BATTISTELLA. «SONO PRONTO PER LA MIA RIVOLUZIONE... ROSA»

INTERVISTA | 21/01/2025 | 11:44
di Eros Maccioni

La svolta rosa di Samuele Battistella è iniziata. Rosa come il fiocco che ha salutato la nascita di Mia, come la maglia della EF Education Easy Post, come il Giro d'Italia su cui s'incardina la sua sesta stagione da pro.


Per il 26enne di Rossano Veneto l'ingaggio con gli americani ha il sapore di una ripartenza, con tutte le annesse aspettative per un ciclista al culmine della parabola atletica. I quattro anni con l'Astana sono stati un turbinio di emozioni assortite, con tutte le sfumature fra entusiasmi e delusioni cocenti. È approdato nel team kazako forte di un titolo di campione del mondo degli Under 23 (Harrogate nel 2019) e si è subito fatto rispettare. Nel 2021, dopo un bel quarto alla Bernocchi, ha vinto la sua prima e per ora unica corsa, la Veneto Classic: attacco nel finale e arrivo trionfale a Bassano del Grappa, là dove è per tutti "Samu".


L'anno dopo, nonostante una brutta caduta all'Amstel, ha continuato a crescere: secondo in una tappa all'Algarve, terzo al campionato italiano di Zana, secondo anche in due tappe alla Vuelta (rifacesse quell'improvvida volata di Cistierna la vincerebbe otto volte su dieci...). Poi, nella seconda parte della lunga permanenza in Astana qualcosa è cambiato, le apparizioni negli ordini d'arrivo si sono diradate, la buona stella s'è improvvisamente eclissata.

«È successo che all'interno del team è stata messa da una parte la persona che era il mio riferimento e con cui mi trovavo molto bene, il direttore sportivo Giuseppe Martinelli, e non sono stato messo nelle condizioni di dare il meglio di me - spiega il rossanese -, con Beppe mi trovavo benissimo. Io ho le idee chiare sulle corse adatte a me e sugli obiettivi a cui posso puntare, nei primi due anni venivo ascoltato e i risultati si sono visti. Poi hanno iniziato a farmi fare le corse sbagliate, con squadre sbagliate. Nel 2024 ho capito che avevo bisogno di un nuovo ambiente e di nuovi stimoli, quindi non ho esitato a firmare con la EF. È la mia occasione per dimostrare che so vincere ancora, ma che so fare anche l'uomo squadra».

Al Giro d'Italia non gli mancheranno le opportunità di dimostrarlo. L'ecuadoriano Richard Carapaz sarà il suo nuovo capitano. Nel frattempo la fase di inserimento nel nuovo team è andata liscia come l'olio: «Nel primo ritiro mi sono trovato subito bene, c'è stata molta identità di vedute sui metodi di lavoro e sugli obiettivi. Con la lingua nessun problema perché parlo bene l'inglese. Inizierò la stagione con gare minori, cercando di mettere a segno qualche buon risultato prima del Giro d'Italia. Debutterò a fine gennaio con le corse di Mallorca, farò la Strade Bianche, Francoforte, sarò riserva alla Tirreno-Adriatico, non sarò alla Milano-Sanremo. Un sassolino che mi vorrei togliere è il campionato italiano; dopo il terzo posto del 2022 e la fuga ripresa a poco dalla fine nel 2023 mi piacerebbe riprovarci. In realtà cercherò la vittoria in ogni corsa adatta a me, vivendo un po' alla giornata».

È un Samuele Battistella motivato a mille e con gli occhi a cuore: poco più di due mesi fa è diventato papà di Mia. «È una delle cose che ti cambiano la vita, non c'è vittoria che possa dare una gioia così grande - afferma -. Adesso è Mia a dettare gli orari, si va a letto presto, addio aperitivi, vita da atleta al cento per cento. Se in bici arriveranno le gioie che spero, sarà anche grazie a lei».

da Il Giornale di Vicenza


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024