VISMA LEASE A BIKE. VAN AERT AT GIRO WITH KOIJ, VINGEGAARD FOR TOUR AND VUELTA

PROFESSIONALS | 14/01/2025 | 13:00
di Francesca Monzone
Visma Lease a Bike has unveiled its 2025 objectives: with Vingegaard at the Tour and Vuelta and Wout van Aert for the Classics and Giro d'Italia. After missing part of last year's spring season due to an injury, Belgian Wout van Aert returns with great determination. The Flemish rider will primarily target winning Paris-Roubaix and the Tour of Flanders.
"Last year's disappointment has only fueled my motivation for the Monument Classics," Van Aert stated. "I want to shine in the spring classics together with my team." The Classics won't be the only focus for the Visma-Lease a Bike champion, but also the Giro d'Italia, with the intent of obtaining stage victories and possibly the points classification.
The Giro d'Italia will see the Dutch team line up with important riders: besides Van Aert, there will be sprinter Olav Kooij, who won a stage in Naples last year and this year will try to obtain even more victories. "Last year's victory gave me enormous confidence and helped me grow as a rider. This year, I hope to replicate that success and do even better."
Wout van Aert will be the lead rider for the pink race, and after his successes at the Tour and Vuelta, he now wants to leave an important mark at the Giro. "It's a dream to win a stage in every Grand Tour. After victories at the Tour and Vuelta, I hope to complete my trilogy in Italy this season. Last year I had to give up, but this year I'm ready to try."
Regarding Jonas Vingegaard, his objectives will be the third victory at the Tour de France and the first victory at the Vuelta a España. After finishing second in 2024 behind Tadej Pogacar, Vingegaard wants to achieve his third Tour de France victory in 2025. "I can't wait to take part in the Tour again. It's the race that means the most to me, and my goal is to win it for the third time."
The Danish champion, who last year was victim of a serious injury at the Tour of the Basque Country, wants to aim high this new year, demonstrating that he has returned to being the rider who beat Pogacar in 2022 and 2023. The Dane will be supported by former Vuelta winner Sepp Kuss, but also by Matteo Jorgenson, Simon Yates and Wout van Aert.
"It's fantastic to see how the team has strengthened again. We will prepare optimally in the coming months," Vingegaard continued. "We will do everything possible to win the Tour." Visma-Lease a Bike will also target the Vuelta, building a team that will be captained by Vingegaard. "We will define my specific objectives later in the season. Last year we saw that you can't plan everything, but I never start a race without ambition."

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah...
14 gennaio 2025 13:53 Cappellaiomatto
Tante belle dichiarazioni d'intenti alla vigilia e poi il danese snobba nuovamente il Giro...quindi direi ancora più meritevole invece Pogacar che lo scorso anno ha provato,e poi conquistato l'accoppiata Giro-Tour... quest' anno ci proverà solo Roglic,ma solo perché lo ha obbligato la squadra altrimenti...in sintesi Tadej numero uno indiscusso del ciclismo mondiale!!!

Ce ne faremo una ragione
14 gennaio 2025 14:10 Cyclo289
Se c'è Van Aert e manca Vingegaard credo che nessuno si strappi i capelli.

Inatteso
14 gennaio 2025 14:32 Bullet
In sintesi Tadej nel 2024 doveva rimediare alla brutta figura del 2023 e non sapendo come sarebbe andato il Tour è venuto al Giro. I casi sono due, o per qualche motivo non c'era l'ingaggio o forse potrebbe di nuovo esserci Pogacar perché gli arabi sono sempre alla finestra e questo, anche se nessuno lo dice, potrebbe essere l'ultimo Giro marchiato RCS.

a Bullet
14 gennaio 2025 15:00 Cappellaiomatto
Ok che Pogacar lo scorso anno è venuto al Giro anche perché avrà pensato:meglio vincerne almeno uno di Gt che nessuno, pero era cmq un rischio essere pure competitivo poi al Tour...ora il danese non ci prova neppure, perché ha paura di non poter sfruttare il top della condizione al Tour...a questo punto visto che farà pure la Vuelta potrebbe esserci un doppio duello,anzi triplo,con lo sloveno nel 2025?Tour-Vuelta-Mondiale...

