PEDERSEN: «VENGO AL GIRO PER VINCERE IL PIÙ POSSIBILE. AL TOUR CI SARÀ MILAN»

PROFESSIONISTI | 17/01/2025 | 15:48
di Carlo Malvestio

In attesa di capire esattamente quali saranno i big in lotta per la classifica generale, il Giro d’Italia 2025, dopo Wout Van Aert, si arricchisce di un altro fuoriclasse delle corse di un giorno: Mads Pedersen. Il fortissimo danese della Lidl-Trek ha infatti annunciato in conferenza stampa che sarà al via della Corsa Rosa per la quarta volta in carriera.


Questo significa che Jonathan Milan sarà indirizzato sul Tour de France: «Il calendario sarà esattamente uguale all’anno scorso fino alla Parigi-Roubaix, dopodiché però farò il Giro e non il Tour de France - ha detto Pedersen, vincitore a Napoli due anni fa -. È una decisione che abbiamo condiviso con la squadra. Ovviamente mi sarebbe piaciuto correre ancora il Tour, ma capisco che il team preferisca andarci con Jonny Milan, che ha sinceramente più chances di me di vincere le tappe. D’altronde è uno dei migliori sprinter del mondo e con tutte le occasioni che ci sono al Tour le possibilità di portare a casa 3-4 tappe ci sono tutte. Al Giro ci andrò con la volontà di vincere più frazioni possibili e magari anche la Maglia Ciclamino. È un Grande Giro che mi è sempre piaciuto, anche se il meteo ogni tanto mi ha fatto soffrire. Finito il Giro farò la Copenaghen Sprint e i campionati nazionali, quindi la Vuelta a España più avanti».


Con Milan, invece, formerà una coppia davvero temibile sul pavé del Nord: «Averlo con noi è un grande valore aggiunto, soprattutto se riusciremo a correre come fatto lo scorso anno alla Gand-Wevelgem. È uno dei maggiori indiziati ad ottenere un gran risultato anche in quelle corse. Ma in generale ognuno sarà fondamentale, da Stuyven a Kirsch, passando per Vacek. Con l’arrivo di Søren Kragh Andersen, secondo me, siamo ancora più forti dello scorso anno».

Nel 2024 ha dovuto spesso soccombere allo strapotere di Mathieu Van der Poel, che però si è tolto il lusso di battere proprio alla Gand-Wevelgem, dopo averlo sfiancato con una grande tattica di squadra. «Come battere Van der Poel? Non ne ho la più pallida idea - ammette con la consueta schiettezza Pedersen -. E poi non c’è solo lui, ci saranno anche Pogačar e Van Aert. Però continuerò a fare quel che ho fatto lo scorso anno. Se hai una buona ricetta, perché cambiarla? È vero, sono stato spesso battuto, ma ciò non toglie che la preparazione sia stata ottimale. Per questo il mio programma è un copia-incolla rispetto al 2024. Penso davvero che sia il modo migliore per vedere la miglior versione di me stesso. Al momento devo vedermela contro alcuni dei migliori atleti della storia del ciclismo. Non posso fare molto, se non essere al mio 100%».

Il danese partirà quindi con Etoile de Bessèges, Tour de la Provence e Parigi-Nizza, prima di fare Milano-Sanremo e le classiche del pavé fino alla Parigi-Roubaix. «L’inverno è andato molto bene, non ho avuto nessun rallentamento e questo è molto positivo. L’anno scorso sono partito fortissimo (all’11 febbraio aveva già 6 vittorie, ndr), non mi aspetto di vincere così tanto anche quest’anno, ma sicuramente ci proverò. Faccio questo lavoro per vincere le gare. La Roubaix, si sa, è il mio sogno. La Sanremo? Non è la mia corsa preferita, ma è una Monumento e proverò a vincerla».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024