MAURIZIO FONDRIEST FESTEGGIA I SUOI 60 ANNI ALLA GRAVEL BURN 2025

EVENTI | 10/01/2025 | 09:10
Il 2025 di Maurizio Fondriest comincia con l’entusiasmo delle nuove sfide. Nell’anno del suo sessantesimo compleanno (taglierà il traguardo mercoledì 15 gennaio) il campione iridato di Ronse 1988 si prepara per un’avventura nella quale ripercorrerà i momenti più belli della sua carriera e non solo. Il traguardo questa volta è la partecipazione alla Gravel Burn 2025, una competizione gravel di sette tappe che si terrà in Sudafrica dal 26 ottobre all’1 novembre.
“Inizierò dalla mia infanzia fino ad arrivare alle prime vittorie, al Mondiale e a tutte le esperienze meravigliose che ho vissuto” spiega Fondriest. “Accanto a me ci sarà Carlotta, mia figlia, pedaleremo insieme per sette giorni. Dopo ogni tappa, la sera, ci riuniremo intorno al fuoco e sarà il momento giusto per iniziare a rievocare i ricordi. Il racconto è la parola chiave di questo viaggio, ha una valenza molto importante. Così come le persone che ho incontrato durante questi anni e, in special modo, la mia famiglia. Mia moglie Ornella e i miei figli Maria Vittoria e Lorenzo ci raggiungeranno gli ultimi giorni, per concludere insieme questa esperienza e condividere le emozioni del traguardo.”
L’idea nasce da una chiacchierata tra Maurizio e Kevin Vermaak, ideatore della Cape Epic e anche organizzatore della Gravel Burn, un’autentica novità nel panorama delle manifestazioni gravel. L’obiettivo è quello di ricordare i momenti più intensi e toccanti della carriera ma non solo. Gli aneddoti che riportano alla sua infanzia, l’avvicinamento alla bicicletta, i sogni e gli obiettivi raggiunti. Il percorso di avvicinamento alla competizione diventerà dunque un vero e proprio viaggio introspettivo che coinvolgerà amici, familiari e grandi campioni per raccontare preparazione, aneddoti e tecnica.
“Maurizio e io ci siamo conosciuti 15 anni fa,” ha commentato Vermaak “quando venne per la prima volta alla Cape Epic. È quindi un onore incredibile per me che quest'anno torni in Sudafrica per celebrare un momento di vita così affine all’inaugurazione della nostra corsa. Non vedo l'ora di mostrare a Maurizio e a Carlotta le incredibili strade sterrate del Karoo e di far loro sperimentare lo spirito comunitario della Gravel Burn, che condivideranno con i corridori off road di tutto il mondo.”
Anche se l’intenzione del Campione del Mondo non è quella di gareggiare, le tappe della Gravel Burn saranno a tutti gli effetti competitive. Le sette frazioni sono lunghe in media 110 km mentre il dislivello è costante tra i 1000 e 2000 metri. Il vero plus della gara sono gli scenari in cui si pedala: da Knysna a Shamwari si attraversa il cuore di un territorio straordinario tra incontaminate riserve naturali e selvaggia bellezza.
Mi piace l’idea che il percorso sia emotivamente affine a ciò che viviamo durante l’esistenza” aggiunge. “Serve capacità di adattamento, a volte la strada è sconnessa e priva di comodità. Ma è solo cercando di superare sé stessi e andando avanti che si possono scoprire le cose belle che sono in serbo per te.”
Domani, sabato 11 gennaio alle 18.30 su Rai 2, andrà in onda un servizio nel quale Maurizio Fondriest approfondirà i dettagli di questa avventura. Il viaggio inizia dunque ora all’insegna dei valori che hanno da sempre caratterizzato la carriera dell’iridato: sacrificio, riconoscenza, tenacia, passione, famiglia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024