NIBALI SVELA I PUNTI CALDI DEL GIRO: «ATTENTI A TAGLIACOZZO, I CORRIDORI SARANNO NERVOSI...»

GIRO D'ITALIA | 14/01/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Vincenzo Nibali è sceso dalla bici ma per il mondo del ciclismo è sempre un grande campione, con un occhio critico sui percorsi che animano i grandi giri. Il siciliano la corsa rosa l’ha vinta due oggi e ogni volta che riguarda le immagini delle sue vittorie, per lui l’emozione è tanta.


“Il Giro è emozione, è uno spettacolo che ho avuto la fortuna di aver vissuto da atleta e quindi è difficile da spiegare”. Lo Squalo ha guardato con attenzione la presentazione ed è convinto che la battaglia ci sarà ancora. “Mi piace il percorso e anche se non sappiamo con precisione i nomi dei grandi corridori che animeranno la corsa, per certo avremo uno spettacolo straordinario perché il Giro non regala niente a nessuno. Sarà bello vedere chi saranno gli uomini che lotteranno per la vittoria”.


Ci saranno tappe per velocisti e per scalatori e le salute, come sempre avranno un ruolo importante. “La settima tappa sarà importante con i corridori che saranno nervosi. La salita di Tagliacozzo avrà gli ultimi 3 km dove non sarà possibile nascondersi. Chi vincerà qui potrà essere un uomo importante per la classifica finale. Ma già la partenza dall’Albania regalerà tante emozioni”.

A seguire ci sarà anche la cronometro da Lucca a Pisa e negli ultimi anni abbiamo visto che a vincere nelle prove contro il tempo, sono poi gli uomini che vincono la classifica generale.

“La cronometro anche è molto interessante e ci saranno dei distacchi che potrebbero cambiare la classifica. Poi tra le tappe importanti nella terza settimana c’è la sedicesima frazione. In quel giorno i corridori già dalla mattina dovranno capire come staranno perché sarà difficile da gestire anche con la squadra perché devi avere accanto a te il maggior numero di uomini possibile. Puoi avere corridori che potrebbero far esplodere la tappa. Non conosco la salita di San Valentino ma sicuramente è molto impegnativa”.

Per Nibali il Giro è unico e tra i tre grandi giri, è quello più difficile non solo da vincere ma anche da interpretare strategicamente. “La caratteristica del Giro è che ogni tappa nasconde delle insidie. Il percorso della corsa rosa porta ad avere dei distacchi ristretti. Si deve vivere giorno dopo giorno e vedere ogni volta cosa succede”.

Come accade sempre saranno gli ultimi giorni a fare la differenza è la penultima frazione potrebbe essere decisiva. “La tappa 20 sarà il gran finale dove si giocherà l’ultima battaglia. Potremmo vedere due tappe in una, con la fuga e poi gli uomini di classifica che si scontreranno per l’ultimo duello. Il Colle delle Finestre  è una salita che ti consuma perché c’è sterrato e la bici non scorre e poi il Sestriere non deve mai essere sottovalutato: sarà bello vedere come si organizzeranno le squadre e dove i corridori decideranno di attaccare”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024