SONO 33 I CORRIDORI LOMBARDI IN GRUPPO: DAL CAMPIONE OLIMPICO CONSONNI AL GIOVANE ROMELE
PROFESSIONISTI | 11/01/2025 | 08:14 di Danilo Viganò Ancora pochi giorni e si comincia a fare sul serio: dal 21 al 26 gennaio scatterà ufficialmente la stagione ciclistica su strada 2025 con la corsa a tappe del calendario World Tour in Australia, il Tour Down Under. Ma si corre anche in Venezuela la Vuelta al Tachira che prende il via domani da San Cristobal Tariba. I nomi più attesi sono i soliti, da Pogacar a Evenepoel, da Van Aert a Van der Poel, da Vingegaard a Roglic. Con l'Italia ancora alla ricerca di un talento in grado di contrastare la supremazia degli stranieri. Per quanto riguarda i corridori lombardi, sono 33 i ragazzi inseriti nelle formazioni di World Tour e Professional. Un buon numero di professionisti che parteciperanno alle migliori competizioni del calendario internazionale.
Dividendoli per provincia, dieci sono bergamaschi, sei bresciani, tre rispettivamente varesini, brianzoli, lecchesi e valtellinesi, due milanesi e infine uno a testa a rappresentare Pavia, Mantova e Como. Vediamo un pò di conoscerli e scoprire per quali formazioni correranno la nuova stagione. Tra i più accreditati il campione olimpico su pista l'orobico Simone Consonni che nella Lidl Trek, capitanata dal plurivittorioso 2024 Jonathan Milan, avrà al suo fianco il valtellinese Andrea Bagioli. Dopo il trionfo al campionato europeo a cronometro, il mantovano Edoardo Affini è stato confermato dalla Visma Lease a Bike dove figurano gente del calibro di Van Aert e Vingegaard. Idem il bergamasco Mattia Cattaneo che ha rinnovato il contratto con la Soudal Quick Step di Evenepoel.
Nella nuova XSD Astana, oltre ai confermati Davide Ballerini, Michele Gazzoli e Cristian Scaroni, sono arrivati l'esperto Fausto Masnada (2° al Giro Lombardia 2021 dietro Pogacar) e la giovane promessa Alessandro Romele di cui si dice un gran bene. Altre conferme sono quelle di Kevin Colleoni, Luca Rota e Simone Petilli che vedremo ancora in gruppo con le insegne della Intermarchè Wanty, di Alessandro Covi con la UAE Team Emirates XRG, di Lorenzo Milesi con la Movistar, di Luca Vergallito con la Alpecin Deceuninck e di Stefano Oldani con la Cofidis. Mentre debutta nel World Tour il giovane bresciano Giosuè Epis che passa dalla development alla formazione maggiore della francese Arkea B&B Hotels.
Tanta presenza lombarda anche nelle Professional. In Q36.5 Pro Cycling, squadra elvetica, troviamo Giacomo Nizzolo, Walter Calzoni, Nicolò Parisini e Matteo Moschetti, mentre l'emergente Davide Piganzoli, Gabriele Raccagni e Alessandro Tonelli rappresenteranno il Team Polti VisitMalta. Alla VF Gropu Bardiani CSF Faizanè figurano Luca Colnaghi, Alessio Martinelli e Filippo Turconi; alla Solution Tech-Vini Fantini Davide Baldaccini e il neopro Andrea Piras; alla belga Wagner Bazin WB Davide Persico, Marco Tizza e Giacomo Villa; alla francese Unibet Tietema Rockets il neoprofessionista Sergio Meris.
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.