il ricordo che ne ha fatto anche il presidente uscente della Commissione Regionale Sergio Sbrilli. Al suo nome sarà istituito a partire dal 2025 uno speciale premio come ha detto il nuovo presidente della Commissione Regionale, il pistoiese Simone Lamanda che guiderà la stessa nl quadriennio con Linda Bottoni e Federica Occhini. Al convegno la presenza di Gianluca Crocetti presidente nazionale della Commissione Giudici e referente per la Toscana, il vice presidente nazionale della Federciclismo Saverio Metti e il vice del Comitato Regionale Toscana Federico Micheli, il consigliere del Comitato Provinciale di Arezzo Fabrizio Innocentini, il presidente del Comitato Festa del Perdono di Terranuova Bracciolini Mauro Bronzi, il giudice sportivo regionale riconfermato per i prossimi quattro anni Franco Benesperi, e Danilo Mugnaini, 100 anni portati bene, dei quali 40 trascorsi nella categoria dei giudici, premiato e applaudito in piedi da tutti. Il convegno si è aperto con le tre relazioni, (fuoristrada, strada e l’istituzione dei cartellini gialli) illustrate da Gabriele Frulio, Marco D’Isep, Maurizio Cirigliano, Martina Chicca, Marco Malanima, Matteo Martorini, e dai due Commissari Elite Strada UCI, Sofia Guarducci e Domenico Viggiano.


La riunione è proseguita con l’intervento di Francesco Zingoni presidente della Commissione Regionale Direttori di gara e sicurezza Francesco Zingoni, e quello del giudice sportivo Franco Benesperi, che hanno messo in risalto l’intesa e l’ottimo rapporto con i giudici toscani. E’ stata la volta quindi della relazione della stagione 2024 e dell’intero quadriennio del presidente uscente della Commissione Sergio Sbrilli che ha presentato successivamente e premiato i 10 giovani che hanno superato brillantemente di recente l’esame per giudici regionali. Opportune e precise le spiegazioni per chiarire alcuni aspetti, del presidente nazionale dei giudici Crocetti che ha sottolineato con forza “l’importanza del dialogo e della collaborazione che ci deve essere tra le componenti che operano nel ciclismo soprattutto in occasione delle gare, ed ha risposto anche a chi ritiene inutili i “rapportini” che vengono compilati dopo la gara tra giuria, organizzatori e direzione di corsa. “Sono importanti e preziosi, continuate tranquillamente ad inviarli – ha detto Crocetti - servono a migliorare le gare e il ciclismo”. Nel prendere la parola il nuovo presidente della Commissione Regionale, Simone Lamanda, ha illustrato il programma futuro con riunioni interprovinciali, corsi di formazione, corsi per giudice regionale e nazionale, l’istituzione del premio Antonio D’Alessandro. Ultimi due momenti del Convegno Tecnico, la consegna di due riconoscimenti (Commissione Nazionale e Regionale) a Giovanni Nencetti, andato fuori ruolo con la fine del 2024, i premi ai nuovi giudici, così come a Domenico Viggiano e Sofia Guarducci passati Commissari Nazionali Elite Strada UCI, mentre i due premi speciali Memorial Angelo Pardini e Giancarlo Vichi sono stati ricevuti da Marco D’Isep e Domenico Viggiano. Ultimo atto il pranzo con un brindisi alla nuova stagione che bussa alle porte.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024