FABIO FELLINE APPENDE LA BICI AL CHIODO, DOMENICA SALUTA I TIFOSI AL MOTOVELODROMO DI TORINO

PROFESSIONISTI | 17/12/2024 | 08:20
di Giulia De Maio
A 34 anni anni Fabio Felline ha deciso di dire basta. Dopo 15 anni nel professionismo il talento piemontese vincitore della classifica a punti della Vuelta a España 2016 appende la bici al chiodo. 

Un anno fa, proprio al primo ritiro con la Lidl Trek, ci aveva confidato che questa sarebbe stata una stagione cruciale e, a quanto pare, Fabio non ha trovato le giuste motivazioni per continuare la sua avventura nello sport agonistico, iniziata nel 2010 alla corte di Mauro Gianetti ai tempi della Footon Servetto. In carriera ha difeso i colori di Geox TMC, Androni, Trek, Astana per chiudere in sella a una bici Trek, marchio di cui potrebbe continuare ad essere testimonial (come il pilota Aleix Espargarò).

Nelle ultime stagioni non è riuscito ad esprimersi ai livelli che gli competono, a BlaBlaBike 365 giorni fa aveva preannunciato che se non fosse riuscito a ritagliarsi un ruolo determinante in gruppo avrebbe preso questa scelta, senza rimpianti. La decisione di Fabio è stata quindi ben meditata e il prossimo fine settimana chiuderà ufficialmente il sipario con a fianco la compagna Nicoletta, il piccolo Edoardo, il suocero Gianni Savio e tutte le persone che più gli sono state vicine.

Domenica 22 dicembre al Motovelodromo di Torino "Fausto Coppi" dalle 16.30 alle 18.00 Fabio Felline incontrerà i tifosi per festeggiare insieme un capitolo importante della sua vita che giunge al termine e svelare cosa lo aspetta nel prossimo futuro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Talento inespresso
17 dicembre 2024 09:50 Arrivo1991
Purtroppo tale è rimasto. Aveva il potenziale per essere un gran corridore da classiche e brevi gare a tappe.Ma non è mai riuscito a fare il salto qualitativo necessario. Buon nuovo inizio.

Grande Fabio sei comunque stato un esempio di professionalità
17 dicembre 2024 12:20 Paolocare66
Grande Fabio sei stato un esempio di professionalità e correttezza

Un enigma
17 dicembre 2024 14:36 pickett
Alla Vuelta 2016 sembrava sul punto di esplodere e di diventare il corridore di punta del nostro ciclismo.L'anno dopo,haimè,invece di esplodere é scoppiato,e non é riemerso mai più.Uno dei tanti misteri del ciclismo di questo decennio.

atleta serio!!
17 dicembre 2024 15:29 seneca
nuova vita, complimenti per la tua serieta' professionale, finisci la carriera con l'aria giovanile di sempre, limpido, trasparente, come quando l'avevi iniziata. qualche acciacco di troppo ti ha limitato il progresso di una carriera (sopratutto dopo la vuelta trionfale del 2016 ) ma ovviamente non tutti ne erano a conoscenza ) tanti auguri per il futuro!

Spiace
17 dicembre 2024 19:08 Albertone
Poteva far molto di più, ma è rimasto sempre nel limbo delle promesse. Buon corridore e ultimamente un gran uomo squadra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024