DA MANCHESTER A PADOVA IN BICI: L'AVVENTURA DI LUCA FAVARO PER TORNARE A CASA

NEWS | 17/01/2025 | 11:26
di Giorgia Monguzzi

C’è chi va al posto di andare al lavoro in auto, o in treno sceglie la bicicletta, è una tendenza ormai fortunatamente diffusissima che fa bene non solo alla salute, ma all’ambiente. Anche Luca Favaro, 52 anni e residente a San Giorgio in Bosco in provincia di Padova, ha deciso di fare la stessa cosa, usando la sua due ruote, peccato che il lavoro in questione fosse a Manchester e il tragitto di circa 1800 km.


Niente paura, nessuna follia da pendolare come quella della bidella che ogni giorno faceva avanti e indietro in treno da sulla tratta Napoli MIano, Luca Favaro ha fatto qualcosa di molto differente seguendo non solo la sua passione per la bici, ma lanciando un profondo messaggio. Come ha raccontato al mattino di Padova, si trovava a Manchester per una trasferta di lavoro e una volta terminato l’incarico di quattro mesi ha spedito tutto a casa mentre lui è ritornato in bici. In aereo il rientro avrebbe richiesto giusto un paio d’ore, ma in questo modo è diventata una vera e propria avventura lunga due settimane in cui ha percorso 1800 chilometri per un totale di 14.000 metri di dislivello.


Terminato il suo incarico a Manchester Luca ha raggiunto Londra in treno e da ha iniziato così un viaggio in sella alla sua gravel. Ha pedalato su ciclabili e sterrati seguendo la via Franchigena, poi ha attraversato il canale della Manica in traghetto ed è arrivato in Francia, poi Svizzera ed infine in Italia attraverso il passo del Gran San Bernando. Ha attraversato quattro stati, è andato alla scoperta di paesini e tradizioni diverse, un modo non solo per fare attività fisica, ma soprattutto per confrontarsi con se stesso e i propri limiti.  «E’ stato un viaggio impegnativo con dieci giorni di pioggia su 14, ma ho tenuto duro; mi sono fermato un giorno a Vercelli per il maltempo, poi ho continuato fino a Pavia e mi sono diretto verso casa, avrei voluto arrivare a Roma» ha raccontato Luca sempre al Mattino di Padova lasciando intendere che una nuova avventura potrebbe essere dietro l’anglo .

Luca Favaro non è nuovo a queste imprese con protagonista la bicicletta; da dieci anni ormai durante le ferie esplora il mondo pedalando alla scoperte di nuove culture e raggiungendo posti molto particolari. Nella sua carriera da pedalatore è stato nel deserto, al Polo Nord e nel 2022 è andato da Treviso a Siviglia per divulgare un progetto solidale dedicato ai piccoli pazienti degli ospedali, in collaborazione con Lilt. A detta dello stesso Favero la pedalata da Manchester a San Giorgio in Bosco è stata la più dura di tutte, si è trattato di due settimane di fatica, ma soprattutto di un modo assolutamente unico di tornare a casa.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024