EVENEPOEL: «QUANTO MI MANCA LA BICI! SERVE PAZIENZA E NON FARO' PAZZIE»
PROFESSIONISTI | 09/01/2025 | 16:35 di Francesca Monzone Remco Evenepoel non ha raggiunto i suoi compagni di squadra a Calpe: il campione belga aveva già fatto sapere che non sarebbe partito per la Spagna per limitare gli spostamenti dopo l’incidente dello scorso dicembre. In questo momento Evenepoel è ancora fermo e la ripresa non è certa, anche se le Classiche delle Ardenne restano l'obiettivo fissato per il suo ritorno alle corse. «È un periodo difficile per me. Nessun allenamento, niente da fare – ha detto Evenepoel attraverso un video messaggio - È difficile dover fare a meno della bici per cinque settimane. Ma questa è la vita e la affronto giorno per giorno». Il due volte campione olimpico di Parigi, ha anche dato una piccola panoramica del suo programma, ma non sa ancora esattamente come e quando inizierà a gareggiare. «Non è ancora chiaro quale sarà il mio programma. Spero di poter partecipare alle Classiche delle Ardenne ad aprile. Ma prima di prendere qualunque decisione bisognerà vedere come starò e dove sarò arrivato in termini di preparazione. Spero che il mio lavoro per il Tour sia lo stesso dell'anno scorso quindi con l’allenamento in quota e il Delfinato. Non farò nessuna follia: prima devo guarire completamente». Nel suo incidente dello scorso 3 dicembre, mentre si allenava sulle strade di Oetingen in Belgio, Evenepoel aveva riportato la frattura della scapola destra, della mano e ad alcune costole con contusioni ai polmoni. Il recupero non è breve e dopo un mese il riposo è ancora assoluto e gli allenamenti non sono ripresi. «Per recuperare al 100% devo prima potermi allenare adeguatamente. Farò tutto il possibile per tornare in gara, ma devo essere paziente. Al momento non posso che augurare ai miei compagni buona fortuna per l’inizio della stagione. Mi mancano e il training camp invernale vale sempre la pena di essere fatto. Ma posso promettere una cosa: tornerò e mi concentrerò sui miei grandi obiettivi».
Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...
Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...
E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...
La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando la...
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.