VISMA LEASE A BIKE. VAN AERT AL GIRO CON KOOIJ, PER VINGEGAARD TOUR E VUELTA

PROFESSIONISTI | 14/01/2025 | 13:00
di Francesca Monzone

La Visma Lease a Bike ha svelato gli obiettivi del 2025: con Vingegaard al Tour e alla Vuelta e Wout van Art per le Classiche e il Giro d’Italia.


Dopo aver saltato parte della stagione primaverile l'anno scorso a causa di un infortunio, il belga Wout van Aert torna con grande determinazione. Il fiammingo punterà prima di tutto alla vittoria di Parigi-Roubaix e Giro delle Fiandre. «La delusione dell'anno scorso ha solo alimentato la mia motivazione per la Classiche Monumento - ha affermato Van Aert -: voglio brillare nelle classiche primaverili insieme alla mia squadra».


Non ci saranno solo le Classiche per il campione della Visma-Lease a Bike, ma anche il Giro d’Italia, con l’intento di ottenere vittorie di tappa e forse la classifica a punti.

Il Giro d'Italia vedrà la squadra olandese schierarsi con corridori importanti: oltre a Van Aert ci sarà lo sprinter Olav Kooij, che ha vinto una tappa a Napoli lo scorso anno e che quest’anno, cercherà di ottenere ancora più vittorie.  «La vittoria dell'anno scorso mi ha dato un'enorme sicurezza e mi ha aiutato a crescere come corridore. Quest'anno, spero di replicare quel successo e spero di fare ancora meglio». In gara al Giro anche il britannico Simon Yates che poi bisserà con il Tour.

Wout van Aert sarà il corridore di punta per la corsa rosa e dopo i successi al Tour e alla Vuelta, adesso vuole lasciare un segno importante anche al Giro. «È un sogno vincere una tappa in ogni grande giro. Dopo le vittorie al Tour e alla Vuelta, spero di completare la mia trilogia in Italia in questa stagione. L'anno scorso ho dovuto rinunciare, ma quest'anno sono pronto a provarci».

Per quanto riguarda Jonas Vingegaard, i suoi obiettivi saranno la terza vittoria al Tour de France e la prima vittoria alla Vuelta di Spagna. Dopo essere arrivato secondo nel 2024 dietro a Tadej Pogacar, Vingegaard vuole ottenere la sua terza vittoria al Tour de France nel 2025. «Non vedo l'ora di prendere di nuovo parte al Tour. È la gara che significa di più per me e il mio obiettivo è vincerla per la terza volta».

Il campione danese, che l'anno scorso è stato vittima di un grave infortunio al Giro dei Paesi Baschi, per il nuovo anno vuole puntare in alto dimostrando di essere tornato il corridore che ha battuto Pogacar nel 2022 e nel 2023. Il danese sarà supportato dall'ex vincitore della Vuelta Sepp Kuss, ma anche da Matteo Jorgenson, Simon Yates e Wout van Aert. «È fantastico vedere come la squadra si sia rafforzata di nuovo. Ci prepareremo in modo ottimale nei prossimi mesi - Ha continuato Vingegaard - faremo tutto il possibile per vincere il Tour».

La Visma- Lease a Bike punterà anche alla Vuelta, costruendo una squadra che sarà capitanata da Vingegaard. «Definiremo i miei obiettivi specifici più avanti nella stagione. L'anno scorso abbiamo visto che non si può pianificare tutto, ma non inizio mai una gara senza ambizione». Il programma del danese prevede per ora Volta ao Algarve, Parigi-Nizza, Volta a Catalunya, Delfinato,  Tour de France e Vuelta a España con vista sul mondiale...


Copyright © TBW
COMMENTI
Mah...
14 gennaio 2025 13:53 Cappellaiomatto
Tante belle dichiarazioni d'intenti alla vigilia e poi il danese snobba nuovamente il Giro...quindi direi ancora più meritevole invece Pogacar che lo scorso anno ha provato,e poi conquistato l'accoppiata Giro-Tour... quest' anno ci proverà solo Roglic,ma solo perché lo ha obbligato la squadra altrimenti...in sintesi Tadej numero uno indiscusso del ciclismo mondiale!!!

Ce ne faremo una ragione
14 gennaio 2025 14:10 Cyclo289
Se c'è Van Aert e manca Vingegaard credo che nessuno si strappi i capelli.

