ALAPHILIPPE. «LA MIA NUOVA AVVENTURA CON LA TUDOR, LA MIA VOGLIA DI CLASSICHE E DI TOUR...»

INTERVISTA | 09/01/2025 | 08:20
di Francesca Monzone
Julian Alaphilippe ha fatto la sua prima apparizione ufficiale con la sua nuova squadra, la Tudor di Fabian Cancellara e, anche se non si tratta di una squadra del World Tour, è ottimista per il suo programma di gare che ad oggi ancora non è stato ufficialmente stabilito perché si attendono le wild card per le Classiche e i grandi giri.
«L’unica cosa che posso dire del mio programma è che inizierò in Portogallo con la Figueira Classic il 16 febbraio – ha spiegato il due volte iridato -, proseguirò poi con l’Algarve (dal 19 al 23 febbraio). Anche la Parigi-Nizza (9-16 marzo) potrebbe essere nel mio programma. Sostanzialmente Amstel, Liegi, Lombardia e le tappe del Tour sono le gare che mi motivano maggiormente. Il Giro delle Fiandre probabilmente resterà un sogno, ma voglio continuare a provarci».
Il campione francese ha lasciato la Soudal Quick-Step dopo undici stagioni e tanti successi conquistati e per lui è iniziata una nuova avventura, con una squadra nella quale crede molto. In Francia ci sono state diverse critiche per la scelta fatta da Alaphilippe, perché invece di preferire una squadra del World Tour ha optato per una formazione di categoria inferiore e per questo non può ancora dire nulla di preciso sulle gare alle quali prenderà parte.
«Onestamente, World Tour o no, questo non è mai stato un problema per me. Ho seguito sempre i miei sentimenti. Mi sono posto la domanda: cosa voglio? Voglio godermi il ciclismo in una buona struttura. Il progetto della Tudor corrisponde a quello che voglio e non c’è da aggiungere altro».
A causa della caduta al Mondiale di Zurigo, Alaphilippe non ha potuto fare una gara d’addio con la Soudal-Quick Step e, anche se in parte questo gli è dispiaciuto, adesso guarda avanti verso un futuro in cui vuole competere a pari armi con i migliori.
«Il mio addio non è andato come avrei voluto, ma sapevamo da tempo che stavo lavorando alle mie ultime gare per la squadra. Da quando ho deciso che sarei andato via, ho cercato di godermi ogni momento il più possibile».
Negli ultimi due anni il rapporto tra Loulou e Patrick Lefevere è stato abbastanza burrascoso, ma il francese ha sempre cercato di mantenere aperto il dialogo, anche se alla fine è dovuto andare in un’altra squadra.
«Tutti sanno che sono una persona che attribuisce grande importanza alle relazioni personali. Porterò per sempre nel cuore alcune  persone che hanno lavorato con me per diversi anni: ieri ho incontrato la Soudal all’aeroporto ed è stato bello rivederli anche se non correremo più insieme. Quando ho deciso di andare via, ho chiamato io stesso Lefevere e abbiamo avuto una bella conversazione. Ci siamo capiti. Poi non sapevo che avrebbe lasciato la squadra e non so se è stata del tutto una sua scelta, ma allo stesso tempo non sono rimasto molto sorpreso».
Il transalpino ha firmato un contratto triennale con la Tudor e questa per lui, potrebbe essere la squadra con cui terminerà la sua carriera da corridore.
«E’ certamente possibile che io finisca la mia carriera qui. Al momento non ci penso troppo perché prendo sempre una stagione per volta. Ma quando il mio contratto scadrà avrò 35 anni. Se allora sarò ancora al massimo livello, sarò felice di continuare ma vedremo».
Si parla molto di sicurezza e di come si potrebbe limitare la velocità in corsa. Anche Alaphilippe è della stessa idea di molt suoi colleghi e pensa che il sistema delle marce ridotte per diminuire la velocità, sia una buona idea per limitare le cadute durante le gare.
«C’è ancora molto da fare per la nostra sicurezza, ma diminuire la velocità potrebbe sicuramente essere una buona misura. Tutti noi ciclisti vogliamo contribuire alla sicurezza nel nostro sport. Siamo in contatto con Adam Hansen, presidente del sindacato dei corridori, per trovare delle soluzioni. È un problema importante che non può essere risolto facilmente. Non mi sento insicuro in gara ma sento che questo sta diventando sempre più pericoloso anno dopo anno. Stiamo andando sempre più veloci e alcuni corridori stanno correndo sempre più rischi e questa è una combinazione pericolosa. Ogni anno accadono incidenti gravi, ma spero che in futuro tutto ciò si possa evitare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024