IL CONVEGNO TECNICO DEI GIUDICI DI GARA TOSCANI: DIALOGO E COLLABORAZIONE CON TUTTE LE COMPONENTI

NEWS | 03/02/2025 | 08:13
di Antonio Mannori

Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e intenso ha concluso all’inizio del convegno il breve video su di lui dopo il ricordo che ne ha fatto anche il presidente uscente della Commissione Regionale Sergio Sbrilli. Al suo nome sarà istituito a partire dal 2025 uno speciale premio come ha detto il nuovo presidente della Commissione Regionale, il pistoiese Simone Lamanda che guiderà la stessa nl quadriennio con Linda Bottoni e Federica Occhini. Al convegno la presenza di Gianluca Crocetti presidente nazionale della Commissione Giudici e referente per la Toscana, il vice presidente nazionale della Federciclismo Saverio Metti e il vice del Comitato Regionale Toscana Federico Micheli, il consigliere del Comitato Provinciale di Arezzo Fabrizio Innocentini, il presidente del Comitato Festa del Perdono di Terranuova Bracciolini Mauro Bronzi, il giudice sportivo regionale riconfermato per i prossimi quattro anni Franco Benesperi, e Danilo Mugnaini, 100 anni portati bene, dei quali 40 trascorsi nella categoria dei giudici, premiato e applaudito in piedi da tutti. Il convegno si è aperto con le tre relazioni, (fuoristrada, strada e l’istituzione dei cartellini gialli) illustrate da Gabriele Frulio, Marco D’Isep, Maurizio Cirigliano, Martina Chicca, Marco Malanima, Matteo Martorini, e dai due Commissari Elite Strada UCI, Sofia Guarducci e Domenico Viggiano.


La riunione è proseguita con l’intervento di Francesco Zingoni presidente della Commissione Regionale Direttori di gara e sicurezza Francesco Zingoni, e quello del giudice sportivo Franco Benesperi, che hanno messo in risalto l’intesa e l’ottimo rapporto con i giudici toscani. E’ stata la volta quindi della relazione della stagione 2024 e dell’intero quadriennio del presidente uscente della Commissione Sergio Sbrilli che ha presentato successivamente e premiato i 10 giovani che hanno superato brillantemente di recente l’esame per giudici regionali. Opportune e precise le spiegazioni per chiarire alcuni aspetti, del presidente nazionale dei giudici Crocetti che ha sottolineato con forza “l’importanza del dialogo e della collaborazione che ci deve essere tra le componenti che operano nel ciclismo soprattutto in occasione delle gare, ed ha risposto anche a chi ritiene inutili i “rapportini” che vengono compilati dopo la gara tra giuria, organizzatori e direzione di corsa. “Sono importanti e preziosi, continuate tranquillamente ad inviarli – ha detto Crocetti - servono a migliorare le gare e il ciclismo”. Nel prendere la parola il nuovo presidente della Commissione Regionale, Simone Lamanda, ha illustrato il programma futuro con riunioni interprovinciali, corsi di formazione, corsi per giudice regionale e nazionale, l’istituzione del premio Antonio D’Alessandro. Ultimi due momenti del Convegno Tecnico, la consegna di due riconoscimenti (Commissione Nazionale e Regionale) a Giovanni Nencetti, andato fuori ruolo con la fine del 2024, i premi ai nuovi giudici, così come a Domenico Viggiano e Sofia Guarducci passati Commissari Nazionali Elite Strada UCI, mentre i due premi speciali Memorial Angelo Pardini e Giancarlo Vichi sono stati ricevuti da Marco D’Isep e Domenico Viggiano. Ultimo atto il pranzo con un brindisi alla nuova stagione che bussa alle porte.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024