FINECO RINFORZA LA PARTNERSHIP COL TEAM POLTI KOMETA PER I PROSSIMI 2 ANNI

NEWS | 18/12/2024 | 11:11
di Comunicato Polti Kometa

Una partnership nata quest’anno, destinata a rinnovarsi nei prossimi 2 anniFineco, la banca che semplifica la banca, ha deciso di rafforzare il proprio rapporto col Team Polti Kometa, Team Polti VisitMalta dal 2025. La comunanza valoriale imperniata su tre pilastri, ovvero impegno, sostenibilità e rispetto, continuerà a pedalare in Italia e nel mondo attraverso il modo di correre sempre ordinato e proattivo della squadra di ciclismo professionistica di Ivan Basso e dei fratelli Contador. È l’incontro di due realtà dal modello di sviluppo umano e tecnologico apprezzato a livello internazionale.


Il marchio Fineco campeggerà sul cuore dei corridori, posizionato sulla maglia nel lato sinistro del petto, inoltre sarà presente sul pantalone accanto ai loghi dei title sponsor del 2025 Polti e Visit Malta. Collocazioni di assoluto rilievo, per una sinergia che comprenderà anche l’attivazione di importanti hospitality experience alle gare per clienti e partner Fineco.


“Sono molto orgoglioso di questa partnership rinnovata e potenziata – dichiara Ivan Basso, Team Principal della squadra –, Fineco era già un nostro partner quest’anno e aver scelto di ampliare la sponsorizzazione da una parte premia il lavoro che svolgiamo con passione e serietà e dall’altra testimonia quella che io chiamo la sostenibile potenza del ciclismo. Siamo contenti di indossare e portare in gruppo i colori e i valori di Fineco!”

Gli fa eco Fran Contador, General Manager del Team: “Siamo felicissimi di annunciare Fineco ancora tra i nostri partner per il 2025 e 2026. Dopo un primo anno soddisfacente per tutti, potremo continuare a perseguire insieme gli obiettivi condivisi. Ringraziamo profondamente Fineco per credere nel nostro progetto e contiamo che sia l’inizio di una lunga collaborazione”.

Francesca Polti, Presidente e Amministratrice Delegata del Gruppo Polti, brand che dà il primo nome alla squadra, commenta così la notizia: “La decisione di Fineco di unirsi agli sponsor sulla maglia è il risultato di un’esperienza diretta vissuta insieme sul campo durante quest’anno e testimonia, ancora una volta, il grande potenziale degli investimenti in sponsorizzazioni nel mondo del ciclismo, è un onore che una banca così prestigiosa abbia saputo cogliere il valore del ciclismo in termini di comunicazione, networking e vicinanza al pubblico. E lo abbia fatto scegliendo questa squadra, eccellenza nel panorama italiano. In qualità di title sponsor, accogliamo con entusiasmo l’arrivo di nuovi partner, certi che insieme riusciremo a creare sinergie durante l’anno, valorizzando al massimo le competenze e le risorse di ciascuno”.

Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale e Responsabile Global Business di Fineco: “Questo anno vissuto al fianco del Team Polti Kometa ci ha confermato una concreta vicinanza di valori: il lavoro di squadra, l’impegno per superare anche i tratti di strada più complessi e la passione che guida al raggiungimento di traguardi importanti. Siamo felici di rafforzare questo percorso insieme per il prossimo biennio, affiancando anche visivamente i colori del nostro brand a quelli del Team”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...


Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...


Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...


Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...


Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...


Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...


Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...


Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...


Questa settimana sono accadute molte cose importanti nel mondo dello sport e tutte parlano al femminile, a dimostrazione che l’uguaglianza tra i sessi esiste veramente e che la donna non è diversa dall’uomo. Ci sono state le elezioni al Cio...


Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si sono evolute e si sono evoluti anche i vari componenti, pronti oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024