Inatteso
14 gennaio 2025 14:32 Bullet
In sintesi Tadej nel 2024 doveva rimediare alla brutta figura del 2023 e non sapendo come sarebbe andato il Tour è venuto al Giro. I casi sono due, o per qualche motivo non c'era l'ingaggio o forse potrebbe di nuovo esserci Pogacar perché gli arabi sono sempre alla finestra e questo, anche se nessuno lo dice, potrebbe essere l'ultimo Giro marchiato RCS.

a Bullet
14 gennaio 2025 15:00 Cappellaiomatto
Ok che Pogacar lo scorso anno è venuto al Giro anche perché avrà pensato:meglio vincerne almeno uno di Gt che nessuno, pero era cmq un rischio essere pure competitivo poi al Tour...ora il danese non ci prova neppure, perché ha paura di non poter sfruttare il top della condizione al Tour...a questo punto visto che farà pure la Vuelta potrebbe esserci un doppio duello,anzi triplo,con lo sloveno nel 2025?Tour-Vuelta-Mondiale...

Se questi sono gli uomini importanti...
14 gennaio 2025 15:36 pickett
La classifica(quello che conta veramente) chi la farà?

Obbligo
14 gennaio 2025 16:32 Stef83
Ma se uno non prova a fare le stesse cose di Pogacar, non può essere lo stesso un gran corridore? Chiedo, non vi arrabbiate è....

@Bullet
14 gennaio 2025 16:55 Melampo
L'incorporazione di RCS Sport in RCS Sport & Event, che però non riguarda il Torino Calcio, potrebbe far pensare quello che dici nell'ultima riga del tuo intervento ...

x pickett
14 gennaio 2025 19:15 Cappellaiomatto
Roglic il favorito,Ayuso possibile rivale più duro,i gemelli Yates,Carapaz,Gaudu,poi bisogna vedere chi schiererà la Ineos e mettiamoci Tiberi almeno per provare a fare top5

x Stef83
14 gennaio 2025 19:25 Cappellaiomatto
Beh il danese è cmq il vero e forse unico rivale di Pogacar nei grandi giri,non dico che non sia un grande corridore, però ci stava che provasse anche lui la doppietta Giro-Tour,visto che lo sloveno lo scorso anno ha rispolverato questa difficile impresa...ma alla fine ha scelto invece di fare Tour-Vuelta e visto che quando scrissi,in un altro posto,che ho l'impressione che ormai la corsa spagnola abbia superato la nostra corsa rosa,come importanza e obiettivo dei super big,uuhhh apriti cielo per aver osato fare questa affermazione...

Cappellaiomatto
14 gennaio 2025 21:02 Stef83
Ed in effetti, a questo punto potrebbe essere più bravo chi fa doppietta TOUR-VUELTA, visto che si dice che la Vuelta ha sorpassato il giro....o sbaglio?

@ cappellaiomatto
14 gennaio 2025 23:01 Greg1981
Nick cambiato, ma sei facilmente riconoscibile.

x Stef83
15 gennaio 2025 00:25 Cappellaiomatto
il più bravo e completo (così recitano i numeri delle classifiche Uci degli ultimi anni) è Pogacar...il danese però è fortissimo nelle corse a tappe,a me piacerebbe vedere un loro duello sulle strade del giro,ma se il danese sceglie sempre la Vuelta come secondo Gt da fare ci sarà un perché....

cappellaio
15 gennaio 2025 00:27 pickett
Ovviamente mi riferivo a chi faceva classifica per la Visma.Speriamo mandino almeno Uijtdebroks.Comunque dimostrano ancora una volta scarsa considerazione per la nostra corsa.

@Greg1981
15 gennaio 2025 09:27 Cappellaiomatto
Ah sì?e chi sarei secondo te? 😂😂😂

Stef83
15 gennaio 2025 09:28 Cappellaiomatto
il più bravo è sempre colui che conclude la stagione in testa alla classifica World Tour UCI...

@pickett
15 gennaio 2025 10:24 Cappellaiomatto
No il capitano sarà Simon Yates che è passato quest' anno alla Visma,per il giovane belga pare niente grandi giri quest' anno, perché sembra che la squadra voglia prima che impari a vincere...se ti fa piacere segui anche il sito Spaziociclismo,che è molto aggiornato.
Sinceramente si profila un Giro dove i maggiori protagonisti saranno uomini da classiche come Van Aert,Van der Poel e se invitano la squadra anche Pidcock,per loro ci saranno parecchie tappe interessanti... ovviamente per le sfide da classifiche sarà,forse,meno interessante...il mio sogno sarebbe una sfida Pogacar vs Vingegaard al Giro ,ma su un percorso stile Giro 2011

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024