CICLISMO UMBRO IN LUTTO, E' MORTO GIOVANNI SABATINI

LUTTO | 30/01/2025 | 08:10

Giovanni Sabatini ci ha lasciato lunedi 27 gennaio dopo una breve e fulminante malattia, suscitando un profondo cordoglio tra i suoi collaboratori, gli addetti ai lavori, i suoi “ex corridori” e tutti coloro che lo hanno conosciuto. Una partecipazione numerosa al rito funebre celebrato presso il Santuario della Madonna del Ponte a Narni Scalo è stata l’ennesima testimonianza della stima e della considerazione di cui godeva Giovanni nel mondo dello sport.


Giovanni Sabatini ha dedicato tutta la sua vita al ciclismo, inizialmente a metà degli anni ’70 come dirigente dell’ELCA (Elettro Carbonium) gestendo le formazioni ciclistiche di questa importante azienda che aveva sede a Narni Scalo e poteva vantare tutte le categorie agonistiche fino ai dilettanti. Organizzatore di tantissime corse sul territorio umbro in particolare nella zona di Narni, ha sempre dimostrato un grande amore per il ciclismo e importanti capacità organizzative.


Quando l’ELCA ha chiuso nei primi anni 2000 ha continuato l’attività da dirigente come presidente nella SGL Carbon e poi nell’ASD Narnia 2014 con la categoria giovanissimi, utilizzando il ciclodromo “Renato Perona” di Terni come base per gli allenamenti dei piccoli ciclisti e come pista per numerose gare anche in notturna. Creando sempre una grande unione tra la società, le famiglie e i bambini con un’ottica sociale ed educativa del ciclismo che molto spesso si concretizzava in pranzi, merende e cene da condividere in ottima compagnia.

Importante la sua attività nel mondo del ciclismo nazionale, ha collaborato per tanti anni con il V.C. Primavera Ciclistica nell’organizzazione del G.P. Liberazione a Roma e del Giro delle Regioni con l’organizzatore Eugenio Bomboni ed il direttore di organizzazione Franco Costantino. Tra i professionisti aveva creato un gruppo di lavoro formidabile specializzato nella segnatura dei percorsi delle gare “i frecciatori” divenendo un punto di riferimento per tante società organizzatrici come il G.S. Emilia di Adriano Amici, il Trofeo Laigueglia, la Settimana Coppa e Bartali, il Memorial Pantani, il Giro dell’Emilia Prof uomini e il Giro dell’Emilia Donne Elite e solo per citare le principali corse. Con il G.S. Alto Garda per il Giro del Trentino poi divenuto Tour of The Alps, con Extra Giro per il Giro d’Italia Under 23 e tante altre gare a tappe e in linea.

Giovanni Sabatini era un personaggio a volte burbero ma sempre pronto con un sorriso a stemperare la tensione: ha lasciato un ricordo indelebile nel movimento ciclistico nazionale per le sue capacità professionali, per la sua serietà e le sue doti umane. La sua famiglia, in particolare sua nipote Valeria e tutti coloro gli hanno voluto bene saranno i custodi del suo ricordo e della sua eredità morale e sportiva. Grazie Giovanni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024