SANTOS WOMEN'S TOUR DOWN UNDER. TRE TAPPE, 323 CHILOMETRI E 10 ITALIANE IN GARA: VENERDÌ IL VIA

DONNE | 15/01/2025 | 08:18
di Luca Galimberti

Dopo poco meno di tre mesi dalla vittoria con cui Sandra Alonso ha battuto Giada Borghesi nel Tour of Guangxi il Women World Tour è pronto a ripartire. La nona edizione del Santos Women's Tour Down Under, prima competizione a tappe del 2025, scatterà venerdì 17 gennaio ed impegnerà le atlete in tre frazioni per 323 chilometri complessivi.


La corsa, vinta dodici mesi fa da Sarah Gigante con 20” di vantaggio sulla giovane neerlandese Nienke Vinke e Neve Bradbury terza classificata, quest’anno si aprirà a pochi passi dalla spiaggia di Brighton e nella prima tappa porterà il gruppo al traguardo di Snapper Point Aldinga Beach, dove due anni fa si impose in volata la polacca Daria Pikulik.


Nel secondo giorno si pedalerà a lungo circondati dai vigneti. La tappa di 115 chilometri partirà da Unley e si deciderà in cima alla salita di Willunga Hill. Quella della “collina” non sarà però l’unica asperità di giornata infatti, una decina di chilometri dopo il via il gruppo affronterà un primo strappo a Windy Point (3km di ascesa al 5,9% di pendenza) seguito da continui su e giù che condurranno nel “circuito” della McLaren Vale e al Traguardo Volante di McLaren Flat da affrontare una prima volta dopo 56 chilometri e una seconda al chilometro 88. Si transiterà poi da Willunga, per salire verso la zona d’arrivo passando una volta dal traguardo, e al suono della campana le atlete affronteranno gli ultimi 22 chilometri battagliando per conquistare una prestigiosa vittoria di tappa.

La terza e ultima frazione è in programma domenica 19 gennaio con partenza ed arrivo a Stirling, nell’hinterland di Adelaide. A caratterizzare la prova sarà il circuito di circa 25 chilometri che le concorrenti dovranno affrontare per cinque volte prima dell’arrivo. Solo allora sapremo chi sarà la vincitrice del Santos Women's Tour Down Under 2025.

Sarah Gigante, ancora convalescente dopo l’operazione alla arteria iliaca di inizio dicembre, non difenderà il titolo e quindi con il numero uno sulla schiena vedremo Justine Ghekiere che inizia dall’Australia la sua terza stagione con la maglia della AG Insurance – Soudal. Nella formazione belga c’è invece chi ha già tre gare all’attivo come Anya Louw, capace di salire sul podio nel campionato australiano a cronometro.

Nella rassegna nazionale australiana si è messa in luce anche la 29enne della Liv AlUla Jayco Amber Pate, capace di vincere il titolo nella prova del Criterium ed entrare in top10 anche nella prova in linea e a cronometro. Tra le file della Lidl Trek i gradi di capitano dovrebbero andare a Amanda Spratt, vincitrice di tre edizioni del Santos Women's Tour Down Under e reduce dal settimo posto nel campionato nazionale su strada. Ma c’è curiosità anche di vedere all’opera due giovani come Izzy Sharp, alla prima stagionale, e Felicity Wilson-Haffenden   vicecampionessa nazionale australiana a cronometro tra le U23.

Partirà dal South Australia il 2025 agonistico di Neve Bradbury. La 22enne portacolori della CANYON//SRAM zondacrypto, terza lo scorso anno nella classifica generale finale della corsa e poi vincitrice della maglia bianca al Giro d’Italia Women, vorrà certamente essere protagonista anche in questa stagione e potrà contare su compagne come la connazionale Tiffany Cromwell e la statunitense Chloé Dygert. Sempre a proposito di statunitensi occhio anche a Ruth Edwards, vincitrice del Tour Down Under nel 2020 e pronta a rimettere il numero sulla maglia della Human Powered Health.

Nei prossimi giorni avremo la possibilità di vedere in gara due volti nuovi della Fdj – Suez: Elise Chabbey e Ally Wollaston. Proveniente dalla Canyon, la svizzera potrebbe essere protagonista nella tappa di Willunga Hill mentre la neozelandese ex AG Insurance torna al Tour Down Under dove lo scorso anno vinse la prima tappa allo sprint davanti a Georgia Baker e Sofia Bertizzolo.

