FABIO FELLINE APPENDE LA BICI AL CHIODO, DOMENICA SALUTA I TIFOSI AL MOTOVELODROMO DI TORINO

PROFESSIONISTI | 17/12/2024 | 08:20
di Giulia De Maio
A 34 anni anni Fabio Felline ha deciso di dire basta. Dopo 15 anni nel professionismo il talento piemontese vincitore della classifica a punti della Vuelta a España 2016 appende la bici al chiodo. 

Un anno fa, proprio al primo ritiro con la Lidl Trek, ci aveva confidato che questa sarebbe stata una stagione cruciale e, a quanto pare, Fabio non ha trovato le giuste motivazioni per continuare la sua avventura nello sport agonistico, iniziata nel 2010 alla corte di Mauro Gianetti ai tempi della Footon Servetto. In carriera ha difeso i colori di Geox TMC, Androni, Trek, Astana per chiudere in sella a una bici Trek, marchio di cui potrebbe continuare ad essere testimonial (come il pilota Aleix Espargarò).

Nelle ultime stagioni non è riuscito ad esprimersi ai livelli che gli competono, a BlaBlaBike 365 giorni fa aveva preannunciato che se non fosse riuscito a ritagliarsi un ruolo determinante in gruppo avrebbe preso questa scelta, senza rimpianti. La decisione di Fabio è stata quindi ben meditata e il prossimo fine settimana chiuderà ufficialmente il sipario con a fianco la compagna Nicoletta, il piccolo Edoardo, il suocero Gianni Savio e tutte le persone che più gli sono state vicine.

Domenica 22 dicembre al Motovelodromo di Torino "Fausto Coppi" dalle 16.30 alle 18.00 Fabio Felline incontrerà i tifosi per festeggiare insieme un capitolo importante della sua vita che giunge al termine e svelare cosa lo aspetta nel prossimo futuro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Talento inespresso
17 dicembre 2024 09:50 Arrivo1991
Purtroppo tale è rimasto. Aveva il potenziale per essere un gran corridore da classiche e brevi gare a tappe.Ma non è mai riuscito a fare il salto qualitativo necessario. Buon nuovo inizio.

Golden boy
17 dicembre 2024 12:00 Bullet
Super talento della ciclistica Rostese, nelle giovanili le vinceva tutte lui. Anche da prof. quando lo si incrocia in allenamento saluta sempre alzando la mano come dev'essere. Poteva raccogliere di più vero però è passato prof. in un periodo diciamo di transizione tra ciclismo classico e quello attuale e probabilmente non ha trovato lo spazio che meritava però per nella zona di Torino e dintorni resta il prof. più forte dell'ultimo decennio. Buona continuazione per tutto.

Grande Fabio sei comunque stato un esempio di professionalità
17 dicembre 2024 12:20 Paolocare66
Grande Fabio sei stato un esempio di professionalità e correttezza

Un enigma
17 dicembre 2024 14:36 pickett
Alla Vuelta 2016 sembrava sul punto di esplodere e di diventare il corridore di punta del nostro ciclismo.L'anno dopo,haimè,invece di esplodere é scoppiato,e non é riemerso mai più.Uno dei tanti misteri del ciclismo di questo decennio.

atleta serio!!
17 dicembre 2024 15:29 seneca
nuova vita, complimenti per la tua serieta' professionale, finisci la carriera con l'aria giovanile di sempre, limpido, trasparente, come quando l'avevi iniziata. qualche acciacco di troppo ti ha limitato il progresso di una carriera (sopratutto dopo la vuelta trionfale del 2016 ) ma ovviamente non tutti ne erano a conoscenza ) tanti auguri per il futuro!

Spiace
17 dicembre 2024 19:08 Albertone
Poteva far molto di più, ma è rimasto sempre nel limbo delle promesse. Buon corridore e ultimamente un gran uomo squadra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024