WIKILOC SVELA I PERCORSI PIU' POPOLARI D'ITALIA: DOVE CAMMINANO, CORRONO E PEDALANO GLI APPASSIONATI

NEWS | 29/01/2025 | 08:08

Wikiloc – la piattaforma di riferimento per chi vuole trovare e condividere itinerari e percorsi all’aria aperta – ha presentato il suo Annual Report relativo all’Italia, un Paese sempre protagonista quando si parla di outdoor.


Sono dati reali e autentici che coprono un intero anno (dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024) e che offrono un’istantanea fedele quanto profonda del successo dell’outdoor italiano, che Wikiloc ha raccolto grazie a una community sempre più grande, vivace e affiatata di appassionate e appassionati dello sport e dell’attività all’aria aperta.


I NUMERI DELL’OUTDOOR ITALIANO RACCOLTI DA WIKILOC

Nel corso dell’anno solare 2024 i membri della community di Wikiloc hanno condiviso in Italia oltre 1 milione di percorsi all’aria aperta, circa un quinto di quelli totali condivisi in Italia nell’intera storia della piattaforma.

Tra le 80 diverse attività disponibili su Wikiloc, quelle più rilevanti in termini di percorsi registrati in Italia sono state, nell’ordine: Escursionismo, Mountain Bike, Corsa, Ciclismo su Strada e Trail Running. In Italia, sempre nel 2024, su Wikiloc sono stati registrati percorsi per oltre 26 milioni di chilometri, pari a più di 68 volte la distanza media tra la Terra e la Luna.

In totale, nella sua storia ormai quasi ventennale, la community di Wikiloc – che conta oltre 16 milioni di membri nel mondo – ha condiviso più di 60 milioni di percorsi all’aria aperta e oltre 110 milioni di foto, più di 8 milioni delle quali solo in Italia.

@ilargibetea (Wikiloc)

I PERCORSI PIÙ POPOLARI IN ITALIA NEL 2024

In un ricchissimo e sempre aggiornato archivio di percorsi outdoor, il primato del percorso italiano più popolare del 2024 spetta all’itinerario che da Passo Tre Croci porta fino al Lago di Sorapis, celebre perla delle Dolomiti bellunesi. Fra andata e ritorno, il tracciato prevede un dislivello di quasi 400 metri, per una distanza totale vicina ai 12 chilometri. 

È invece in Abruzzo il secondo percorso più popolare del 2024 italiano su Wikiloc: è quello che parte e termina a Campo Imperatore e che arriva fino a quota 2.912 di sua maestà il Gran Sasso. L’itinerario ha una lunghezza di poco superiore ai 10 chilometri, per quasi 900 metri di dislivello.

Si torna sulle Dolomiti per il terzo gradino del podio dei percorsi più popolari in Italia nel 2024. Per la precisione attorno alle Tre Cime di Lavaredo, contornate dal celebre percorso ad anello lungo oltre 10 chilometri, per un dislivello di circa 500 metri.

Tutti questi percorsi sono disponibili su Wikiloc: registrati e condivisi dai membri della community, descritti con dovizia di particolari e spesso accompagnati da foto e indicazioni sui principali Waypoint lungo il tracciato.

@joselitopepeillo (Wikiloc)

GLI ITINERARI AL TOP PER CIASCUNA ATTIVITÀ

Oltre all’escursionismo, nella cui categoria rientrano i tre percorsi in assoluto più popolari, nel suo Annual Report dedicato all’Italia e relativo all’intero 2024, Wikiloc ha presentato anche i percorsi più popolari per altre specifiche attività.

Nella Mountain Bike, l’itinerario più popolare è un giro ad anello di quasi 50 chilometri e oltre 1.400 metri di dislivello nel Parco delle Foreste Casentinesi, in Emilia-Romagna. Il re del ciclismo su strada è invece il Passo dello Stelvio: in vetta alla classifica c’è il giro con partenza e arrivo a Prato allo Stelvio, in Alto Adige, comprensivo di un passaggio al Passo Umbrail sulla via del ritorno.

Nel trail running e nella corsa, i percorsi più popolari sono stati il Piccolo Trail delle Bregonze (sulle colline delle Bregonze, nell’Alto Vicentino) ed il tracciato della 100 km del Passatore, storico evento di ultrarunning tra Firenze e Faenza. 

Tra i 20 percorsi più popolari, sia nella corsa che nel trail running, più della metà sono riconducibili a tracciati ed itinerari proposti in gare o eventi. Un segnale chiaro del sempre maggior successo, anche in Italia, di questi tipo di eventi, capaci di far conoscere e apprezzare i loro territori durante tutto l’anno, ben oltre l’evento stesso.

@Stravinny (Wikiloc)

ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA CON WIKILOC

In continua e costante crescita ed evoluzione, Wikiloc è una piattaforma per registrare, seguire e condividere percorsi outdoor. Wikiloc è apprezzata e scelta da milioni di persone per la sua semplicità d’uso, la sua precisione e la sua affidabilità. Semplice e affidabile, la piattaforma è sempre e da sempre votata ai suoi valori fondativi di inclusione, fiducia, autenticità e tutela del patrimonio naturale.

Ogni anno, attraverso 1% for the Planet, Wikiloc supporta – attraverso gli abbonamenti dei suoi membri Premium – organizzazioni che lavorano instancabilmente per preservare il pianeta Terra. Nel 2024 Wikiloc ha effettuato donazioni a 33 enti, superando così le 80 organizzazioni sostenute per promuovere un cambiamento positivo verso un futuro migliore.

Le funzionalità base di Wikiloc sono disponibili nella versione gratuita di sito e app e permettono di scoprire nuovi percorsi e caricarli sul proprio profilo, oltre che di scaricare le mappe offline. Le funzionalità esclusive – come il Pianificatore di Percorsi, le Mappe 3D e la possibilità di seguire gli itinerari di altri utenti – sono disponibili su Wikiloc Premium, in prova gratuita per i primi 14 giorni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024