LA TREVIGIANI AL LAVORO SULL'ETNA PER PREPARARE UNA STAGIONE IMPORTANTE

CONTINENTAL | 27/01/2025 | 08:04
di Sandro Bolognini

Questo è pressappoco il momento decisivo della preparazione per la nuova stagione. A fine gennaio, inizio febbraio, si gettano le basi per le prime corse, l’amalgama della squadra e via discorrendo. Tutti gli ingredienti che fanno una squadra con i fiocchi. 


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol è volata in Sicilia, precisamente sull’Etna, per il ritiro guidato dal direttore sportivo Filippo Rocchetti coadiuvato da Esterino Scomparin e dal meccanico Gabriele Donadi.


Gli atleti sono Simone Griggion, Tommaso Bambagioni, Marco Di Bernardo, Alessandro Da Ros, Raffaele Mosca, Riccardo Perani, Riccardo Fabbro e Luca Fraticelli. Sono assistiti da Esterino Scomparin e da Gabriele Donadi. Mancano: Luca Rosa, Samuele Massolin, Lorenzo Montanari e Tommaso Cafueri e Tommaso Farsetti. 

“Il ritiro finirà il 5 febbraio - racconta il general manager Luciano Marton - siamo una squadra fortissimi (citazione della canzone scritta e interpretata da Checco Zalone, ndr). Non abbiamo paura di nessuno a dimostreremo quello che valiamo nelle competizioni. La campagna acquisti è stata fatta con oculatezza: è una squadra che ha le caratteristiche da poter emergere in qualsiasi terreno e specialità. Anche nel ciclocross. E abbiamo anche un giovane velocista trevigiano che potrebbe far bene alla “nostra” Popolarissima. Ci sono anche atleti esperti per la corse a tappe e che potrebbero puntare al Giro Next Gen e al campionato italiano e corridori da classiche. Insomma, non vediamo l’ora che cominci la stagione”.

Il team per la stagione 2025 correrà con Aerospace della Bottecchia Cicli, la aerobike da strada ultra veloce con freni a disco e tecnologia Internal Routing Cables. Il telaio aero in carbonio garantisce la massima aerodinamica, un’integrazione totale e un ergonomia unica, perfetta per le competizioni. Il design è totalmente personalizzato per l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol con i colori del team bianco e azzurro.

La partnership con Uc Trevigiani Energiapura Marchiol rappresenta un ulteriore passo per Bottecchia Cicli nel supportare e promuovere il ciclismo a livello professionale, rafforzando il suo impegno verso la crescita di giovani talenti e la valorizzazione del ciclismo italiano. "Siamo entusiasti di poter supportare una squadra che condivide i nostri valori di passione, determinazione e impegno. Non vediamo l'ora di vedere i nostri atleti in azione nel 2025 e di condividere insieme successi e traguardi." ha dichiarato Diego Turato, direttore generale di Bottecchia.

Dopo il ritiro in una località sull’Etna, il vulcano più alto d’Italia 3.403 con metri di altitudine, prima dell’inizio delle gare ci saranno altri due raduni.

Filippo Rocchetti - il direttore sportivo “magister” (lo affiancheranno anche i trevigiani Mauro Busato e Mirco Lorenzetto) spiega i programmi della stagione. ”Si parte con il primo raduno sull’Etna - dichiara Filippo Rocchetti che in ritiro ha compiuto 29 anni - poi toccherà alle corse: il 22 febbraio alla Coppa San Geo e Firenze Empoli e il 23 a Fucecchio (nel 2024 primo Federico Guzzo, secondo Matteo Zurlo, sesto Ignazio Cireddu e ottavo Marco Di Bernardo, ndr)”.

La Uc Trevigiani Energiapura Marchiol da quest’anno ha compiuto un salto di qualità: è entrata nel mondo dei Team Continental. “Per questo correremo anche con i professionisti - sentenzia “Pippo” Rocchetti - dal 25 al 29 marzo saremo alla Coppi & Bartali che inizia da Ferrara (l’anno scorso vinse Koen Bouwman della Visma, ndr). Poi ci sarà il Giro di Abruzzo dal 15 al 18 aprile e tutte le internazionali del Veneto: Popolarissima (16 marzo), Trofeo Piva (6 aprile), San Vendemiano (13 aprile), Giro del Belvedere (21 aprile) e Palio del Recioto (22 aprile). Poi si va all’estero con la trasferta in Polonia al Giro del Maloposka a giugno per prepare al meglio il Giro Next Gen (15-22 giugno). “Il Giro è una corsa a cui puntiamo - dichiara Filippo Rocchetti - c’è il campionato italiano (26 giugno) che nel 2024 ci ha visto vincitori con Edoardo Zamperini, Giro del Friuli (4-7 settembre), Giro del Veneto (10-14 settembre)”.

“Dopo la stagione con il tricolore e la maglia azzurra per il Giro della Valle D’Aosta di Edoardo Zamperini e la conquista delle maglie azzurre di Matteo Zurlo per il mondiale e l’europeo di gravel, questa preparazione rappresenta solo il primo passo di un cammino che ci condurrà a vivere una stagione di grandi sfide e successi - dicono in coro dirigenti e sponsor della storica società che ha la sede in Porta San Tomaso, a Treviso - restate con noi per seguire da vicino i progressi e le evoluzioni di una squadra pronta a scrivere un'altra annata memorabile”. C’è da crederci.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024