FINECO RINFORZA LA PARTNERSHIP COL TEAM POLTI KOMETA PER I PROSSIMI 2 ANNI

NEWS | 18/12/2024 | 11:11
di Comunicato Polti Kometa

Una partnership nata quest’anno, destinata a rinnovarsi nei prossimi 2 anniFineco, la banca che semplifica la banca, ha deciso di rafforzare il proprio rapporto col Team Polti Kometa, Team Polti VisitMalta dal 2025. La comunanza valoriale imperniata su tre pilastri, ovvero impegno, sostenibilità e rispetto, continuerà a pedalare in Italia e nel mondo attraverso il modo di correre sempre ordinato e proattivo della squadra di ciclismo professionistica di Ivan Basso e dei fratelli Contador. È l’incontro di due realtà dal modello di sviluppo umano e tecnologico apprezzato a livello internazionale.


Il marchio Fineco campeggerà sul cuore dei corridori, posizionato sulla maglia nel lato sinistro del petto, inoltre sarà presente sul pantalone accanto ai loghi dei title sponsor del 2025 Polti e Visit Malta. Collocazioni di assoluto rilievo, per una sinergia che comprenderà anche l’attivazione di importanti hospitality experience alle gare per clienti e partner Fineco.


“Sono molto orgoglioso di questa partnership rinnovata e potenziata – dichiara Ivan Basso, Team Principal della squadra –, Fineco era già un nostro partner quest’anno e aver scelto di ampliare la sponsorizzazione da una parte premia il lavoro che svolgiamo con passione e serietà e dall’altra testimonia quella che io chiamo la sostenibile potenza del ciclismo. Siamo contenti di indossare e portare in gruppo i colori e i valori di Fineco!”

Gli fa eco Fran Contador, General Manager del Team: “Siamo felicissimi di annunciare Fineco ancora tra i nostri partner per il 2025 e 2026. Dopo un primo anno soddisfacente per tutti, potremo continuare a perseguire insieme gli obiettivi condivisi. Ringraziamo profondamente Fineco per credere nel nostro progetto e contiamo che sia l’inizio di una lunga collaborazione”.

Francesca Polti, Presidente e Amministratrice Delegata del Gruppo Polti, brand che dà il primo nome alla squadra, commenta così la notizia: “La decisione di Fineco di unirsi agli sponsor sulla maglia è il risultato di un’esperienza diretta vissuta insieme sul campo durante quest’anno e testimonia, ancora una volta, il grande potenziale degli investimenti in sponsorizzazioni nel mondo del ciclismo, è un onore che una banca così prestigiosa abbia saputo cogliere il valore del ciclismo in termini di comunicazione, networking e vicinanza al pubblico. E lo abbia fatto scegliendo questa squadra, eccellenza nel panorama italiano. In qualità di title sponsor, accogliamo con entusiasmo l’arrivo di nuovi partner, certi che insieme riusciremo a creare sinergie durante l’anno, valorizzando al massimo le competenze e le risorse di ciascuno”.

Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale e Responsabile Global Business di Fineco: “Questo anno vissuto al fianco del Team Polti Kometa ci ha confermato una concreta vicinanza di valori: il lavoro di squadra, l’impegno per superare anche i tratti di strada più complessi e la passione che guida al raggiungimento di traguardi importanti. Siamo felici di rafforzare questo percorso insieme per il prossimo biennio, affiancando anche visivamente i colori del nostro brand a quelli del Team”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024