LE DIECI ITALIANE – Proprio con la vicentina della UAE Team ADQ apriamo la carrellata di nostre connazionali ai nastri di partenza. Come aveva anticipato alla nostra Giorgia Monguzzi, Sofia inizia dall’Australia una stagione in cui si auspica di «Tornare ad alti livelli e vincere una corsa World Tour». La formazione emiratina schiera al via del Santos Women's Tour Down Under anche Erica Magnaldi e Greta Marturano, alla prima uscita ufficiale con la nuova maglia. Anche Human Powered Health per la trasferta aussie ha puntato su un terzetto tricolore composto da Barbara Malcotti, Katia Ragusa e Silvia Zanardi. Hanno scelto il Tour Down Under per iniziare il loro 2025 agonistico anche la campionessa europea della Mixed Relay Gaia Masetti, in maglia AG Insurance – Soudal, e le portacolori del Team Picnic PostNL Rachele Barbieri e Eleonora Ciabocco. Oltre alla marchigiana attenzione anche ad un’altra giovane: Sara Fiorin, 21enne velocista lombarda, passata quest’anno dalla formazione di sviluppo della UAE al team World Tour tedesco Ceratizit-Wnt.

LE PARTENTI

AG Insurance - Soudal Team
1. GHEKIERE Justine
2. LOUW Anya
3. MANLY Alexandra
4. MASETTI Gaia
5. STEIGENGA Nicole
6. VAN DE VELDE Julie

Team Picnic PostNL
11. BADER Silje
12. BARBIERI Rachele
13. CIABOCCO Eleonora
14. NELSON Josie
15. ROLDAN Mara
16. STORRIE Becky

CANYON//SRAM zondacrypto
21. BRADBURY Neve
22. CROMWELL Tiffany
23. DYGERT Chloé
24. MARTINS Maria
25. TOWERS Alice
26. VAN DER DUIN Maike

Liv AlUla Jayco
31. PATE Amber
32. BAKER Georgia
33. TALBOT Josie
34. ROSEMAN-GANNON Ruby
35. WYLLIE Ella
36. SMULDERS Silke

Lidl - Trek
41. COPPONI Clara
42. HANSON Lauretta
43. SHARP Izzy
44. SPRATT Amanda
45. WILSON-HAFFENDEN Felicity
46. FISHER-BLACK Niamh

FDJ - SUEZ
51. CHABBEY Elise
52. DUVAL Eugénie
53. KRAAK Amber
54. LE NET Marie
55. RAYER Eglantine
56. WOLLASTON Ally

UAE Team ADQ
61. BERTIZZOLO Sofia
62. HOLDEN Elizabeth
63. MAGNALDI Erica
64. MARTURANO Greta
65. SWINKELS Karlijn
66. WŁODARCZYK Dominika

Human Powered Health
71. EDWARDS Ruth
72. MALCOTTI Barbara
73. RAAIJMAKERS Marit
74. RAGUSA Katia
75. SCHWEINBERGER Kathrin
76. ZANARDI Silvia

CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team
81. ALONSO Sandra
82. BURLOVÁ Kristýna
83. FIORIN Sara
84. HENGEVELD Daniek
85. MIERMONT Dilyxine
86. VAN DAM Sarah

EF-Oatly-Cannondale
91. ARMITAGE Megan
92. CADZOW Kim
93. RÜEGG Noemi
94. ROY Sarah
95. CHRISTIE Henrietta
96. VAN DER WOLF Babette

St Michel - Preference Home - Auber93 WE
101. AVOINE Alison
102. RABY Coline
103. NORMAND Adèle
104. SIMPSON Ella
105. FITYUS Lucie
106. WATTS Emily

Team Coop - Repsol
111. DALE Stine
112. GRANGIER India
113. GREENWOOD Monica
114. HAUGSET Sigrid Ytterhus
115. LIND Magdalene
116. MOHR Mari Hole

Uno-X Mobility
121. GREVE Alberte
122. KOSTER Anouska
123. OTTESTAD Mie Bjørndal
124. KOERNER Rebecca
125. BOILARD Simone
126. BEEKHUIS Teuntje

Australia
131. PLOUFFE Maeve
132. EDWARDS Sophie
133. FRAIN Nicole
134. POLITES Alyssa
135. BATES Lauren
136. DIXON Emily


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024