NIBALI SVELA I PUNTI CALDI DEL GIRO: «ATTENTI A TAGLIACOZZO, I CORRIDORI SARANNO NERVOSI...»

GIRO D'ITALIA | 14/01/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Vincenzo Nibali è sceso dalla bici ma per il mondo del ciclismo è sempre un grande campione, con un occhio critico sui percorsi che animano i grandi giri. Il siciliano la corsa rosa l’ha vinta due oggi e ogni volta che riguarda le immagini delle sue vittorie, per lui l’emozione è tanta.


“Il Giro è emozione, è uno spettacolo che ho avuto la fortuna di aver vissuto da atleta e quindi è difficile da spiegare”. Lo Squalo ha guardato con attenzione la presentazione ed è convinto che la battaglia ci sarà ancora. “Mi piace il percorso e anche se non sappiamo con precisione i nomi dei grandi corridori che animeranno la corsa, per certo avremo uno spettacolo straordinario perché il Giro non regala niente a nessuno. Sarà bello vedere chi saranno gli uomini che lotteranno per la vittoria”.


Ci saranno tappe per velocisti e per scalatori e le salute, come sempre avranno un ruolo importante. “La settima tappa sarà importante con i corridori che saranno nervosi. La salita di Tagliacozzo avrà gli ultimi 3 km dove non sarà possibile nascondersi. Chi vincerà qui potrà essere un uomo importante per la classifica finale. Ma già la partenza dall’Albania regalerà tante emozioni”.

A seguire ci sarà anche la cronometro da Lucca a Pisa e negli ultimi anni abbiamo visto che a vincere nelle prove contro il tempo, sono poi gli uomini che vincono la classifica generale.

“La cronometro anche è molto interessante e ci saranno dei distacchi che potrebbero cambiare la classifica. Poi tra le tappe importanti nella terza settimana c’è la sedicesima frazione. In quel giorno i corridori già dalla mattina dovranno capire come staranno perché sarà difficile da gestire anche con la squadra perché devi avere accanto a te il maggior numero di uomini possibile. Puoi avere corridori che potrebbero far esplodere la tappa. Non conosco la salita di San Valentino ma sicuramente è molto impegnativa”.

Per Nibali il Giro è unico e tra i tre grandi giri, è quello più difficile non solo da vincere ma anche da interpretare strategicamente. “La caratteristica del Giro è che ogni tappa nasconde delle insidie. Il percorso della corsa rosa porta ad avere dei distacchi ristretti. Si deve vivere giorno dopo giorno e vedere ogni volta cosa succede”.

Come accade sempre saranno gli ultimi giorni a fare la differenza è la penultima frazione potrebbe essere decisiva. “La tappa 20 sarà il gran finale dove si giocherà l’ultima battaglia. Potremmo vedere due tappe in una, con la fuga e poi gli uomini di classifica che si scontreranno per l’ultimo duello. Il Colle delle Finestre  è una salita che ti consuma perché c’è sterrato e la bici non scorre e poi il Sestriere non deve mai essere sottovalutato: sarà bello vedere come si organizzeranno le squadre e dove i corridori decideranno di attaccare”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024