TEAM PICNIC POSTNL. «L'OBIETTIVO NEL 2025 E' CRESCERE ANCORA. BARDET E POOLE PRONTI PER IL GIRO, TRA LE DONNE...»

PROFESSIONISTI | 07/01/2025 | 08:15
Con le gare di apertura della stagione 2025 ormai alle porte, il Team Picnic PostNL si è riunito a Calpe con tutte e tre le sue formazioni: Sviluppo, Uomini e Donne.
La stagione 2024 ha visto il team maschile vivere la sua stagione di maggior successo in termini di vittorie dal 2015, con ben 22 successi Oltre a un'epica doppietta nella tappa di apertura del Tour de France, il team è orgoglioso del fatto che 18 delle 22 vittorie siano arrivate da atleti cresciuti nel proprio vivaio, un fdato che conferma come il Team Picnic PostNL sia uno dei migliori vivai nel gruppo.
Anche la formazione femminile ha lasciato il segno al Tour de France Femmes: dopo aver ottenuto una superba vittoria nella giornata di apertura con Charlotte Kool, la squadra ha poi vinto in giallo nella tappa successiva: un inizio incredibilmente speciale in terra olandese. Questi risultati hanno fatto sì che la squadra entrasse nella storia come la prima squadra in assoluto a vincere la tappa di apertura del Tour de France tanto con gli uomini quanto con le donne nello stesso anno solare, un'impresa davvero eccezionale.
Nel 2025 la squadra continuerà il suo lavoro concentrandosi su due diversi pilastri, ovvero il team delle corse a tappe GC e quello degli sprint.

Per i Grandi Giri, il capo allenatore Rudi Kemna ha affermato: "Al Giro d'Italia vogliamo davvero mostrarci come una squadra e fare la nostra parte ogni giorno. Nella battaglia per la classifica generale cercheremo di correre in modo intelligente e tattico, concentrandoci anche sui risultati giornalieri quando si presenteranno le opportunità. Avremo Romain Bardet che prenderà parte al suo ultimo Grande Giro da professionista e Max Poole come carte per le impegnative giornate in montagna, mentre Casper van Uden dovrebbe fare il suo debutto in una gara di tre settimane e sarà supportato da un buon treno di testa per cercare quei risultati giornalieri negli sprint".
"Quanto al Tour de France, fare meglio del 2024 sarà dura, ma ci concentreremo ancora sui risultati di tappa.
Nelle tappe più impegnative avremo scalatori cone Oscar Onley e Frank van den Broek. Vogliamo fare passi avanti con Fabio Jakobsen nella prima parte della stagione e poi puntare al Tour de France con sicurezza, mettendogli al fianco Tobias Lund Andresen. Ci auguriamo che Max impari dall'esperienza maturata al Giro quindi, con una preparazione ideale vedremo cpsa possiamo fare con lui nella classifica generale alla Vuelta".
Parlando del programma femminile Kemna ha continuato: "Nel 2024 abbiamo fatto un passo avanti, in particolare grazie alle due vittorie consecutive al Tour de France Femmes con Charlotte Kool. Con lei cercheremo di ripeterci ma abbiamo un forte gruppo per classiche con gente del calibro di Pfeiffer Georgi e Franziska Koch, Megan Jastrab e la stessa Kool. Abbiamo molto talento anche nella squadra per le corse a tappe con Nienke Vinke, Francesca Barale ed Eleonora Ciabocco che avranno l'opportunità di crescere ancora.- Diamo anche il benvenuto alla talentuosa Marta Cavalli che vogliamo aiutare a recuperare: l'idea per lei è di andare al Giro d'Italia e al Tour de France, ma
dobbiamo darle il tempo di ambientarsi e lavorare con calma".
.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024