BECYCLE, LA SECONDA EDIZIONE SLITTA A GIUGNO, IN CONTEMPORANEA CON PITTI UOMO

EVENTI | 24/01/2025 | 08:05

Importanti novità per Becycle, l’evento di Pitti Immagine dedicato alla bicicletta come prodotto industriale e artigianale di pregio e come fenomeno culturale moderno, strumento e simbolo di sensibilità ambientale, turismo naturalistico e nuove forme di mobilità urbana, lanciato lo scorso giugno in occasione della partenza del Tour de France da Firenze.


La seconda edizione si sposta infatti dalle date e dalla sede sinora annunciate (15-17 marzo 2025, Firenze, Stazione Leopolda) e porta in Fortezza da Basso, sempre a Firenze, una selezione delle migliori aziende di biciclette per qualità produttiva, innovazione tecnologica e design, in occasione di Pitti Uomo 108 (17-20 giugno 2025), il più importante salone internazionale per la moda e il lifestyle maschile, appuntamento fondamentale di promozione del settore a livello globale.


La decisione di inserire Becycle nel contesto di Pitti Uomo è dovuta soprattutto alla consapevolezza del delicato momento che vive il settore manifatturiero delle due ruote, ancora in una fase di ripresa dopo le difficoltà dell’ultimo biennio - e soprattutto alla convinzione che in questo momento la contaminazione fra moda, outdoor e lifestyle, possa dare a quelle realtà produttive e all’ecosistema della bicicletta un grande contributo in termini di posizionamento, comunicazione e di networking internazionale.

“Il confronto costante con le aziende del settore ciclistico – spiega Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine - ci ha infine mostrato con chiarezza che la collocazione di Becycle a marzo di quest’anno, pur fondata a livello di calendario, risultava difficile per molte di esse, che si trovano tuttora alle prese con un mercato rallentato, condizionato anche da forti incertezze sull’evoluzione del quadro macroeconomico complessivo. Offrire il palcoscenico più prestigioso e consolidato di Pitti è il nostro modo di contribuire a questa fase di ripartenza: alla Fortezza dal Basso, le aziende avranno l’opportunità di incontrare operatori, media e potenziali partner nuovi per il settore, e che sono convinto potranno schiudere scenari e iniziative di grande interesse già nel breve periodo. Stiamo lavorando anche sul formato: sarà un evento nell’evento, senza escludere formule che coinvolgano anche il pubblico finale, magari after hours….”.

 

Una combinazione che sfrutta anche il crescente richiamo reciproco fra la moda di ricerca e il mondo dell’outdoor, già reso palese dal successo e dall’interesse suscitato all’ultima edizione di Pitti Uomo da numerosi progetti legati al lifestyle e alla vita attiva, tra cui in particolare la sezione Knees Up per la comunità dei runners. La bicicletta agirà dunque come motore d’innovazione anche all’interno di Pitti Uomo, per un’edizione che sarà fortemente caratterizzata proprio dalla presenza delle due ruote in ogni loro forma.

“Sarà dunque un Becycle un po’ diverso da quello di partenza – conclude Poletto - ma coerente con il percorso iniziato nel 2024. A tale proposito ci rendiamo conto che nel contesto di Pitti Uomo potrebbe essere più complicato presentare e valorizzare anche l’altra componente del progetto, cioè i luoghi in cui la bicicletta diventa protagonista di uno stile di vita orientato al benessere, espressione di vacanza e viaggio, regina della mobilità sostenibile. A tal riguardo perciò abbiamo pensato a un evento dedicato, un symposium per fotografare lo stato dell’arte, far parlare i protagonisti ed evidenziare i nuovi trend del settore. Tutto ciò naturalmente in attesa e con l’obiettivo di riunire le due anime del progetto nel 2026”.

Ulteriori aggiornamenti su BECYCLE 2025 e Pitti Uomo 108 saranno diffusi nelle prossime settimane.

Per ulteriori informazioni: BECYCLE.pittimmagine.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024