Se questi sono gli uomini importanti...
14 gennaio 2025 15:36 pickett
La classifica(quello che conta veramente) chi la farà?

Obbligo
14 gennaio 2025 16:32 Stef83
Ma se uno non prova a fare le stesse cose di Pogacar, non può essere lo stesso un gran corridore? Chiedo, non vi arrabbiate è....

@Bullet
14 gennaio 2025 16:55 Melampo
L'incorporazione di RCS Sport in RCS Sport & Event, che però non riguarda il Torino Calcio, potrebbe far pensare quello che dici nell'ultima riga del tuo intervento ...

x pickett
14 gennaio 2025 19:15 Cappellaiomatto
Roglic il favorito,Ayuso possibile rivale più duro,i gemelli Yates,Carapaz,Gaudu,poi bisogna vedere chi schiererà la Ineos e mettiamoci Tiberi almeno per provare a fare top5

x Stef83
14 gennaio 2025 19:25 Cappellaiomatto
Beh il danese è cmq il vero e forse unico rivale di Pogacar nei grandi giri,non dico che non sia un grande corridore, però ci stava che provasse anche lui la doppietta Giro-Tour,visto che lo sloveno lo scorso anno ha rispolverato questa difficile impresa...ma alla fine ha scelto invece di fare Tour-Vuelta e visto che quando scrissi,in un altro posto,che ho l'impressione che ormai la corsa spagnola abbia superato la nostra corsa rosa,come importanza e obiettivo dei super big,uuhhh apriti cielo per aver osato fare questa affermazione...

Cappellaiomatto
14 gennaio 2025 21:02 Stef83
Ed in effetti, a questo punto potrebbe essere più bravo chi fa doppietta TOUR-VUELTA, visto che si dice che la Vuelta ha sorpassato il giro....o sbaglio?

@ cappellaiomatto
14 gennaio 2025 23:01 Greg1981
Nick cambiato, ma sei facilmente riconoscibile.

x Stef83
15 gennaio 2025 00:25 Cappellaiomatto
il più bravo e completo (così recitano i numeri delle classifiche Uci degli ultimi anni) è Pogacar...il danese però è fortissimo nelle corse a tappe,a me piacerebbe vedere un loro duello sulle strade del giro,ma se il danese sceglie sempre la Vuelta come secondo Gt da fare ci sarà un perché....

cappellaio
15 gennaio 2025 00:27 pickett
Ovviamente mi riferivo a chi faceva classifica per la Visma.Speriamo mandino almeno Uijtdebroks.Comunque dimostrano ancora una volta scarsa considerazione per la nostra corsa.

@Greg1981
15 gennaio 2025 09:27 Cappellaiomatto
Ah sì?e chi sarei secondo te? 😂😂😂

Stef83
15 gennaio 2025 09:28 Cappellaiomatto
il più bravo è sempre colui che conclude la stagione in testa alla classifica World Tour UCI...

@pickett
15 gennaio 2025 10:24 Cappellaiomatto
No il capitano sarà Simon Yates che è passato quest' anno alla Visma,per il giovane belga pare niente grandi giri quest' anno, perché sembra che la squadra voglia prima che impari a vincere...se ti fa piacere segui anche il sito Spaziociclismo,che è molto aggiornato.
Sinceramente si profila un Giro dove i maggiori protagonisti saranno uomini da classiche come Van Aert,Van der Poel e se invitano la squadra anche Pidcock,per loro ci saranno parecchie tappe interessanti... ovviamente per le sfide da classifiche sarà,forse,meno interessante...il mio sogno sarebbe una sfida Pogacar vs Vingegaard al Giro ,ma su un percorso stile Giro 2011

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024