MAURIZIO FONDRIEST FESTEGGIA I SUOI 60 ANNI ALLA GRAVEL BURN 2025

EVENTI | 10/01/2025 | 09:10
Il 2025 di Maurizio Fondriest comincia con l’entusiasmo delle nuove sfide. Nell’anno del suo sessantesimo compleanno (taglierà il traguardo mercoledì 15 gennaio) il campione iridato di Ronse 1988 si prepara per un’avventura nella quale ripercorrerà i momenti più belli della sua carriera e non solo. Il traguardo questa volta è la partecipazione alla Gravel Burn 2025, una competizione gravel di sette tappe che si terrà in Sudafrica dal 26 ottobre all’1 novembre.
“Inizierò dalla mia infanzia fino ad arrivare alle prime vittorie, al Mondiale e a tutte le esperienze meravigliose che ho vissuto” spiega Fondriest. “Accanto a me ci sarà Carlotta, mia figlia, pedaleremo insieme per sette giorni. Dopo ogni tappa, la sera, ci riuniremo intorno al fuoco e sarà il momento giusto per iniziare a rievocare i ricordi. Il racconto è la parola chiave di questo viaggio, ha una valenza molto importante. Così come le persone che ho incontrato durante questi anni e, in special modo, la mia famiglia. Mia moglie Ornella e i miei figli Maria Vittoria e Lorenzo ci raggiungeranno gli ultimi giorni, per concludere insieme questa esperienza e condividere le emozioni del traguardo.”
L’idea nasce da una chiacchierata tra Maurizio e Kevin Vermaak, ideatore della Cape Epic e anche organizzatore della Gravel Burn, un’autentica novità nel panorama delle manifestazioni gravel. L’obiettivo è quello di ricordare i momenti più intensi e toccanti della carriera ma non solo. Gli aneddoti che riportano alla sua infanzia, l’avvicinamento alla bicicletta, i sogni e gli obiettivi raggiunti. Il percorso di avvicinamento alla competizione diventerà dunque un vero e proprio viaggio introspettivo che coinvolgerà amici, familiari e grandi campioni per raccontare preparazione, aneddoti e tecnica.
“Maurizio e io ci siamo conosciuti 15 anni fa,” ha commentato Vermaak “quando venne per la prima volta alla Cape Epic. È quindi un onore incredibile per me che quest'anno torni in Sudafrica per celebrare un momento di vita così affine all’inaugurazione della nostra corsa. Non vedo l'ora di mostrare a Maurizio e a Carlotta le incredibili strade sterrate del Karoo e di far loro sperimentare lo spirito comunitario della Gravel Burn, che condivideranno con i corridori off road di tutto il mondo.”
Anche se l’intenzione del Campione del Mondo non è quella di gareggiare, le tappe della Gravel Burn saranno a tutti gli effetti competitive. Le sette frazioni sono lunghe in media 110 km mentre il dislivello è costante tra i 1000 e 2000 metri. Il vero plus della gara sono gli scenari in cui si pedala: da Knysna a Shamwari si attraversa il cuore di un territorio straordinario tra incontaminate riserve naturali e selvaggia bellezza.
Mi piace l’idea che il percorso sia emotivamente affine a ciò che viviamo durante l’esistenza” aggiunge. “Serve capacità di adattamento, a volte la strada è sconnessa e priva di comodità. Ma è solo cercando di superare sé stessi e andando avanti che si possono scoprire le cose belle che sono in serbo per te.”
Domani, sabato 11 gennaio alle 18.30 su Rai 2, andrà in onda un servizio nel quale Maurizio Fondriest approfondirà i dettagli di questa avventura. Il viaggio inizia dunque ora all’insegna dei valori che hanno da sempre caratterizzato la carriera dell’iridato: sacrificio, riconoscenza, tenacia, passione, famiglia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024