TEAM PICNIC POSTNL. «L'OBIETTIVO NEL 2025 E' CRESCERE ANCORA. BARDET E POOLE PRONTI PER IL GIRO, TRA LE DONNE...»
PROFESSIONISTI | 07/01/2025 | 08:15 Con le gare di apertura della stagione 2025 ormai alle porte, il Team Picnic PostNL si è riunito a Calpe con tutte e tre le sue formazioni: Sviluppo, Uomini e Donne. La stagione 2024 ha visto il team maschile vivere la sua stagione di maggior successo in termini di vittorie dal 2015, con ben 22 successiOltre a un'epica doppietta nella tappa di apertura del Tour de France, il team è orgoglioso del fatto che 18 delle 22 vittorie siano arrivate da atleti cresciuti nel proprio vivaio, un fdato che conferma come il Team Picnic PostNL sia uno dei migliori vivai nel gruppo. Anche la formazione femminile ha lasciato il segno al Tour de France Femmes: dopo aver ottenuto una superba vittoria nella giornata di apertura con Charlotte Kool, la squadra ha poi vinto in giallo nella tappa successiva: un inizio incredibilmente speciale in terra olandese. Questi risultati hanno fatto sì che la squadra entrasse nella storia come la prima squadra in assoluto a vincere la tappa di apertura del Tour de France tanto con gli uomini quanto con le donne nello stesso anno solare, un'impresa davvero eccezionale. Nel 2025 la squadra continuerà il suo lavoro concentrandosi su due diversi pilastri, ovvero il team delle corse a tappe GC e quello degli sprint. Per i Grandi Giri, il capo allenatore Rudi Kemna ha affermato: "Al Giro d'Italia vogliamo davvero mostrarci come una squadra e fare la nostra parte ogni giorno.Nella battaglia per la classifica generale cercheremo di correre in modo intelligente e tattico, concentrandoci anche sui risultati giornalieri quando si presenteranno le opportunità.Avremo Romain Bardet che prenderà parte al suo ultimo Grande Giro da professionista e Max Poole come carte per le impegnative giornate in montagna, mentre Casper van Uden dovrebbe fare il suo debutto in una gara di tre settimane e sarà supportato da un buon treno di testa per cercare quei risultati giornalieri negli sprint". "Quanto al Tour de France, fare meglio del 2024 sarà dura, ma ci concentreremo ancora sui risultati di tappa.Nelle tappe più impegnative avremo scalatori cone Oscar Onley e Frank van den Broek.Vogliamo fare passi avanti con Fabio Jakobsen nella prima parte della stagione e poi puntare al Tour de France con sicurezza, mettendogli al fianco Tobias Lund Andresen. Ci auguriamo che Max impari dall'esperienza maturata al Giro quindi, con una preparazione ideale vedremo cpsa possiamo fare con lui nella classifica generale alla Vuelta". Parlando del programma femminile Kemna ha continuato: "Nel 2024 abbiamo fatto un passo avanti, in particolare grazie alle due vittorie consecutive al Tour de France Femmes con Charlotte Kool. Con lei cercheremo di ripeterci ma abbiamo un forte gruppo per classiche con gente del calibro di Pfeiffer Georgi e Franziska Koch, Megan Jastrab e la stessa Kool. Abbiamo molto talento anche nella squadra per le corse a tappe con Nienke Vinke, Francesca Barale ed Eleonora Ciabocco che avranno l'opportunità di crescere ancora.- Diamo anche il benvenuto alla talentuosa Marta Cavalli che vogliamo aiutare a recuperare: l'idea per lei è di andare al Giro d'Italia e al Tour de France, ma dobbiamo darle il tempo di ambientarsi e lavorare con calma". .
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...
Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...
Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...
La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.