FABIO FELLINE APPENDE LA BICI AL CHIODO, DOMENICA SALUTA I TIFOSI AL MOTOVELODROMO DI TORINO

PROFESSIONISTI | 17/12/2024 | 08:20
di Giulia De Maio
A 34 anni anni Fabio Felline ha deciso di dire basta. Dopo 15 anni nel professionismo il talento piemontese vincitore della classifica a punti della Vuelta a España 2016 appende la bici al chiodo. 

Un anno fa, proprio al primo ritiro con la Lidl Trek, ci aveva confidato che questa sarebbe stata una stagione cruciale e, a quanto pare, Fabio non ha trovato le giuste motivazioni per continuare la sua avventura nello sport agonistico, iniziata nel 2010 alla corte di Mauro Gianetti ai tempi della Footon Servetto. In carriera ha difeso i colori di Geox TMC, Androni, Trek, Astana per chiudere in sella a una bici Trek, marchio di cui potrebbe continuare ad essere testimonial (come il pilota Aleix Espargarò).

Nelle ultime stagioni non è riuscito ad esprimersi ai livelli che gli competono, a BlaBlaBike 365 giorni fa aveva preannunciato che se non fosse riuscito a ritagliarsi un ruolo determinante in gruppo avrebbe preso questa scelta, senza rimpianti. La decisione di Fabio è stata quindi ben meditata e il prossimo fine settimana chiuderà ufficialmente il sipario con a fianco la compagna Nicoletta, il piccolo Edoardo, il suocero Gianni Savio e tutte le persone che più gli sono state vicine.

Domenica 22 dicembre al Motovelodromo di Torino "Fausto Coppi" dalle 16.30 alle 18.00 Fabio Felline incontrerà i tifosi per festeggiare insieme un capitolo importante della sua vita che giunge al termine e svelare cosa lo aspetta nel prossimo futuro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Talento inespresso
17 dicembre 2024 09:50 Arrivo1991
Purtroppo tale è rimasto. Aveva il potenziale per essere un gran corridore da classiche e brevi gare a tappe.Ma non è mai riuscito a fare il salto qualitativo necessario. Buon nuovo inizio.

Golden boy
17 dicembre 2024 12:00 Bullet
Super talento della ciclistica Rostese, nelle giovanili le vinceva tutte lui. Anche da prof. quando lo si incrocia in allenamento saluta sempre alzando la mano come dev'essere. Poteva raccogliere di più vero però è passato prof. in un periodo diciamo di transizione tra ciclismo classico e quello attuale e probabilmente non ha trovato lo spazio che meritava però per nella zona di Torino e dintorni resta il prof. più forte dell'ultimo decennio. Buona continuazione per tutto.

Grande Fabio sei comunque stato un esempio di professionalità
17 dicembre 2024 12:20 Paolocare66
Grande Fabio sei stato un esempio di professionalità e correttezza

Un enigma
17 dicembre 2024 14:36 pickett
Alla Vuelta 2016 sembrava sul punto di esplodere e di diventare il corridore di punta del nostro ciclismo.L'anno dopo,haimè,invece di esplodere é scoppiato,e non é riemerso mai più.Uno dei tanti misteri del ciclismo di questo decennio.

atleta serio!!
17 dicembre 2024 15:29 seneca
nuova vita, complimenti per la tua serieta' professionale, finisci la carriera con l'aria giovanile di sempre, limpido, trasparente, come quando l'avevi iniziata. qualche acciacco di troppo ti ha limitato il progresso di una carriera (sopratutto dopo la vuelta trionfale del 2016 ) ma ovviamente non tutti ne erano a conoscenza ) tanti auguri per il futuro!

Spiace
17 dicembre 2024 19:08 Albertone
Poteva far molto di più, ma è rimasto sempre nel limbo delle promesse. Buon corridore e ultimamente un gran uomo squadra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sotto la pioggia e al termine di una lunga fuga Romain Gregoire ha vinto la prima tappa del Tour de Suisse, la Küssnacht - Küssnacht  di 129, 4 km. Il giovane francese, portacolori della Groupama FDJ, ha animato la corsa...


Sono il blu e il giallo fluo del Team Rime Drali le tinte predominanti sul podio del “Memorial Cleto Maule” disputato oggi a Gambellara, Vicenza. A primeggiare nella gara di 140 chilometri, pedalati a quasi 45 KM/h di media,...


In Toscana si è disputato il Giro del Montalbano una bella classica nazionale che si corre dal 1954 tra storia e tradizione. Un tracciato selettivo con quattro passaggi dal “muro” di Madonna del Papa che hanno provocato assieme al gran...


Lenny Martinez si conferma cacciatore di tappe importanti e - dopo  una frazione della Parigi-Nizza e una al Giro di Romandia - conquista anche l'ottava e ultima tappa del Delfinato: la Val-d'Arc - Plateau du Mont-Cenis di 133, 8 km....


Roberto Capello e il Team Grenke Auto Eder dominano la 37° Trofeo GD Dorigo internazionale juniores che si è disputato a Pieve di Soligo nel Trevigiano. La formazione satellite della Red Bull Bora Hansgrohe ha occupato le prime cinque posizione...


Puntuale alla vittoria Pietro Galbusera che sfrutta un ottimo momento di forma per conquistare il 38° trofeo Vittorio Giorgi alla memoria per la categoria juniores svoltosi ad Albano Sant'Alessandro nella Bergamasca. Il lecchese del Pool Cantù GB Junior, già vincitore...


Seconda vittoria in meno di 48 ore per Paul Magnier che, qualora ve ne fosse ancora bisogno, conferma di star attraversando un periodo di forma eccellente. Il francese della Soudal Quick-Step, a segno ieri pomeriggio alla Dwars door het...


Sotto il caldo di Rho i primi 8400 metri del Giro Next Gen salutano il successo a cronometro di Matthias Schwarzbacher: il 19enne slovacco della UAE Gen Z, che nel 2023 disputò il secondo anno Juniores nella CPS di Clemente Cavaliere e...


Quasi una novantina sono stati i protagonisti ieri a Guidizzolo dell’internazionale 1° Trofeo Maria Strangis a.m. Competizione riservata ai campioni paralimpici, maschi e femmine, valida quale 9ª prova della Coppa Italia di società e allestita con tanto entusiasmo, passione...


Un amico che chiude una parentesi della sua vita, un ragazzo che ha coronato il suo sogno, un campione che oggi affronta la sua ultima corsa e appende la bici al chiodo anche se - come dice Iwan Spekenbrink,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024